Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il Fleet Motor Day 2025 racconta la difficile transizione verso la mobilità elettrica
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’edizione 2025 dell’evento romano ha messo in luce le incertezze delle aziende di fronte alle nuove normative fiscali. Molti fleet manager stanno rimandando il rinnovo delle flotte, mentre altri sono pronti a cambiare strategia
Nel cuore del Fleet Motor Day, l’evento più atteso dell’anno per chi vive di flotte aziendali e mobilità intelligente, c’era aria di record e di … Continua a leggere...
Il futuro della guida autonoma è fatto di laser e intelligenza artificiale
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNissan annuncia ProPILOT 2027, un sistema di guida autonoma avanzato che combina LiDAR e AI Wayve per affrontare le sfide del traffico urbano e autostradale. La mobilità del futuro è sempre più vicina
Nissan ha annunciato il lancio, previsto nel 2027, della nuova generazione della tecnologia ProPILOT, un passo significativo verso la guida autonoma avanzata per il costruttore giapponese. Il … Continua a leggere...
Le pagelle del Gran Premio del Bahrein di F1
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOscar Piastri domina prove e gara, ottima prestazione anche per George Russell che relega Lando Norris al terzo posto impedendo la doppietta alla McLaren. Bene Leclerc e ottimi Gasly, Ocon e Bearman
10 più – Piastri (McLaren)
In occasione del suo 50esimo Gran Premio, sbaglia ben poco e ottiene la quarta vittoria della carriera mettendo ben in chiaro con il … Continua a leggere...
LIMITI – Venezia riduce la velocità, Barcellona la alza
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaDue esempi recenti letteralmente agli antipodi: da una parte la decisione di limitare la velocità delle imbarcazioni nella città lagunare, dall’altra l’idea di alzarla per migliorare il flusso del traffico autostradale
“Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più veloce di tutti”: il comico francese Coluche aveva ragione, ma difficilmente il pensiero basta … Continua a leggere...
In rotta verso il futuro, un compromesso affonda il clima
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’accordo IMO sul trasporto marittimo è un passo avanti per il multilateralismo, ma lascia il clima in secondo piano. Misure insufficienti e biocarburanti insostenibili rischiano di compromettere la decarbonizzazione del settore entro il 2050
Il 2025 si è aperto con un compromesso che, purtroppo, non ha soddisfatto le aspettative dei più ottimisti in tema di sostenibilità ambientale. L’accordo raggiunto al … Continua a leggere...
Alla Milano Design Week 2025 il futuro delle città incontra il design
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDurante la manifestazione milanese, Renault ha inaugurato il primo RNLT italiano, uno spazio innovativo che unisce tecnologia, mobilità e design per discutere il futuro delle città intelligenti. L’importanza di creare città efficienti, vivibili e inclusive
Durante la Milano Design Week 2025, tra installazioni artistiche e anteprime di design, Renault ha scelto di parlare del futuro delle nostre città. E lo … Continua a leggere...
CONTRO STILE 36 – DNA Volkswagen: dalla UP alla iD every 1
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di Walter De SilvaSono in aereo, quando Winterkorn e Piëch mi chiedono di raggiungerli ai loro posti
“…Vogliamo rifare una piccola VW! “…vorrei tornare al motore e alla trazione posteriore” – sottolinea il Professore – ”l’architettura deve essere molto semplice,
funzionale, dove ergonomia, abitabilità e facilità d’uso saltano subito all’occhio…”
Schizziamo a più mani alcuni disegni sulla carta e alla fine Hackenberg (CTO … Continua a leggere...
Il futuro dell’idrogeno sui binari della Sierra Northern Railway in California
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCompletati con successo i test del primo locomotore da manovra a idrogeno, segnando un importante passo verso la sostenibilità nel settore ferroviario. Questa innovazione potrebbe ridurre drasticamente le emissioni e servire da modello per altre regioni, migliorando la qualità dell’aria e riducendo il rumore nelle comunità vicine
Quello delle locomotive d’epoca non è più l‘unico “vapore” sui treni … Continua a leggere...
Bosch e MissionH24 insieme per una nuova era del motorsport a idrogeno
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaBosch Motorsport sta sviluppando un’unità progettata specificamente per lo stoccaggio di idrogeno liquido nelle auto da corsa. L’H24EVO, un vero e proprio laboratorio su quattro ruote, immagazzinerà idrogeno liquido a bordo.
Il mondo del motorsport si prepara a una svolta epocale. Bosch Motorsport ha annunciato una partnership tecnica con MissionH24, il progetto co-promosso da ACO e H24Project, dedicato allo sviluppo … Continua a leggere...
Idrogeno verde per la logistica a freddo
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSTEF, leader europeo nella logistica agroalimentare, avvia progetti con Toyota e Plug Power per integrare l’idrogeno verde nei magazzini refrigerati. Questo innovativo approccio sostituisce le batterie tradizionali con celle a combustibile, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale
STEF, leader europeo nei servizi di trasporto e logistica per prodotti alimentari a temperatura controllata, ha avviato due progetti in collaborazione con Toyota … Continua a leggere...