Sette domande a Stefano Maccario

Oggi parliamo di costa, oggi parliamo di gusto, di gusto della giovinezza, di “madeleine” costaiole e libere.  

Siamo negli anni 70-80, tra Sanremo e Montecarlo, e parliamo di rally.  

Nasce da una mail a Stefano Maccario, ventimigliese spiaggiato a Torino, medico eccellente, ragazzo della costa nell’animo, oggi che più torinese non si può (chissà cosa penserebbe di lui lo Stefano Continua a leggere...

Da una ricerca di Ebuyer ecco i marchi automobilistici più amati in Europa

Quando si tratta di scegliere un’automobile possiamo stabilire che un determinato brand automobilistico riflette i nostri valori, il nostro stile di vita e persino la nostra personalità. Ma quali sono marchi automobilistici più amati e desiderati in Europa ?

Per scoprirlo il rivenditore di tech britannico Ebuyer, uno dei più grandi rivenditori di elettronici che impiega 250 persone che fanno … Continua a leggere...

Le auto elettriche in Italia: sempre più apprezzate ma….ancora irraggiungibili

Nuova ricerca di Areté sull’avanzata delle vetture elettrificate nel nostro Paese.

Cresce l’interesse per le vetture elettriche nel nostro Paese, ma il loro costo continua a essere fuori dalla portata degli italiani, che per acquistarle sono disposti a spendere intorno al 30% in meno del costo medio degli e-vehicles oggi sul mercato. Una quota che gli incentivi messi in campo … Continua a leggere...

Alfa Romeo Tonale “Edizione speciale” per chi la vuole prima degli altri

Alfa Romeo Tonale esordisce con la versione di lancio “EDIZIONE SPECIALE” contraddistinta da un allestimento al top.  Il modello segna una vera e propria metamorfosi per la Casa, che evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell’elettrificazione.

Tonale “EDIZIONE SPECIALE” è proposta nella configurazione Hybrid con motore 1.5 4 cilindri da 130 CV con un equipaggiamento … Continua a leggere...

“Ferrari forever”: una mostra dedicata al mondo delle classiche, in occasione dei 75 anni della casa di Maranello

Era il 12 marzo del 1947 quando Enzo Ferrari mise in moto la 125 S, la prima vettura a portare il suo nome. La Ferrari che varcò i cancelli di Maranello nel 1947 era molto più di una nuova vettura. Era una dichiarazione di intenti, l’inizio di una cultura di eccellenza, che dura da 75 anni fatta di artigianalità, dedizione, … Continua a leggere...

BEYOND DRIVEN. LELLA LOMBARDI AND THE WOMEN OF FORMULA RACING

Nel giorno del compleanno di Lella Lombardi il MAUTO omaggia la pilota piemontese e tutte le donne che, con tenacia e determinazione, hanno rivoluzionato la storia del motorsport

Sabato 26 marzo si terrà il terzo degli incontri in programma per STORIE DI CORSE, dedicato alla pilota Lella Lombardi che fece la storia nel 1975 diventando la prima e unica donna … Continua a leggere...

Accolto il ricorso straordinario presentato dall’ASI al Presidente della Repubblica per la circolazione dei veicoli storici

Presentato anche un nuovo ricorso al TAR della Lombardia per l’annullamento delle modifiche apportate all’art. 48 della legge regionale 10/2003 che dal 1° gennaio 2022 prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i veicoli iscritti nel Registro ACI Storico

L’Automotoclub Storico Italiano ha raggiunto un importante traguardo, un riconoscimento per l’intero settore del motorismo storico. Il Presidente della Repubblica Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: transizione ecologica oggi paralizzata dalla politica di annunci Incentivi, l’appello di filiera e consumatori alla politica: “Occorre fare presto!”

A rischio 75mila posti di lavoro senza un piano strutturale

“La transizione energetica ed ecologica della mobilità nazionale ed europea, con le sue diverse ricadute (ambientali, economiche e sociali). I tempi dell’elettrificazione del parco auto, la necessità di incentivare la sostituzione delle vetture più inquinanti”.

Sono stati questi i principali temi al centro della seconda giornata dell’evento #FORUMAutoMotive, il movimento … Continua a leggere...

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

(più di) Sette domande a Giovanni Allevi

Allevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci. 

Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima.

Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio.

Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo

Che la sua armonia musicale si materializzi nei suoi capelli?… Continua a leggere...