Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il parere degli esperti sulla nuova Fiat 124 Spider
/0 Commenti/in Auto Novità, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto, Mercato dell'auto /di Il parere degli espertiAl Salone di Los Angeles, FCA ha finalmente presentato ufficialmente la nuova Fiat 124 Spider, che viene prodotta in Giappone assieme alla “gemella” Mazda MX-5 e che sarà in vendita dalla prossima estate.
Ecco come l’hanno accolta le principali testate automotive italiane:
www.alvolante.it
Quattro chiacchiere con Olivier Francois
Redazione Al Volante.it
www.quattroruote.it
Fiat 124 SpiderLa nuova sportiva debutta col … Continua a leggere...
Una Porsche Panamera confiscata dallo Stato e donata al Museo dell’Automobile di Torino
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Porsche /di Luca PazielliQuesta è la storia di una Porsche Panamera confiscata dallo Stato, grazie alla disposizione ex D.Lgs.159/2011 (cd. Codice Antimafia), dal Tribunale di Torino, sezione misure di prevenzione e donata al Museo dell’Automobile di Torino; raccontata da Massimiliano Peggio de La Stampa, Pietro Capello e Giancarlo Capecchi del Tribunale di Torino, sezione misure di prevenzione.
Il suo nome, Panamera, è ispirato … Continua a leggere...
Francesco Fontana Giusti racconta la nuova Renault Talisman (Clip Video)
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Renault /di AutologiaFrancesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione Renault Italia, racconta la nuova Renault Talisman:
… Continua a leggere...Il futuro dell’auto con l’effetto-ascensore
/0 Commenti/in Apple, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Google, Innovazione dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
I costruttori di automobili la considerano la soluzione del futuro. Le notizie si accavallano e si va sviluppando il dibattito attorno all’auto che si guida da sola. La tecnologia ha fatto passi da gigante, Apple e Google, alfieri della Silicon Valley, stanno insidiando il ruolo dei costruttori di automobili che, secondo i più pessimisti, rischiano … Continua a leggere...
L’auto rallenta, ma la crescita non si ferma
/0 Commenti/in BMW, Fiat, Ford, Jaguar, Jeep, Land Rover, Mercato dell'auto, Nissan, Toyota, Volkswagen, Volvo /di Marco MarelliA ottobre in Europa si sono venduti 1.144.109 veicoli.
Rispetto allo scorso settembre non si è assistito a una crescita del 9,8% bensì del 2,7%.
I migliori dati di vendita come incremento vedono l’Italia al primo posto con un +8,6%, seguono Spagna con un +5,2%, Germania con un 1.1%, Francia con un +1,0% mentre UK dopo un periodo in costante … Continua a leggere...
“Formula complicazione”
/0 Commenti/in Ferrari, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Motor Sport /di Filippo ZanoniLa stagione di F1 sta giungendo alla sua conclusione: manca solo più il GP il Abu Dhabi per concluderla.
Ad aver vinto sembra essere la complessità e, in molti GP, la noia.
Gli unici sussulti dell’ultima gara sono arrivati dai sorpassi del giovane Max Verstappen, l’appena diciottenne pilota della Toro Rosso.
La ricetta per creare uno dei campionati più noiosi … Continua a leggere...
Lampada “Gran Turismo” by Davide G. Aquini
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto & lifestyle, Design dell'auto /di Francesca ManganaroUn’automobile mito degli anni trenta può essere d’ispirazione per giovani designer contemporanei?
Pare proprio di sì.
Durante la sesta edizione di “Operae”, infatti, è stata presentata la nuova lampada di Davide G. Aquini.
“Gran Turismo” ha seguito lo stesso percorso poetico “retrofuturistico” della “Novecento”, un’altra lampada dello stesso designer, con l’utilizzo degli stessi materiali, cioè marmo e ottone, ma con … Continua a leggere...
Vettel da record, ma Mercedes imbattibili
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniNon ci sono state sorprese. Troppa Mercedes per tutti. Troppe Mercedes davanti a tutti. Tutti doppiati tranne le due Ferrari. Impressionante.
La Ferrari ci ha provato, ha variato le strategie dei suoi piloti, provando ad aggredire la gara con Kimi che ha ritardato il suo secondo stop, con Seb che ha montato le soft al secondo stop, ma non ha … Continua a leggere...
Il Commissario Charitos e la fine della “Mirafiori”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Fiat, Hyundai, Opel, Seat, Suzuki, Toyota /di AutologiaNel romanzo “Prestiti scaduti” di Petros Markaris, “giallista” greco (nella foto con la 131 Mirafiori)) si fondono delitti e crisi economica. Atene è fotografata così come la vede Kostas Charitos, un atipico commissario di polizia, un po’ Maigret un po’ Montalbano, che cerca di resistere alle pressioni e agli intrighi della politica. La figlia Caterina sta per sposarsi, e lui … Continua a leggere...
Autologia.net è in lutto con Parigi
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia /di Autologia