Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Il Club Italia al Rally di Sanremo storico
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Lancia, Rally /di Luca PazielliUna occasione unica quella rappresentata dal rally di Sanremo storico che si è svolto la scorsa settimana, il Club Italia ne ha colto l’opportunità.
Perché gli organizzatori della gara ligure hanno concesso a un ristretto numero di soci del Club di transitare sulle prove speciali della gara, in condizioni di massima sicurezza perché le strade erano chiuse al traffico e … Continua a leggere...
Come riporta Automotivenews.com, a più di quattro anni dall’ultima edizione, il Mondial de l’Auto di Parigi torna per la sua 89ª edizione, in programma a Porte de Versailles dal 17 al 23 ottobre
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Musei dell'auto /di AutologiaSi tratta sicuramente di una buona notizia per tutto il settore dell’auto, che segna il ritorno alla normalità dopo anni di rinvii e cancellazioni delle principali manifestazioni fieristiche, ma l’elenco dei produttori presenti si scontra con il più ben nutrito elenco di marchi assenti, che fanno di questo Salone un evento alle prese con ridimensionamenti e riorganizzazioni da parte dei … Continua a leggere...
BIRO’, leader in città
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Autologia, Mobilità sostenibile /di Filippo ZanoniIl design e la creatività italiana sono sempre un ottimo biglietto da visita per le aziende del nostro paese. Questa sintesi deve però trovare riscontro nei prodotti moderni: non si può vivere di rendita. Una delle ultime novità dell’industria italiana degli ultimi 10 anni, non grandissima ma molto significativa, è un piccolo quadriciclo che tanti hanno visto in giro in … Continua a leggere...
“No Smog Mobility”: un pieno di idee
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiOggi si parla di mobilità sostenibile, pubblica e privata. L’ultimo appuntamento è stato “No Smog Mobility” realizzato da Italpress (Gaspare Borsellino) e Sicilia Motori (Dario Pennica).
Della 12esima edizione, svoltasi il 13 scorso a Palermo presso il Dipartimento universitario di Ingegneria, alla presenza del Sindaco Roberto La Galla (“Mi soffermo sull’importanza dell’alternativa green che ha prodotto impegni sul campo della … Continua a leggere...
“RUOTE NELLA STORIA” 2022
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto /di Giorgio GianuzziGrande successo, in parte disturbata dalle cattive condizioni meteo, ha riscosso la manifestazione programmata dall’Automobile Club di Torino e organizzata in collaborazione con ACI Storico,
“Ruote nella Storia”, raduno per auto storiche che ha come obiettivo, la visita ai più importanti luoghi e siti storici della regione. Quest’anno la meta scelta è stata il bellissimo Castello di Costigliole d’Asti. Domenica … Continua a leggere...
Auto e mobilità sostenibile, il domani che ci aspetta
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile, Stellantis /di Marco Belletti, blogger di AutologiaInnovazione continua. Questa in estrema sintesi la definizione di come evolve da sempre il mondo automotive. Da quando la prima automobile (carro di Cugnot a parte) ha fatto girare le sue ruote sulle polverose strade dell’Ottocento – e aveva bisogno di un pilota e un meccanico a bordo – ai modelli di oggi, che non hanno più neppure bisogno dell’autista, … Continua a leggere...
Al Concorso d’Eleganza – Festival Car di Revigliasco: oltre 70 auto storiche e grande afflusso di pubblico
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDi sicuro la piccola cittadina di Revigliasco non ha la fama di Goodwood o di Pebble Beach e delle loro manifestazioni con auto d’epoca, ma il “Concorso d’Eleganza – Festival Car” che si è svolto domenica 9 ottobre nella cittadina alle porte di Torino ha riscosso un notevole successo con oltre 70 vetture iscritte.
Organizzato per i 15 anni di … Continua a leggere...
CITROËN OLI: solo elusione o un po’ delusione?
/0 Commenti/in Auto Novità, Citroen, Design dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio
Alcune riflessioni sui significati del design del nuovo modello.
La nuova Citroën Oli è sicuramente un’auto interessante, nel senso che cattura davvero l’attenzione e rimane impressa; non ha cioè doti di rilevanza semplicemente sulla carta, ma desta l’accidentale osservatore dal torpore emozionale in cui l’automobilismo sonnecchia da anni; la si vede, la si guarda … Continua a leggere...
Gran Premio del Giappone, le pagelle dei protagonisti
/0 Commenti/in Formula 1, Le Pagelle dei Protagonisti, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaPoco da giudicare quando a farla da padrone sono la noia dell’attesa e l’uggia della pioggia.
La FIA conferma le gravi insufficienze di Singapore mentre la direzione di gara, con il trattore in pista e le decisioni assurde a fine corsa, non è chiaramente all’altezza.
10 – Mattia Binotto
Almeno in tv, intervistato da Sky, tira fuori le unghie: “Decisione … Continua a leggere...
Si può sostituire un motore endotermico con uno full electric?
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Eventi dell'auto, Mobilità e Innovazione /di AutologiaA Firenze nel ricco programma a ExpoMove 2022, durante il convegno “Meno massa Più sostenibilità – il futuro è leggero, elettrico e condiviso” è emerso che dal 2019 al 2021 i noleggi sono più che raddoppiati arrivando 30 milioni; di questi il 93% con mezzi di micro-mobilità.
Nel 2021 in Italia le aziende che offrono servizi di sharing hanno messo … Continua a leggere...