Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Quando il Rally era sempre un’avventura
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Citroen, Motor Sport /di Giorgio FerroVi siete mai chiesti che cos’erano e com’erano i rally nella loro fase pionieristica? Per collocarci nel tempo, diciamo fino ai primi anni ’60. Siamo abituati ad assistere ai rally di oggi veloci, tecnologici e di chilometraggio contenuto. E probabilmente, da appassionati, conosciamo la storia recente e magari siamo anche nostalgici dell’epopea d’oro degli anni ’80, quella dei Gruppi B, … Continua a leggere...
La beffa delle tariffe e dei carburanti
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Paolo CiccaroneCi risiamo, altro tratto di strada, la TEM, tangenziale esterna milanese, e altra mazzata per gli automobilisti. Per fare 32 km chiedono 6,40 euro, mentre il costo della tangenziale è raddoppiato. E qui ci si riallaccia alla BREBEMI, altro tratto di strada che te lo fan pagare e peso d’oro senza l’oro. Sulla TEM sembra di vedere in fotocopia l’altra … Continua a leggere...
Morto il Salone, dunque, viva I SALONI
/0 Commenti/in Auto e Media, Economia dell'auto, L'Ospite, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Si sono consumati i classici fiumi di inchiostro sulla definitiva perdita, da parte dell’Italia, di un Salone dell’Auto di tipo classico. Quello che si inseriva con piena autorità, anche come paese produttore, nel panorama e nell’alternarsi dei grandi eventi internazionali del genere. … Continua a leggere...
“Scusa, sono in riunione…..”: dobbiamo metterci un freno (Per gli addetti ai lavori)
/0 Commenti/in Auto e Media /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Facciamo una bella cosa: stabiliamo tutti insieme che durante la nostra giornata di lavoro ci debba essere una frazione di tempo dedicata a chi, per qualsiasi motivo, deve comunicare con noi. E visto che il mondo automotive è fatto di standard, scegliamo quel periodo di tempo tutti insieme, affinché ci sia la possibilità di dialogare. … Continua a leggere...
Abarth 500 Tiger by Lapo Elkann
/0 Commenti/in Abarth, Auto e Persone, Autologia, Design dell'auto, Ferrari, Fiat, Jeep /di AutologiaLapo Elkann e la sua banda hanno colpito ancora: abbasso la banalità, abbasso l’omologazione!
E allora ecco l’Abarth 500 Tiger, per celebrare il famoso cartoon Uomo Tigre, è stata creata da Garage Italia Customs il centro stile fondato da Lapo Elkann. La non banale 500 si presenta con una vivacissima livrea caratterizzata dall’abbinamento cromatico di tre tonalità di arancione e … Continua a leggere...
Auto e Cinema. I mostri di Dino Risi
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Persone, Pininfarina /di Paolo Vinai“Stanco di curare gente che non guariva, mi sono dato al cinema”. Stavolta la frase non è -come consuetudine apertura di questi articoli su cinema e auto- una battuta di un film, ma quanto scritto da Dino Risi sulla copertina della sua autobiografia “I miei mostri” (Mondadori, 3/2004). Un libro intelligente, di cui consiglio la lettura perché dice molto della … Continua a leggere...
La scommessa (persa) del Presidente
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Volkswagen /di Sergio FontanaFerdinand Piëch, ormai ex Grande Capo del Gruppo Volkswagen, di scommesse ne ha vinte tante e perse poche. L’ultima in ordine di tempo l’ha persa (ma io non ci credo ancora) contro il suo ex delfino Martin Winterkorn. Di un’altra, persa anch’essa contro un altro dei suoi ‘discepoli’, ne sono stato diretto testimone assieme all’allora presidente di Autogerma (l’attuale Volkswagen … Continua a leggere...
Le automobili elettriche saranno immortali ?
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto /di Filippo ZanoniLo spunto per quest’articolo è nato da due parole scambiate con un rappresentante dell’ATTS (Associazione Torinese Tram Storici, un’istituzione in questo campo: www.atts.to.it). Di fronte ad un plastico fatto con i lego che rappresentava alcuni monumenti torinesi, ho chiesto un po’ di notizie relative ai tram di Torino. Ho scoperto così che quelli più datati sono “nati” da mezzi costruiti … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 15 Maggio 2015
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto e Persone, Autodafé, Ferrari, Innovazione dell'auto, Lamborghini /di Angel CaídoFaccio fatica a capire
Audi è andata in scena in via Montenapoleone a Milano. E tanti di noi giornalisti ci sono andati e ne hanno scritto.
L’ultima serata organizzata ha visto protagonista Luca De Meo sul tema “il futuro dell’auto”.
Leggo sul Corriere dello Sport che De Meo garantisce sul mercato entro il 2017 un’Audi A8 a guida autonoma
Poi … Continua a leggere...
In Cina 51 lavoratori stipati in un van da 6 posti: bloccati dalla polizia
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaSta facendo il giro del mondo un video girato nella città di Guiyang, capitale della provincia cinese di Guizhou, dove la polizia locale ha fermato un pulmino a sei posti, all’interno del quale c’erano 51 persone. Oltre ai due seduti davanti, nella parte posteriore si trovavano ammassate altre 49 persone, tutti lavoratori di una cantiere vicino stipati all’inverosimile nell’abitacolo. Il … Continua a leggere...