
I Dialoghi di Senofane: Nuova Citroen C3. C’è sempre un motivo per essere felici!
"Ma sono giá iniziate le pubblicitá per il ritorno a scuola?"…

A ognuno i suoi fantasmi
C’è chi ci crede e chi no. Certo è che nel mondo dell’auto…

Auto e Cinema: “Mirafiori Lunapark”
C’era una volta un quartiere di Torino, dove sorgeva la fabbrica…

F-Pace: il primo SUV nella storia della Jaguar
Anche la Jaguar si mette a fare SUV?
Già, perché pare proprio…

Davide e Golia a Monza
L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore…

Un’auto che va come una moto
Honda Project 2&4 powered by RC213V è il progetto vincitore…

Lancia Ypsilon, il face lifting con motori Euro 6 sarà presentato a Francoforte
Lancia Ypsilon, che quest'anno ha festeggiato il 30esimo compleanno,…

I troppi paradossi della Formula 1
Durante il fine settimana del Gran Premio d’Italia si è parlato…

Molte novità al Salone di Francoforte 2015
Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico…

Massimiliano Lo Bosco nominato Direttore Press & PR Audi Italia
Dal prossimo 21 settembre, la Direzione Press & P.R. della…

Il mur(ett)o del pianto
Le avventure al muretto del papà di Simone hanno inizio alla…

Aumentano gli incidenti perché si usa il telefonino, colpa di una cultura che non c’è
“Gli incidenti mortali sono in notevole aumento sulle strade…

Con la Citroen Cactus M rinasce la mitica Mehari
Come vi avevamo anticipato, qui su Autologia nel mese di giugno…

Walter De Silva Presidente Italdesign
Walter de Silva è un personaggio dinamico e solare che ha il…

I piloti italiani conoscono solo le due ruote ?
Questa considerazione mi fa incazzare da molto tempo. Ed il risultato…

Il circuito di Monza: la storia, parte seconda, la Ferrari
L’altro mito italiano, arriva anni dopo, ma si lega indissolubilmente…

Diario di un mese caldo: guanti, grandi capi e mercato
L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Un mese caldo, quello…

Giornali automotive, conviene ancora stamparli ?
A vacanze da poco finite, butto un sasso nello stagno e mi faccio…

Sette domande ad Alberto Barbera, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia e Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino
1) Macchina o macchina da presa? Con che cosa è più a suo agio?
Automobile,…

L’Italia non è un paese per auto
L’Italia non è un paese per auto. Lo si era capito da tempo.…

Il circuito di Monza: la storia, parte prima
Tempio mondiale della velocità, è il più veloce e antico circuito…

Ford: il 20% degli incidenti stradali causato dall’utilizzo di smarthphone
Da alcuni dati forniti dalla Ford, risulta che in Italia il numero…

Due pesi e due misure
Due pesi e due misure. Alla Festa dell'Unità in corso a Milano,…

Un solo fortunato potrà aggiudicarsi all’asta l’intera collezione Bertone
E' sempre molto triste, per noi appassionati di automobilismo,…

Quelle regole che non vengono fatte rispettare
È di un po' di giorni fa la notizia dell'adeguamento alle norme…

A volte ritornano
A volte ritornano, anche le emozioni. Due ammirevoli appassionati…

In arrivo a Milano notifiche per 63 mila multe
Il rientro dalle vacanze non sarà tanto lieto per i 63mila milanesi…

Quando la Batmobile ti può costare la vita
Leonard Robinson era famoso in tutto il mondo per il suo continuo…

Grazie alla “Legge Bersani” si può risparmiare sulla polizza assicurativa dell’auto
Quel gigione di Pierluigi Bersani, a suo tempo, non è riuscito…

La predica del vescovo di Melfi sul tema del lavoro domenicale nel rinato stabilimento lucano di FCA è fuori luogo
A mettere i bastoni tra le ruote, seppur solo con le parole,…

Le due curve più belle al mondo
A mio parere, ma credo fermamente di non essere l’unico a pensarla…

È possibile presentare ricorso quando si ritiene di essere stati ingiustamente multati per violazione del Codice della Strada ? Sì, ma può costare caro.
Premesso che qualsiasi ricorso che si decida di fare, se si ritiene…
L’inizio di un nuovo viaggio è il destino circolare delle auto
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLe auto da rottamare sono al centro di una rivoluzione europea che punta su riciclo e sostenibilità. La nuova normativa impone obiettivi vincolanti per l’uso di plastica riciclata nei veicoli, trasformando la gestione dei materiali in una sfida cruciale per l’ambiente e l’economia circolare
Che cosa succede a un’auto data in permuta come “da rottamare” quando – dopo l’arrivo dal … Continua a leggere...