Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Milano Monza Open-Air Motor Show: NO grazie!
/1 Commento/in Auto & Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Autologia“Con Milano Monza Open-Air Motor Show il territorio italiano e il sistema automobilistico si giocano una partita importante: perché stiamo proponendo una manifestazione con un format creato per riavvicinare il pubblico all’automobile in tutte le sue motorizzazioni e per permettere alle case automobilistiche di esporre il meglio della propria produzione”
Così Andrea Levy ha presentato nell’ Auditorium HQ … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive, 29 ottobre a Milano : “Allarme sicurezza sulle strade italiane: i ritardi della politica e i progressi dell’industria automotive”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveL’allarme sicurezza stradale tra i ritardi della politica, aggravati dalla crisi di governo e i tempi nuovamente allungati per una revisione del Codice della strada. Sarà questo il focus del nuovo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, che torna il prossimo 29 ottobre a a Milano (presso l’Enterprise … Continua a leggere...
Sorpresa: chi compra l’auto online ha più di 45 anni
/1 Commento/in Auto Novità, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaChi compra un’auto online? E’ una domanda che gli addetti ai lavori si fanno spesso.
Ebbene una risposta arriva da una interessante ricerca condotta dall’osservatorio MiaCar su un campione di 1500 Clienti che hanno acquistato l’auto online.
Il risultato è sorprendente, sì perché, in realtà gli acquirenti più numerosi non sono i cosiddetti millennial o i fanatici del web, ma … Continua a leggere...
I nuovi test di Altroconsumo certificano che oggi le auto Diesel inquinano meno di quelle a benzina
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia, Test di auto /di AutologiaNello scontro sempre più serrato fra sostenitori e denigratori del motore diesel, la testata “Altroconsumo” ha, ancora una volta, voluto dire la sua con un comunicato, che riportiamo integralmente qua sotto, con il quale presenta i risultati dei test che ha condotto in prima persona insieme alle principali organizzazioni europee di consumatori e ad Adac. Rrisultati che sono sorprendentemente … Continua a leggere...
Giugiaro: «La sfortuna di Lancia è stata la Fiat: Agnelli alla Delta preferiva la Ritmo»
/4 Commenti/in Auto d'epoca, FCA, Lancia /di AutologiaCronacaQui a firma Leonardo Di Paco, ha pubblicato un’interessante intervista di Giorgetto Giugiaro per parlare della Lancia Delta in occasione del suo quarantennale. Giugiaro come creatore della Delta non ha risparmiato critiche esplicite a chi non fin dall’inizio non ha creduto nell’iconica vettura torinese, diventata poi imbattibile nei rally, e, ancor di più, a chi non ha mai avuto … Continua a leggere...
(più di) Sette domande ad un affascinante gentleman inglese con Jaguar E Type
/2 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaÈ inglese, è in vacanza in Costa Azzurra, forse ha una casa qui o è ospite da amici. Lo abbiamo visto scendere da una Jaguar E Type, in condizioni eccellenti, davanti a un caffè provenzale, avrà fifty and something, di bell’aspetto, con l’aria sicura e rilassata
Gli abbiamo rivolto la parola, cosi senza pensarci. Ecco il nostro scambio di battute, … Continua a leggere...
Entro il 2022 Ford pensa di vendere più di metà della sua produzione con alimentazione elettrica
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Ford /di AutologiaTanti gli assenti la Salone di Francoforte, ma non Ford che ha presentato la nuova gamma di veicoli elettrificati che entro il 2022 (fra solo 3 anni !) supereranno, a suo dire, le vendite delle motorizzazioni classiche.
La gamma include la nuova Puma EcoBoost Hybrid, l’Explorer e il Tourneo Custom Plug-In Hybrid e la nuova generazione di Kuga: il primo … Continua a leggere...
Al Salone di Francoforte quel drammatico 11 settembre 2001
/1 Commento/in Salone Auto /di Pierluigi Bonora11 settembre 2001 – 11 settembre 2019: quel giorno impossibile da non ricordare.
Anche allora ci trovavamo al Salone dell’auto di Francoforte, quando arriva la notizia dell’attentato alle Torri gemelle. Ecco la ricostruzione di quel drammatico pomeriggio a Francoforte…(motori.ilgiornale.it)
http://motori.ilgiornale.it/al-salone-di/?fbclid=IwAR3MtiXtidYiBbz6lW37AmrXXUhq2FDBucHgSNzX3jnjZqtIuhuT7Q4GEXo… Continua a leggere...
Diesel sotto accusa: 10 ragioni per assolverlo
/2 Commenti/in Auto ed Ecologia, Innovazione dell'auto /di Fabio MadaroCosta meno della benzina e permette percorrenze superiori a parità di prestazioni
Oggi produce anche meno CO2 e resta una delle opzioni migliori in concessionaria
Sul banco degli imputati
Tempi davvero grami per le auto alimentate a gasolio. Uno scenario impensabile solo fino a pochi anni fa e che oggi assume i contorni di una vera e propria debacle. Perché … Continua a leggere...
Francoforte si restringe, finisce un’epoca?
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Mercato dell'auto, Salone Auto /di Carlo CavicchiIn questi giorni c’è il Salone dell’Auto di Francoforte, edizione che ho saltato per la prima volta dopo una vita. Sarebbe stata la mia ventesima presenza consecutiva, un piccolo record considerando che si tiene con cadenza biennale. Pur con una facciata a immagine e somiglianza della grandeur tedesca, pur al di là delle sue dimensioni esagerate che davano alla manifestazione … Continua a leggere...