Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Una grande Idea per Nespresso
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Fiat, Lancia /di Rino DrogoDa ormai qualche anno siamo abituati a pensare a George Clooney come protagonista degli innumerevoli spot per Nespresso e, nonostante la lovestory da gossip con la nostra Canalis e qualche interpretazione che non passerà alla storia del cinema, ormai è automatica l’associazione tra Clooney e il caffè in cialda che ha messo in discussione il primato del caffè italiano nel … Continua a leggere...
Li Shufu e la prima auto costruita in Cina ad essere venduta negli Stati Uniti
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Volvo /di Carlo CavicchiSi chiama Li Shufu e nessuno sa chi è. Succede spesso con i cinesi, eppure chi s’interessa di automobili farà bene a mettersi in testa questo nome perché appartiene a uno che deve avere due attributi grossi così.
Chi lo conosce da vicino afferma che scrive poesia ed è dotato di molto humour, chi lo conosce poco si limita a … Continua a leggere...
Il cellulare killer
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Pubblicità dell'auto, Volkswagen /di AutologiaUn’intelligente spot virale sta girando sul web ottenendo un numero di visioni altissimo, oltre 50milioni.
Si tratta certamente, prima di tutto, di una pubblicità per un brand automobilistico, che però vuol essere anche educativo, poiché le distrazioni durante la guida continuano ad essere la causa principale di gravi incidenti stradali. Appelli, spot e raccomandazioni che invitano a non distrarsi durante … Continua a leggere...
Le vendite dell’auto salgono, ma i problemi restano. Su 10 auto, 7 sono usate e 3 sono nuove ma vendute con grossi sconti
/1 Commento/in Abarth, Alfa Romeo, Audi, Auto Mercedes, Autologia, BMW, Bugatti, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Ferrari, Fiat, Ford, General Motors, Honda, Hyundai, Infiniti, Jaguar, Jeep, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Leggi e burocrazia per l'auto, Lexus, Maserati, Mazda, Mercato dell'auto, Mitsubishi, Mustang, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, SMART, SsangYong, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo, Yamaha /di AutologiaContinua il trend positivo riguardo le vendite di auto a maggio in Italia. Le immatricolazioni hanno avuto ancora una crescita (+10,78%). Nel mese le immatricolazioni sono state 146.582 per un totale nei primi cinque mesi di 725.516 (+15,2%)
E allora, come d’abitudine, iniziano a invaderci comunicati e comunicati delle varie Case con tripudi di frasi trionfanti, che sottolineano vendite fantastiche, … Continua a leggere...
Mercato ok, sale il fatturato: in 5 mesi 1,7 miliardi in più
/0 Commenti/in Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Auto Mercedes, Autobianchi, Bentley, BMW, Bugatti, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Fiat, Ford, General Motors, Honda, Hyundai, Infiniti, Isotta Fraschini, Jaguar, Jeep, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Maserati, Mazda, McLaren, Mercato dell'auto, MG, Mini, Mitsubishi, Morgan, Mustang, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Range Rover, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, SMART, SsangYong, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo, Yamaha /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Con le 146.582 immatricolazioni (+10,8%) messe in cassaforte nel mese di maggio, il mercato italiano dell’automobile, nei primi cinque mesi del 2015 ha fatto registrare un incremento di vendite del 15,2% che, tradotto in numeri assoluti, significa 95.724 vetture vendute in più rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E questo dato, moltiplicato il valore unitario … Continua a leggere...
Ad Aosta aperto il più grande Supercharger Tesla d’Europa
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaQuando si dice passare dalle parole ai fatti.
Tesla, con un Twitter con tanto di foto, ha annunciato l’apertura in Valle d’Aosta del più grande “Supercharger” europeo. Sono infatti disponibili ben 14 colonnine, 2 in più rispetto all’area di servizio di Dorno, sulla Milano-Serravalle, la prima che fu aperta in Italia. Nelle vicinanze della nuova struttura sono state anche installate … Continua a leggere...
Il Governo sbaglia i conti e gli automobilisti pagano
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaNuova falla nei conti dello Stato italiano e nuova minaccia di sanarla con i soldi degli automobilisti. Infatti la Commissione Europea boccia una norma sulla riscossione dell’IVA, più di 700 milioni di euro mancano nei conti e il rischio è che il ripianamento si faccia con l’ennesimo aumento delle accise sulla benzina.
Ma cos’è questo nuovo pasticcio? Si tratta della … Continua a leggere...
Il singolare spot anti-diesel di Toyota. Un colpo all’immagine dei motori a gasolio, ma nel settore non vola una mosca
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Pubblicità dell'auto, Toyota /di Pierluigi BonoraCosa si fa pur di vendere un po’ di macchine in più. Da quasi due mesi (a dare il via alle danze è stata Fca) diverse case automobilistiche hanno varato propri ecoincentivi, cioè forti sconti a favore di chi cambia la vettura. Uno sforzo non indifferente, visto il continuo immobilismo da parte del governo, che però sta dando i suoi … Continua a leggere...
Auto e Cinema. C’eravamo tanto amati: la 600 e le altre
/1 Commento/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Fiat, Jaguar /di Paolo VinaiAnche “C’eravamo tanto amati”, ottimo film del 1974, firmato da Ettore Scola, deve qualcosa alle automobili. Delineo la vicenda narrata nella pellicola per spiegarne il perché.
Protagonisti sono tre uomini, diventati amici, per esser stati assieme partigiani, condividendo medesimi ideali. Nel primo dopoguerra però, scelte individuali e quotidianità li dividono fino a quando, 25 anni dopo per caso, si ritrovano … Continua a leggere...
Sta per nascere un nuovo Brand e una nuova auto Made in Italy
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaCi sarebbe da dire che forse Matteo Renzi ha ragione quando dice che le scelte del suo governo sono in grado di attirare capitali stranieri per attività industriali nel nostro Paese. Ma non lo vogliamo dire, un po’ per scaramanzia, un po’ perché ci sembra presto per diventare improvvisamente ottimisti a proposito di un rapido sviluppo dell’Italia, visto le classifiche … Continua a leggere...