Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Se il ministro si presenta in bici
/1 Commento/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Sergio CasagrandeIl neo ministro italiano alle Infrastrutture e Trasporti, per il suo primo giorno di lavoro, ha scelto la bicicletta. E’ arrivato fino allo soglia d’ingresso del palazzo romano del ministero, nei pressi di Porta Pia, pedalando. E non ha mancato di postare le foto della sua impresa (addirittura prima, dopo e durante) su Twitter.
Certo, se il buongiorno si vede … Continua a leggere...
Il 20 luglio sarà inaugurata M City, la città delle auto a guida autonoma
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Ford, General Motors, Honda, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Nissan, Toyota /di AutologiaM City, la città satellite nata per sperimentare le auto a guida autonoma sarà inaugurata Il 20 luglio. Vedrà la luce alla periferia di Detroit ed è frutto di un investimento di 6 milioni e mezzo di dollari dell’Università del Michigan supportata da Ford, General Motors, Toyota, Honda e Nissan e soprattutto dal Dipartimento dei Trasporti del Michigan che ha … Continua a leggere...
Vettel, Arrivabene e il flop Honda: tre temi dopo la vittoria Ferrari a Sepang
/0 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Renato RoncoLa vittoria della Ferrari a Sepang con Sebastian Vettel ha dato una svolta alla F.1, che ultimamente era asfittica sotto il profilo dello spettacolo pur proponendo una sfida tecnologica interessante. Il recupero di una Ferrari vincente è sotto gli occhi di tutti, tecnici e tifosi. E quindi va dato atto allo staff tecnico di aver fatto passi giganteschi in tempi … Continua a leggere...
Buona Pasqua!
/2 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto, Motor Sport, Pubblicità dell'auto /di AutologiaAuto e Cinema. La Spider di Nannarella
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Persone, Fiat /di Paolo Vinai“Ma qui siamo diventati tutti matti!”. Questa la battuta conclusiva de “L’automobile”, film per la televisione del 1971, diretto da Alfredo Giannetti.
La pronuncia, disperata, Anna Magnani perno, fulcro e anima di quest’opera, insieme ad una Fiat 850 spider gialla. Eppure oggi questa pellicola é quasi dimenticata, nonostante sia ancora tra i film che palesano meglio in che modo pervasivo … Continua a leggere...
Fumogeni in quantità
/0 Commenti/in Mercato dell'auto /di Marco MarelliSono sempre più le Case automobilistiche che si stanno dilettando nel cambiare le denominazioni alla propria gamma.
Si va da quelli che non tengono più conto della numerazione per indicare la cilindrata a quelli che aggiungono numeri per creare differenze solo tra carrozzerie di uno stesso segmento, fino a cambiare radicalmente nomi o lettere su modelli che hanno una storia … Continua a leggere...
Come la chiamiamo ?
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto Mercedes, Citroen, L'Ospite, Lamborghini, Peugeot, Renault, Volkswagen, Volvo /di L'OspiteOspite di Autologia: Maurizio Caldera.
S, A, K, G, sembra uno scioglilingua da affrontare ogni volta che si vuole definire un modello. Ogni costruttore le ha provate tutte, prima con i nomi, poi i numeri, infine i raggruppamenti di lettere per identificare la vettura in oggetto. All’inizio fu Topolino, Balilla in casa Fiat, dove però albergavano anche 500, 600 e … Continua a leggere...
La critica di Senofane: Opel Corsa Oh !
/4 Commenti/in Opel, Pubblicità dell'auto /di Maurizio SpagnuloChe cosa ispira Senofane nella scelta del commercial da commentare?
Con la stessa semplicità con cui il filosofo greco osava attaccare Omero, la risposta è lapidaria: che lo spot sia o molto bello o molto brutto.
E qual è il problema di questi mesi (ma si potrebbe dire forse degli ultimi anni) nella scelta di uno spot automotive da commentare?… Continua a leggere...
Faremo una nuova Alfa Romeo spider Duetto…anzi no, una nuova Fiat 124 Spider
/0 Commenti/in Abarth, Alfa Romeo, Autologia, Economia dell'auto, Fiat, Lancia, Mazda /di AutologiaTutto era cominciato il 24 maggio del 2011, quando alla fine della conferenza stampa per il lancio della nuova, ultima Lancia Ypsilon, che l’istrionico Olivier Francois aveva organizzato al Museo dell’Automobile di Torino (…era un segno premonitore per Lancia?) , Sergio Marchionne, insieme a Jonh Elkann, si alzò di scatto e seguito dalla sua solita corte, lasciò la sala in … Continua a leggere...
Grazie a BMW quattro nuovi libri per ragazzi, utili alla multiculturalità
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia, BMW /di AutologiaBMW Italia, impegnata a favorire l’inclusione sociale e il dialogo tra differenti linguaggi, religioni e culture, ha sviluppato una strategia di supporto a favore di Plain Ink, il progetto editoriale ideato da Selene Biffi per promuovere il dialogo interculturale tra i popoli che si era aggiudicato il secondo posto assoluto nella cerimonia di premiazione del 2013 dell’Intercultural Innovation Award, il … Continua a leggere...