Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Auto italiana (ed europea) in panne tra stagnazione e necessità di un intervento strutturale
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaImmatricolazioni in lieve crescita ad aprile, ma il mercato resta ben lontano dai livelli pre-pandemia. Il presidente del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano, lancia l’allarme: “Solo l’Unione Europea può salvare l’auto europea”
Ad aprile 2025, il mercato automobilistico italiano ha registrato 139.084 nuove immatricolazioni, segnando un modesto incremento del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Tuttavia, il confronto … Continua a leggere...
Il piccolo principe” viaggia sull’elettrico DS e conquista i cuori
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaChe ci fa un piccolo principe a bordo di un’auto elettrica? Cambia il mondo, naturalmente. E lo fa in grande stile: una DS 3 E-TENSE “Le Petit Prince”, versione speciale ispirata all’opera immortale di Antoine de Saint-Exupéry, ha raccolto ben 75mila euro durante una serata di gala a sostegno della Fondazione Gustave Roussy per la lotta al cancro infantile.
L’auto, … Continua a leggere...
NON SOLO AUTO – Arrivano i monopattini Alpine
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaAlpine e Cibox annunciano una partnership legata al marchio di monopattino elettrici che prevede lo sviluppo di una gamma di monopattini elettrici “Performance” in co-branding
Si stima che in Italia circolino circa 550mila monopattini elettrici, e di questi 42mila sono in sharing: una nuova formula di mobilità urbana che piace ai giovani ma non solo perché pratica, razionale ed economica.… Continua a leggere...
Auto, Europa e Cina tra ponti da costruire e realtà da affrontare
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’industria automobilistica europea si trova a un bivio cruciale tra competizione e collaborazione con la Cina, che emerge come superpotenza globale nel settore, imponendo all’Europa di adottare una strategia industriale pragmatica e innovativa
L’industria automobilistica europea si trova oggi a un crocevia critico. In un mondo in rapida trasformazione, dove le tensioni commerciali tra Stati Uniti, Cina ed Europa si … Continua a leggere...
Un viaggio nel tempo tra i tornanti delle Dolomiti
/0 Commenti/in Autologia, Heritage /di Luca GastaldiDal 5 al 7 settembre la magia delle auto storiche torna a infiammare le strade del Trentino. Novità nel percorso, ma immutata la passione che da quarant’anni scalda i cuori degli appassionati
Certe emozioni non invecchiano. Anzi, come i motori delle vetture leggendarie che le alimentano, trovano nuova linfa a ogni curva, a ogni passo, a ogni tornante. La Stella … Continua a leggere...
Tesla in panne? Tranquilli, ora ci pensa Elon
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl CDA dell’azienda, allarmato dal crollo di ricavi e profitti, chiede a Musk di dimettersi da CEO per insufficienza gestionale e conflitti con il ruolo governativo. Nonostante le pressioni, Musk riduce gli impegni esterni promettendo maggiore dedizione all’azienda
Sembra che anche le auto elettriche più famose del mondo abbiano bisogno di una ricarica… umana. Tesla ha recentemente annunciato i risultati … Continua a leggere...
Ami Buggy: il cubetto elettrico che fa il pieno di sorriso e avventura
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCitroën continua a rivoluzionare la mobilità urbana con una versione giocosa e open air della Ami. Compatta, agile, senza portiere e con il tetto apribile, è la micro-avventuriera elettrica ideale per città e weekend all’aria aperta con 75 km di autonomia e ricarica veloce
Chi l’ha detto che la mobilità elettrica non può essere anche simpaticamente guascona? Da quando è … Continua a leggere...
La rivoluzione dei SUV parte da OMODA 7 e OMODA 3
/0 Commenti/in Autologia, VETRINA /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaCon un evento spettacolare nella sede di Wuhu, il brand cinese ha lanciato due nuovi modelli, con cui espandere la propria gamma di prodotti, diventando lo specialista dei crossover.
Un evento dal respiro globale, due modelli dal carattere fortemente distintivo e una promessa ben chiara: “We Do Crossover Right”. Con l’Omoda Day, che si è svolto la scorsa settimana, il … Continua a leggere...
RACING – Ferrari 296 Speciale, adrenalina in purezza
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSvelata la nuova creatura della galleria di “cattive e corsaiole”: una berlinetta ibrida che butta fuori 880 CV e raggiunge i 330 km/h. Disponibile in versione Spider o cabrio a prezzi da tachicardia
In fondo, a stupire di più di una Ferrari sono sempre i numeri, le cifre. E quelli della nuovissima 296 Speciale, vivaddio, non smentiscono la teoria: l’equivalente … Continua a leggere...
CONTRO STILE 38 – FIAT GRANDE PANDA
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di Walter De SilvaCon la Fiat Grande Panda, la Volkswagen iD Every e la Renault e-R5 si chiude un cerchio prevedibile, al centro del quale, “ to the core” come dicono gli anglosassoni, ritroviamo finalmente storia e cultura, disciplina e design, funzionalità e buon senso estetico.
La normalità e l’architettura delle auto compatte sanciscono, a mio avviso, l’inizio della fine del periodo, … Continua a leggere...