Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Cartelle Equitalia per bollo auto non pagato: come difendersi dai solleciti
/1 Commento/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaEquitalia sta notificando numerose cartelle di pagamento per il mancato pagamento del bollo auto (tassa di possesso), o semplici solleciti di pagamento; tuttavia una buona parte di queste pretese risultano prescritte e, quindi, non dovute. Vediamo come ci si può difendere secondo gli esperti di “laleggepertutti.it”
Entro quando deve essere notificata la cartella di Equitalia?
Equitalia è tenuta a notificare … Continua a leggere...
Ripartire ricordando che la fiducia dei consumatori non deve essere mai tradita
/0 Commenti/in BMW, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile, Volkswagen /di Pierluigi BonoraChi non ricorda lo sfortunato debutto di Harald Krüger, neo numero uno di Bmw Group, al grande Salone dell’auto di Francoforte?
Era la mattina del 15 settembre scorso.
Nemmeno il tempo di salutare i giornalisti presenti alla conferenza stampa, ed ecco il 49enne super manager tedesco accasciarsi davanti alle telecamere. (https://autologia.net/il-manager-bmw-sviene-in-diretta-a-francoforte/)
Le immagini hanno fatto immediatamente il giro … Continua a leggere...
“Repetita non semper iuvant”
/3 Commenti/in Auto Mercedes, BMW, Ferrari, Fiat, Lancia, Renault /di Nicola D. BonettiIl recupero di nomi impiegati per vetture precedenti, anche assai diverse, raramente è una scelta convincente. Fiat sembra non curarsene, come per la nuova Tipo. Colpa del marketing, o sarà perché tra i responsabili ci sia chi non sembra conoscere compiutamente la storia del marchio?
Sarò statico, storico o antiquato ma per me la Ferrari Testa Rossa è la 250 … Continua a leggere...
ACI e Toyota Italia i più critici verso i blocchi delle auto in città
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Toyota /di Pierluigi BonoraContro gli inutili blocchi del traffico e le inutile targhe alterne, a protestare, a livello istituzionale, seppur con qualche giorno di ritardo, e quindi a fatti in corso, è stato solo l’Aci, per voce del suo presidente Angelo Sticchi Damiani.
Silente, invece, anche se parte interessata, l’Ac Milano. E non è stata una cosa positiva, a mio parere, visto il … Continua a leggere...
Anno nuovo, aumenti…vecchi.
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaTanto per cambiare l’inizio dell’anno coincide con aumenti per gli automobilisti. In un periodo quasi “felice” in cui, grazie al calo del costo del petrolio grezzo, il prezzo dei carburanti è in calo (…anche se non in proporzione al reale calo alla fonte) arriva subito una cattiva notizia.
Infatti, dopo la firma dei decreti ministeriali, da parte del ministro delle … Continua a leggere...
E “Giggino a manetta” disse “Fermi tutti!”
/0 Commenti/in Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraLuigi De Magistris, che quando era magistrato chiamavano “Giggino a manetta”, da sindaco di Napoli ha deciso di “ammanettare” le auto dei privati per 6 giorni, scimmiottando il collega milanese Giuliano Pisapia.
L’ordinanza è semplicemente inutile e comprende le giornate del 2-3-4-5-7 e 8 gennaio (9-17 e 9-12 solo per il giorno 3). Graziata l’Epifania per evitare ulteriori incazzature da … Continua a leggere...
Ma sì, tanto prima o poi pioverà…
/3 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraAnche sul problema smog l’Italia si conferma il Paese delle eterne emergenze, che si pensa di risolvere attraverso semplici annunci («si deve…», «dobbiamo fare…», «è necessario…» senza alcun seguito. Provvedimenti ad effetto (blocco del traffico, targhe alterne), che si rivelano puntualmente inutili, o decisioni dettate dall’urgenza di far vedere che in cabina di regia si è pensato a qualcosa (riduzione … Continua a leggere...
Blocchi del traffico davvero utili? Tutto quello che non vi dicono
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Condiviso, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaI blocchi del traffico servono davvero? Auto e moto, natura o riscaldamenti? Chi emette di più? Le amministrazioni comunali cosa ci nascondono per fare i loro interessi? Vi riproponiamo un articolo scritto il 3 gennaio 2001, in tempi non sospetti da Enrico De Vita e ripreso oggi da Automoto.it
Doveva essere una delle solite chiacchierate “di rito” tra colleghi al … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive: new entry nel “serbatoio di idee”
/4 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Auto e Persone, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaDal 1° gennaio 2016 il Comitato Tecnico di #FORUMAutoMotive, il Movimento di opinione a sostegno della mobilità a motore promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, potrà contare su due nuovi autorevoli ingressi.
A far parte del suo “serbatoio di idee”, costituito per contribuire a stimolare il dibattito e a proporre soluzioni sui principali temi, saranno Alfio Manganaro, ex responsabile … Continua a leggere...
Google e Ford: partnership per auto senza guidatore
/0 Commenti/in Apple, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Ford, Google, Innovazione dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Fabrizio Romano.
La faccenda si fa seria.
Google e Ford hanno preparato l’alleanza per costruire la loro auto senza guidatore. La guida autonoma sembra ormai un gioco delle parti, una specie di spy-story e piani futuristici, di partite che si giocano anche a piani invisibili e coinvolgono multinazionali del calibro di Apple , Yahoo e Tesla .… Continua a leggere...