Sette domande a Giorgio Ramella

L’oste fa con il vino che ha: oggi risposte brevi, che più brevi non si può.

Oggi scuola di brevitas latina che è stile oratorio ma anche stile di vita.

Giorgio Ramella medico, classe 54, una vita dedicata agli altri, con tanta generosità, quanto parco e riservato nelle parole.

Solo un’altra volta in mille anni avevo trovato risposte altrettanto brevi, … Continua a leggere...

La Fiat Punto compie 30 anni

“Il successo di un’automobile – spiega Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage (Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth) – è il risultato di una scommessa vinta, di un lampo d’intuizione stilistica mediato dagli studi sulle nuove tendenze del gusto e sulle emergenti necessità della clientela. Nasce, insomma, da una ricetta che viene messa alla prova dal giudice più severo: il tempo. Continua a leggere...

Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo

Nei primi 8 mesi del 2023, il mercato delle auto usate in Italia ritorna con il segno positivo, registrando una crescita del +6,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e 1.986.550 passaggi di proprietà al netto delle minivolture (Fonte ACI). Un settore, quello dell’usato, che si conferma cruciale per “svecchiare” l’attuale parco auto circolante datato, che nel 2022 vede … Continua a leggere...

Fiat Ritmo: l’exploit Fiat degli anni settanta

Rivoluzionaria, anticonformista, pratica e capace di ricoprire diversi ruoli. Stiamo parlando della Fiat Ritmo, la celebre vettura media lanciata dalla Casa torinese nell’aprile del 1978. Un oggetto innovativo per l’industria automobilistica italiana dell’epoca, che permise alla celebre industria torinese di proiettarsi nel futuro della progettazione e dell’assemblaggio delle vetture.

Da quel momento in poi nulla è stato come prima e … Continua a leggere...

7 italiani su 10 possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico

Da un’indagine dell’Osservatorio Findomestic sulla mobilità sostenibile, risulta che quasi 7 italiani su 10 (66%) possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico, ma quelli che li utilizzano spesso – almeno tre o quattro giorni alla settimana – sono molti meno: il 19% per quanto riguarda le biciclette e il 7% i monopattini.

In particolare, il 57% ha una bicicletta … Continua a leggere...

Il decreto “Targhe storiche” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

La Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2023 vede l’attesa pubblicazione del cosiddetto “Decreto targhe storiche” emanato il 4 agosto scorso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la “facoltà di ottenere le targhe di circolazione della prima iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico, ovvero di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione per i veicoli di … Continua a leggere...

Festival Car 2023, la seconda edizione bissa il successo del Concorso d’Eleganza

Il Concorso d’Eleganza Festival Car 2023, nato nel 2022 in occasione dei 15 anni di Autoappassionati.it e giunto alla sua seconda edizione, si è rivelato anche quest’anno un vero successo.

Dopo l’inaugurale Festival Car 2022, “bagnato” dalla pioggia, ma distintosi per la quantità e le qualità delle vetture in esposizione tra le vie dello splendido borgo di Revigliasco, per l’edizione … Continua a leggere...

Lancia Stratos festeggia 50 anni dalla sua prima vittoria internazionale

Cinquant’anni fa, il 25 Settembre 1973, la Lancia Stratos scriveva la prima pagina di quella che sarebbe diventata una storia memorabile.

Nel 1973 viene infatti iscritta alle competizioni, ancora tra i prototipi e guidata dalla coppia Munari-Mannucci. A settembre dello stesso anno ottiene la sua prima vittoria internazionale al Tour De France Automobile. Un successo che segue il primo trionfo, … Continua a leggere...

Una nuova missione per la Panda

La transizione verso l’elettrico sembra ormai aver avviato il suo corso. La conferma viene dai dati di vendita del mese di agosto diffusi qualche giorno fa dall’Acea, l’associazione dei costruttori europei, Sia pur grazie alla spinta “degli incentivi generosi – come ha spiegato il Centro Studi Promotor – che in alcuni casi scadevano proprio in agosto, come nel caso della … Continua a leggere...

Caro benzina: più di otto italiani su dieci preoccupati dall’aumento dei costi

Mentre il Governo deve fronteggiare il tema dell’aumento di costi della benzina, con l’introduzione di un eventuale Bonus, il Centro Studi di AutoScout24, il portale di annunci auto in Italia e in Europa, ha realizzato per Pit Stop – Radio 1 Rai, una ricerca per indagare l’impatto del caro benzina sulle abitudini degli italiani.

Le auto si confermano un mezzo … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori