CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?

Premessa

Come tutti sanno, nonostante la mia vita professionale mi abbia portato altrove, laddove ho avuto la possibilità di esplorare ancora di più la disciplina del Design, senza mai abbandonare i miei sogni, il marchio Alfa Romeo mi è sempre rimasto nel cuore. Pertanto, anche se ho fatto di tutto per evitarlo, mi riesce difficile non essere contrariato e seriamente Continua a leggere...

Mercedes “assolta” negli USA dalle inchieste sulle emissioni Diesel

Mercedes-Benz ha confermato che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha posto fine a un’indagine relativa alle emissioni di scarico dei motori Diesel e non sporgerà alcuna accusa contro la Casa tedesca.

«Possiamo confermare che il Dipartimento di Giustizia ha chiuso le sue indagini e non porterà accuse contro Mercedes-Benz» ha detto la società in una dichiarazione. Continua a leggere...

IL RITORNO DEL SALONE DELL’AUTO A TORINO

Che nelle intenzioni degli organizzatori quello del Salone dell’Auto di Torino dovesse essere un ritorno grande in grande stile, era sicuramente noto. A giudicare dalle presenze alla conferenza stampa di presentazione – che si è svolta all’interno della stazione ferroviaria di Porta Susa, luogo insolito per eventi di questo genere proprio a sottolineare l’importanza della mobilità intermodale, dove per l’occasione … Continua a leggere...

Le pagelle dei protagonisti del GP di Miami. Orange is the new winner

Lando Norris – 10 e lode con fortuna (leggi safety car)

Lando, Lando, Lando… lo osannava il pubblico a fine gara mentre tutti i piloti andavano a congratularsi con lui. Il pilota della McLaren ha finalmente aggiunto – dopo 110 tentativi – il suo nome nella lista dei vincitori di almeno un Gran Premio. In questo modo è uscito da … Continua a leggere...

La grande storia della Formula 1. 1952: arrivano Ascari e la Ferrari

Due sono i fattori che influenzano in modo determinante il campionato del mondo di Formula 1 nel 1952. Il primo è il ritiro dell’Alfa Romeo dalle competizioni: dopo aver conquistato il titolo con Farina nel 1950 e con Fangio l’anno successivo, la casa milanese decide di farsi da parte lasciando liberi i piloti. Farina si accasa in Ferrari mentre Fangio … Continua a leggere...

Debutta la Hispano Suiza Carmen Sagrera

Farà il suo debutto mondiale il 13 giugno, in concomitanza con il 120° anniversario del Marchio spagnolo, la nuova Hispano Suiza Carmen Sagrera.

La Finca Mas Solers di Sant Pere de Ribes – dimora in stile rinascimentale della fine del XIX secolo che è stata teatro della presentazione della Carmen Boulogne nel 2020, quando la pandemia causò la cancellazione del … Continua a leggere...

Peugeot utilizza la realtà virtuale da 20 anni

Da vent’anni, PEUGEOT utilizza il mondo virtuale al servizio del mondo reale, per soddisfare le esigenze dei clienti e per prepararsi alla mobilità sostenibile di domani. La concept-car PEUGEOT Inception e il controllo dello sterzo Hypersquare, due dei progetti più recenti che hanno beneficiato di strumenti di realtà virtuale, saranno presentati al salone VivaTech, che si terrà dal 22 al … Continua a leggere...

CONTRO STILE – LA NUOVA LANCIA YPSILON: OCCASIONE MANCATA

Leggere la storia della Lancia (lo consiglio vivamente) e delle sue leggendarie automobili è come immergersi in un romanzo di una vita fatta di passioni e di avventure.

Vincenzo Lancia, famoso pilota automobilistico dell’epoca, utilizza con grandissimo anticipo sui tempi (oggi sarebbe dominio assoluto del marketing) la fama del nome e di “nobile eroe” delle corse.

Con l’amico Claudio Fogolin … Continua a leggere...

Patente B: nel 2023 quasi quattro candidati su dieci non hanno superato l’esame di teoria

La simulazione di teoria è stata effettuata su un campione di oltre 2.700 utenti di AutoScout24 che hanno ottenuto la patente B da almeno cinque anni, somministrandogli 20 domande a quiz (l’attuale test ufficiale ne conta 30) selezionate tra quelle convalidate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e utilizzate in sede di esame.

Nel 2023, secondo i dati del … Continua a leggere...

Formula E: doppietta Jaguar all’E-Prix di Monaco

Davvero una favola a lieto fine (con tanto di principe) quella della Jaguar all’E-Prix di Monaco 2024. Mitch Evans ha conquistato la vittoria, interrompendo una striscia negativa di quattro occasioni in cui era in testa senza riuscire mai a ottenere la vittoria nel Principato. Alle sue spalle è arrivato il compagno di squadra Nick Cassidy, che ha confermato la superiorità … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori