Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Auto e Cinema. Bianco, Rosso e Verdone: la 131, l’Alfasud e la 1100 D
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Media, Autologia /di Paolo VinaiI colori della nostra bandiera. Tre auto italiane. Le vicende dei proprietari, attraverso l’Italia, per andare a votare. E’ il succo di “Bianco, Rosso e Verdone”, (1981), seconda regia di Carlo Verdone. L’attore fa il bis della sua opera prima “Un sacco bello” (1980) dove, da mattatore, interpreta ben 6 personaggi. Questo schema narrativo, visto il successo di botteghino, è … Continua a leggere...
La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata
/1 Commento/in Auto e Media, Autologia, Fiat /di AutologiaDopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat 500, come le belle ma non più giovani signore, ha bisogno di qualche ritocchino qua e là. Ed ecco così la “Nuova 500 ” che ha un design, seppur leggermente rinnovato, sempre inconfondibile. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, … Continua a leggere...
L’incredibile storia di Cosimo Turizio in Formula 1 a 74 anni!
/6 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Sergio TroiseUna volta i giornalisti andavano a caccia di notizie. Cercavano storie, retroscena, personaggi da raccontare. Oggi tutto è affidato alla “comunicazione ufficiale”: gli uffici stampa
decidono che
cosa comunicare e che cosa no. E spesso, se non c’è ritorno pubblicitario, le notizie neanche vengono diffuse. Così, può capitare che Monza ospiti uno straordinario evento dedicato alle auto
storiche da competizione, … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 3 luglio 2015
/1 Commento/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Autodafé, Eventi dell'auto, FCA /di Angel CaídoDopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.
Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro
“Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.
La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...
“Non voglio scendere più”. Lo spot delle Frecce che ti spinge a viaggiare in auto
/0 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Mario Morales MolfinoNoi di Autologia, effettivamente siamo un po’ di parte e abbiamo una passione naturale per la mobilità personale su “gomma”; ma apprezziamo tutto ciò di innovativo ci viene dal mondo “motive” e indubbiamente le Frecce di Trenitalia rappresentano quanto di più innovativo in Europa nel pianeta ferrovie.
Peccato quindi che l’innovazione, vera freccia vincente nell’arco di Trenitalia, sia stata completamente … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sulla nuova Audi A4 e A4 Avant
/0 Commenti/in Audi, Auto Novità, Eventi dell'auto, Il parere degli esperti dell'auto, Mercato dell'auto /di Il parere degli espertiAudi presenta la nuova generazione A4 e A4 Avant in arrivo in autunno: i giudizi della stampa italiana.
È stata presentata l’ultima Audi A4, anche in versione A4 Avant, che vuol essere una sintesi d’avanguardia tra tecnologia ed estetica. La famiglia del bestseller tedesco, nato vent’anni fa e arrivato alla quinta generazione, è stata completamente rivisitata in tutti gli aspetti … Continua a leggere...
Più di mille Fiat 500 storiche al “Meeting Internazionale di Garlenda” il prossimo week end
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Fiat /di Luca PazielliIl Fiat 500 Club Italia, fondato a Garlenda nel 1984, dedicato alla 500 storica progettata da Dante Giacosa nel 1957, è il più grande Club di modello al mondo. I soci hanno superato quota 21.000 ed il trend è in continuo aumento. Ogni anno sono organizzati centinaia di raduni con gli appassionati di questo autentico mito italiano del quale circolano … Continua a leggere...
Il compleanno di Fiat 500 quest’anno sarà festeggiato a Milano
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Fiat, Pubblicità dell'auto /di Autologia“C’è un grande prato verde, dove nascono speranze…” cantava ai miei tempi Gianni Morandi.
Oggi un altro prato verde, incredibilmente nel cuore di Milano, vedrà tanta gente, con del buon cibo e delle buone bevande, partecipare al picnic organizzato sabato 4 luglio al Parco Sempione per il “500 Day”. L’occasione è festeggiare il 58esimo compleanno la 500, unica vera icona … Continua a leggere...
Le città vietate alle auto: da oggi a Parigi l’inizio della fine
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Alberto CaprottiVietare le automobili in città. Il progetto è chiaro e mirato, le modalità progressive ma incalzanti. Come le date di una rivoluzione che, da annunciata, ora diventa reale. Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, prosegue con la sua politica anti-traffico nella capitale francese: da oggi, mercoledì 1 luglio, infatti entreranno in vigore i divieti di circolazione per le auto e i … Continua a leggere...
Alfa Romeo festeggia i suoi 105 anni aprendo al pubblico il proprio Museo storico di Arese
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia /di AutologiaÈ aperto da oggi al pubblico “La macchina del tempo – Museo storico Alfa Romeo”. Sarà visitabile tutti i giorni, eccetto il martedì, dalle ore 10 alle 18, con prolungamento orario fino alle 22 il giovedì (www.museoalfaromeo.com).
Il Museo ospita i pezzi più significativi della collezione storica Alfa Romeo, costituita a partire dalla prima metà degli anni ’60. Il “vecchio” … Continua a leggere...