La Cesana-Sestriere al torinese Mario Massaglia su Osella PA 9/90

La Cesana-Sestriere al torinese Mario Massaglia su Osella PA 9/90 che ha preceduto sul traguardo Salvatore Riolo su PRC A6 – Il Trofeo Alfa Romeo-Memorial Umberto Cravetto a Fosco Zambelli su Alfa Romeo GTAm
Grazie anche a una stupenda giornata di sole con leggero venticello sono stati molti gli appassionati spettatori lungo il 10 km e 400 del percorso sul … Continua a leggere...

Edizione speciale de “La Manovella”

Esce questo mese lo “Speciale Estate” de La Manovella, edizione digitale che per l’occasione supera le 200 pagine. Questo numero è dedicato alle tante attività che coinvolgono direttamente i Club e lo stesso Automotoclub Storico Italiano. Le manifestazioni sono molto cresciute in qualità e assolvono a numerose funzioni: incentivare il turismo in tutte le zone del nostro Paese diffondendo contemporaneamente … Continua a leggere...

Modellini e macchinine, giochi e collezionismo

Alzi la mano chi – bambino – non ha mai avuto una macchinina, macchinine come contraltare alle bambole. (Almeno fino a quando il mondo era diviso in generi).

La civiltà dell’auto quanto deve ai sogni dei bambini che immaginavano di guidare? Macchinine che crescono futuri guidatori -piloti-sportivi-camionisti-ingegneri- designer…

A volte basta una foto che ti invia un amico su whatsapp Continua a leggere...

La mobilità degli italiani nel 2023: auto resta centrale, frena l’elettrico, cresce la diffusione del noleggio

Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia del 4%. In una fase di incertezza economica come quella attuale, che frena gli acquisti di nuove vetture, aumenta, invece, la propensione a prendere le auto a noleggio. Continua a leggere...

La metà degli italiani teme di non poter acquistare e mantenere un’auto in futuro

La metà degli italiani teme di non poter acquistare e mantenere un’auto in futuro. E ‘quanto emerge da un’indagine riportata da Autolinknews.com, che ha ripreso l’ultima edizione dell’Osservatorio Internazionale Findomestic dedicato al mercato automotive condotto in 18 paesi. Risulta inoltre che per il 52% degli italiani oggi è più difficile in termini economici permettersi un’auto rispetto a quanto non lo … Continua a leggere...

Le Fiat non saranno più grigie

Fiat ha annunciato una decisione senza precedenti: infatti da ora in avanti non produrrà più auto di colore grigio; l’obiettivo è quello di esaltare l’importanza dei colori nella vita, coerentemente allo stile di vita italiano che interpreta il valore della “Nuova Dolce Vita” del Marchio.

La scelta è stata presa per aggiungere un tratto distintivo alle vetture Fiat nel mercato … Continua a leggere...

Dopo otto crescite mensili a due cifre, immatricolazioni in giugno solo a più 9%

In giugno sono state immatricolate 138.927 autovetture con un incremento del 9,19% sullo stesso mese del 2022. Il dato è positivo, ma è anche deludente perché viene dopo l’inversione di tendenza dell’agosto 2022 che era stata caratterizzata da una crescita del 9,92% seguita da una crescita del 5,37% in settembre e da ben otto crescite a due cifre con un … Continua a leggere...

Gran Premio d’Austria, le pagelle dei protagonisti

Il campionato sta diventando decisamente noioso, almeno per i milioni di tifosi in tutto il mondo (al di fuori degli Olandesi) che trovano la Red Bull troppo superiore alle altre vetture e Verstappen un po’ antipatico e decisamente arrogante.

Ormai sembra quasi certo che sarà l’anno in cui il team austriaco annienterà tutti i record della Formula 1, purtroppo…

 10 Continua a leggere...

Il Ministro Adolfo Urso promette più auto prodotte in Italia

Come tradizione il Grand Hotel Excelsior di Rapallo ha ospitato la convention dei Giovani di Confindustria durante la quale vengono affrontati i temi più importanti per l’imprenditoria.

Ospite d’onore il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha espresso una chiara posizione del Governo sull’automotive: “Non lasceremo che la filiera dell’auto sia strangolata. È difficile invertire … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori