Marchionne è un “car guy” ?

Tra giornalisti e addetti ai lavori è sempre prevalsa l’opinione che Sergio Marchionne sapesse moltissimo di finanza e taglio dei costi, ma pochissimo di automobili. Per dirla all’inglese, non sarebbe un ‘car guy’, un ragazzo dell’auto nutrito dal fuoco della passione. Però, però…se andiamo a vedere i modelli che sono stati lanciati sotto la guida del nostro in questi undici … Continua a leggere...

Capezzone: “Presto riproporrò il Pacchetto Auto per l’abolizione del bollo”

Nel corso del primo evento organizzato oggi a Milano da #FORUMAutoMotive, il movimento fondato da Pier Luigi Bonora, per affrontare i temi della mobilità a motore, il Presidente della Commissione Finanze della Camera, Daniele Capezzone, ha dichiarato, fra l’altro:

“Subito dopo Pasqua chiederò la ricalendarizzazione del ‘Pacchetto Auto’, che avevo presentato qualche mese fa che prevede l’abolizione del bollo sulle … Continua a leggere...

Ospite di Autologia: Stefania Favia del Core

Periodici automobilistici italiani, una storia lunga 75 anni

Nell’approssimarsi del raggiungimento di una nuova meta, la pubblicazione avvenuta questo mese del numero “400” di Sicilia Motori (che coincide anche con il nostro 33° compleanno), mi è venuta la curiosità di verificare l’anzianità  di servizio dei periodici di settore – fra quelli ancora regolarmente pubblicati – che hanno come canale di … Continua a leggere...

Grazie Ferrari, una vittoria toccasana per tutti e per tutto

Meglio di così… La vittoria della Ferrari di Vettel, soprattutto se la striscia iniziata in Malesia continuerà, sarà un vero toccasana per tutto il settore delle quattro ruote, facendo ripartire entusiasmo e passione. E anche l’economia ne beneficerà in questo momento delicato, visto che la quotazione di Ferrari a New York è alle porte e il mercato di marzo avrebbe … Continua a leggere...

Auto e Cinema. La classe operaia va… in 850

“Macchina indovinata !” Questo afferma l’operaio Lulù, né “La classe operaia va in paradiso” (regia di Elio Petri, 1971) mentre guarda la sua berlina Fiat 850 bianca.

Interpretato dal grande Gian Maria Volontè il metalmeccanico, il cui cognome, non a caso, è Massa, è il protagonista di quest’opera che esprime ancora oggi una sua potenza narrativa, ma è, soprattutto – … Continua a leggere...

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie

Il 1968 è stato un anno di profonde mutazioni, riuscite o meno, e di grandi insegnamenti.

Ha insegnato alla massa come stuzzicare il potere e al potere come, nell’era moderna, controllare la massa.

In quell’anno l’azienda giapponese che rappresento progettava e costruiva veicoli elettrici; anche altri costruttori lo facevano. Perché?

Forse perché in quell’anno, nella tumultuosa scena politica americana, furono … Continua a leggere...

Ospite di Autologia: Massimo Radaelli

“blogger, no blogger; blogger no blogger…”

Sembra che il mondo non possa più andare avanti senza di loro. Nati da un’ispirazione prettamente modaiola, ubriachi di parole come fashion, lifestyle, trend setter e chi più ne ha più ne metta, si sono ricreati un proprio spazio virtuale che per parecchio tempo ha indicato la strada alle nuove tendenze, attirando l’attenzione di … Continua a leggere...

In questo week end romano Twingo ti porta dove vuoi

Non sanno più cosa inventarsi gli uomini di marketing delle varie case per poter far conoscere i propri prodotti e riuscire a farli provare a potenziali clienti. Le idee si sprecano, a tal proposito, interessante il progetto “Nuova Renault Twingo ti porta dove vuoi #GuidaTu”, che la casa francese ha sviluppato in collaborazione con Europcar Italia. Chiunque lo desideri ha … Continua a leggere...

Una Lancia Delta Integrale, “pace car” in Formula Indy

Se si parla tanto del marchio Lancia e della sua evidente obsolescenza significa che per quella Casa c’è ancora tanto affetto e stima. E non solo in Italia.

Oggi vi vogliamo raccontare un episodio che forse pochi conoscono: la presenza di una Lancia su di una pista di Formula Indy. E’ successo nel 1992. E la vettura era una Lancia … Continua a leggere...

Da Roma a New York in auto

Un giorno sarà possibile andare da Roma a New York in auto. Ma come sarà possibile attraversare il mare? Qualcuno ci sta pensando.

Esiste, infatti, un ambizioso progetto sviluppato in Russia, che fra l’altro ha vinto il premio per l’innovazione all’esposizione Universale di Shanghai,  che prevede di collegare la Russia e gli Usa attraverso un tunnel sottomarino che passa sotto … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori