Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Bluesummer, la cabrio elettrica francese
/0 Commenti/in Autologia, Citroen, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Peugeot, Pininfarina, Renault /di AutologiaSi chiama Bluesummer la cabrio elettrica sviluppata dal gruppo Bollorè, che ha messo a punto una intera linea “sostenibile”, fra cui la Bluecar e il Bluetram, che verrà fabbricata da PSA. Bollorè ha già un accordo in corso anche con Renault per la produzione di Bluecar. I marchi francesi (e non solo loro) hanno necessità di aumentare la produttività dei … Continua a leggere...
Dimmi come ti chiami e ti dirò che auto sei
/1 Commento/in Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lamborghini, Maserati, Mazda, Nissan, Opel, Peugeot, Pubblicità dell'auto, Renault, Suzuki, Toyota, Volkswagen /di Alberto CaprottiPotevano chiamarla Fido, oppure Billy, o anche Lucilla. Invece hanno scelto Karl. Non è un cucciolo di pastore tedesco, è un’automobile. Tedesca, anche se la fanno in Corea. Nome breve Karl, senza morbidezze. Ma che ha un suo perché. In un mondo, quello delle quattro ruote, che di perché ormai ne ha sempre meno. Ad iniziare proprio dal modo in … Continua a leggere...
Auto e Cinema. Steve McQueen: the man & Le Mans
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Ford, Porsche /di Paolo Vinai“Steve McQueen: the man & Le Mans”. È il titolo del documentario di Gabriel Clarke e John McKenna presentato, in prima mondiale, il 16 maggio al festival di Cannes nella sezione Classic e, in anteprima italiana, il 4 giugno, a Bologna, al Biografilm Festival-International Celebration of Lives. Alla proiezione dell’opera – distribuita nel nostro Paese dalla I Wonder Pictures – … Continua a leggere...
Rinasce la Mehari !
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen /di Autologia“Nel nostro futuro ci potrebbe essere spazio per una nuova Mehari, stiamo considerando questa eventualità”, ha finalmente confessato Linda Jackson, grande capo della Citroen, in occasione del Automotive News Europe Congress. Una bella notizia per i tanti appassionati di quest’auto straordinaria, ancora molto ricercata, soprattutto nei luoghi caldi di villeggiatura. La Mehari, il cui nome è stato mutuato da un … Continua a leggere...
All’Autodromo di Monza inaugurato il nuovo Museo della Velocità
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaNon si tratta di una semplice rassegna di veicoli e nemmeno il racconto della vita sportiva del circuito. Il Museo della Velocità inaugurato ieri all’Autodromo Nazionale Monza è un’area espositiva in cui il visitatore può vivere un’esperienza multisensoriale attraversando quattordici aree tematiche differenti in continua evoluzione.
Il progetto è stato sviluppato da Ippolito Alfieri, giornalista e fotografo con una vasta … Continua a leggere...
24 ore di Le Mans: tanta voglia di Ferrari !
/0 Commenti/in Audi, Auto d'epoca, Ferrari, Innovazione dell'auto, Motor Sport, Porsche /di Renato RoncoPuò l’incitamento della folla supplire alle difficoltà di un’auto impegnata a Le Mans? Si, e vi raccontiamo come, quando e perché.
La recente disputa della 24 Ore di Le Mans, vinta dalla Porsche 919 di Hulkenberg, Bamber e Tandy, ha suscitato molte attenzioni della stampa, specialmente alle vigilie, nel ricordo delle tante edizioni vinte dalla Ferrari. E sulla vittorie a … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 19 giugno 2015
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autodafé, BMW, Ferrari, Fiat, Lamborghini, Maserati, Volkswagen, Volvo /di Angel CaídoLa settimana che si chiude è stata ricca di eventi.
La prossima che si aprirà passerà invece alla storia perché ci sarà l’evento dell’anno: la presentazione di un nuovo prodotto Alfa Romeo.
Tutti i giornalisti ne parlano, perché invitati o perché dimenticati. Assieme a loro tutto il mondo che gira attorno all’automobile, PR delle Case rivali compresi, che si … Continua a leggere...
L’Africa dal mio camion
/0 Commenti/in Auto e Persone, Innovazione dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPaesaggi diversi, climi differenti, popolazioni con culture diverse, piste che si incrociano e per la maggior parte si confondono con la natura selvaggia, tante difficoltà e molti imprevisti che si susseguono lungo il percorso.
Questi gli ingredienti principali di “L’Africa dal mio camion”, un libro-diario scritto da Giuseppe Francesco Simonato e pubblicato da BookSprint Edizioni, che è stato presentato nei … Continua a leggere...
Il Valentino ci ha ricordato che l’auto è ancora passione…nonostante “loro”
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Pininfarina /di Paolo CiccaroneE pensare che c’è gente che sostiene la fine dell’automobile. Ovvero, basta avere a che fare con queste scatole a quattro ruote maleodoranti e puzzolenti, buone solo per aumentare gli incassi del fisco. Poi ti ritrovi sul viale del Parco del Valentino con una Lamborghini Aventador da 318 mila euro dal colore improbabile e sotto la pioggia vedi genitori e … Continua a leggere...
Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”
/0 Commenti/in Auto Mercedes, BMW, Citroen, Ferrari, Ford, McLaren, Peugeot, Porsche, Renault-Nissan, Tesla, Volkswagen /di AutologiaLa giuria dell’ “International Engine of The Year 2015”, giunto alla 17esima edizione, ha eletto i migliori motori in 11 diverse categorie, votati da 65 esperti provenienti da 31 paesi. Analizzando l’elenco dei primi piazzati, dove ci sono tre propulsori con 3 cilindri, è evidente che sono stati premiati i motori che hanno come primo obiettivo il risparmio di carburante … Continua a leggere...