Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
MOTO – Honda CRF450RX Rally, il deserto chiama!
/0 Commenti/in Autologia, Motociclismo /di AutologiaLa nuova moto è pronta a far sognare gli appassionati di off-road: sviluppata da HRC e assemblata da RedMoto, porta il fascino della Dakar alla portata di veri avventurieri con sabbia nel cuore e benzina nelle vene!
Se il deserto vi affascina e il rombo di un motore vi emoziona, ecco la notizia che stavate aspettando: Honda Racing Corporation (HRC) … Continua a leggere...
E-MOTION – Lunga vita alla batteria!
/0 Commenti/in Autologia, e-motion, Energia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUno studio della London School of Economics svela che i veicoli elettrici sono ormai affidabili quanto (se non più di) quelli tradizionali. Con una durata media di oltre 18 anni, le batterie non sono più un problema ma un punto di forza
Non sono più il futuro, già in molti casi le auto elettriche sono il presente e – a … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Nel blu, dipinto di… idrogeno
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’idrogeno blu si propone come soluzione ponte nella transizione energetica del settore automotive. Nonostante i costi significativi questa tecnologia potrebbe facilitare il passaggio verso una mobilità più sostenibile, specialmente nel trasporto pesante
Nel contesto della transizione energetica, l’idrogeno blu si sta affermando come una soluzione intermedia tra i combustibili fossili e le energie rinnovabili. Questa tecnologia, che si basa sulla … Continua a leggere...
HERITAGE – L’avventura americana di Mr. Lancia
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica, Autologia, Lancia /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaVincenzo Lancia, fondatore dell’omonima Casa, è sempre stato dipinto, nell’immaginario collettivo, come il classico torinese “bugianen” che ha passato la sua vita tra i monti e le officine piemontesi. Si crede che, anche se è stato uno dei più famosi piloti dell’epoca, si sia soltanto dedicato con grande passione alle partite alle bocce o a grandi abbuffate.
In realtà non … Continua a leggere...
ENGINEERING – Dalla pila di Volta all’auto del futuro, la rivoluzione (solida) delle batterie
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Franco AnziosoIl mercato dell’auto è in bilico tra normative stringenti e ostacoli tecnologici, ma una svolta potrebbe arrivare dalle batterie allo stato solido. Più autonomia, ricariche lampo e sicurezza migliorata: saranno loro la chiave per la vera rivoluzione elettrica?
Il mercato dell’automobile sta vivendo una fase particolarmente complessa, influenzata da una serie di fattori normativi ed economici che plasmeranno il futuro … Continua a leggere...
SCENARIO – Tesla frena mentre Musk accelera nella direzione sbagliata
/0 Commenti/in Autologia, Scenario, Tesla /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDa visionario della sostenibilità a imprenditore più divisivo del pianeta, Elon Musk sembra aver impresso a Tesla una rotta pericolosa. Le sue uscite politiche stanno allontanando una fetta di mercato chiave e le vendite calano
Qualcuno leggendo titolo e sommario di questo articolo potrebbe pensare: “Ma è davvero necessario parlare ancora di Musk?” Forse no, ma del “buon” Elon si … Continua a leggere...
MOTO – Honda Vision 110 strizza l’occhio all’ambiente
/0 Commenti/in Autologia, Motociclismo /di AutologiaLo scooter best seller si rinnova con un cuore più verde grazie all’omologazione Euro5+ e due nuove livree accattivanti. Un mix perfetto di tecnologia e stile che conferma la leadership Honda nella mobilità urbana sostenibile
Il 2025 segna un ulteriore passo avanti per la gamma scooter di Honda, e tra i protagonisti del rinnovamento spicca il Vision 110. Il compatto … Continua a leggere...
FORMULA E – Show a Jeddah: Nissan detta legge, Barnard ruba la scena
/0 Commenti/in Autologia, Formula E /di Mattia EccheliL’ePrix di Jeddah ha visto il dominio del powertrain Nissan, con Oliver Rowland che conquista la vittoria nel secondo round e la leadership del campionato con 68 punti. Weekend caratterizzato dal PitBoost al venerdì e da spettacolari rimonte al sabato. Due podi per il giovane Taylor Barnard della McLaren. Nissan domina anche la classifica costruttori con 130 punti
Con un … Continua a leggere...
CURIOSITA’ – Melody Road, quando le strade suonano
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSparse un po’ il tutto il mondo, sono spartiti realizzati alternando distanze e altezze di strisce di asfalto che al passaggio delle auto riproducono brevi brani musicali
Ci sono tratti di strada, sparsi in tutto il mondo, che hanno una caratteristica comune sorprendente: passandoci con la macchina emettono dei suoni. Si trovano per lo più in zone remote, dove l’inquinamento … Continua a leggere...
MERCATO – Benzina, un amore costoso
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSecondo il Centro Studi Promotor, nel 2024 gli italiani hanno speso 69,8 miliardi di euro in carburante, con un calo dell’1,4% rispetto al 2023, nonostante un aumento dei consumi del 2,2%. Oltre 38 miliardi sono finiti in tasse, confermando che il vero “pieno” lo fa lo Stato
Cari automobilisti italiani, potete tirare un (piccolo) sospiro di sollievo: nel 2024 avete … Continua a leggere...