
Vendite e produzione ci fanno ben sperare
L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Fra i gufi che hanno…

GLC: SUV compatto dalla purezza sensuale
Silenziosa, elegante, spaziosa. GLC, la sostituta del “piccolo”…

La critica di Senofane: Gliel’ha “fregata” ma… a lui “non gliene frega”!
Fa molto caldo e per quanto a Colofone, la sua cittá natia,…

Di fuori sono tutte uguali, ma sotto no!
Cos’è più importante in una automobile?
Personalmente…

Jules Bianchi se ne è andato
Dover scrivere e non aver voglia di farlo, non volerlo ma doverlo…

Addio Jules, ma i colpevoli restano impuniti
Ciao Jules,
non ce l’hai fatta, hai lottato come un leone…

A Milano parte lo scooter sharing
Sempre nuove soluzioni di mobilità per i milanesi che meglio…

Auto e Cinema: Marrakech Express con la Mercedes-Benz 200GE
“Hai mai pensato al fatto che saremo gli ultimi che hanno i…

Marketing Power
Abbiamo più volte dato spazio qui su Autologia.net ad articoli…

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle…

Il Motorsport non è un videogioco per ragazzini
Viviamo in un mondo in cui tutti devono correre a velocità supersoniche.…

Tranquilli, ci pensa OnStar
Detesto i call center. Quelli che ti chiamano alle 9 di sera…

In Francia al bando auricolari e cuffie durante la guida
In Francia dal primo luglio sono entrate in vigore una serie…

Con GoGoBus “condividi” il tuo viaggio
Quando il pullman diventa social e si trasforma in una soluzione…

mytaxi per Apple Watch
Chissà se Alberto Sordi, quando interpretava lo stereotipo del…

No al fumo in auto? Sono d’accordo
A toccare certi temi, tipo il fumo (quello da sigaretta, sigaro…

L’auto italiana a guida autonoma comprata dagli americani per 30 milioni di dollari
Un’azienda californiana di nome Ambarella, quotata al Nasdaq…

Interconnessione o inter-ossessione ?
L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore…

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015
Manca poco alle meritate vacanze.
Chissà, questa potrebbe…

Dragotto: “Così ho inventato l’autonoleggio low cost”
Negli aeroporti italiani, nella moltitudine della cartellonista…

Come funzionano i Tutor in autostrada e dove sono attivi
Spesso sentiamo parlare di Tutor in autostrada, ma pochi automobilisti…

Molte novità nel nuovo contratto collettivo per i dipendenti di FCA
Finalmente rinnovato il contratto collettivo specifico di lavoro…

Fca, Fiom e l’Italia
Fca e l’impegno in Italia. Ecco due dichiarazioni, tratte da…

I falsi miti dell’auto che guida da sola
Ibrida (ma plug-in), talvolta elettrica, di sicuro iperconnessa…

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti
Cari automobilisti, camperisti, motociclisti. Ferragosto si avvicina…

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani
“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza…

Addio maledetto tagliando dell’assicurazione
Sembra che il prossimo 18 ottobre anche lui se ne andrà in pensione.…

Le auto sono sempre più sicure, ma le tariffe assicurative non calano in proporzione
L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore…

Perché no una 600 ?
Caro Marchionne, e adesso dopo aver ridato vita alla Giulia e…

Auto e Cinema. Bianco, Rosso e Verdone: la 131, l’Alfasud e la 1100 D
I colori della nostra bandiera. Tre auto italiane. Le vicende…

La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata
Dopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat…

L’incredibile storia di Cosimo Turizio in Formula 1 a 74 anni!
Una volta i giornalisti andavano a caccia di notizie. Cercavano…
L’inizio di un nuovo viaggio è il destino circolare delle auto
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLe auto da rottamare sono al centro di una rivoluzione europea che punta su riciclo e sostenibilità. La nuova normativa impone obiettivi vincolanti per l’uso di plastica riciclata nei veicoli, trasformando la gestione dei materiali in una sfida cruciale per l’ambiente e l’economia circolare
Che cosa succede a un’auto data in permuta come “da rottamare” quando – dopo l’arrivo dal … Continua a leggere...