Le notizie, le storie, i racconti, i giudizi sulle auto d’epoca

La grande festa del Rally della Lana Revival

Resterà sicuramente negli annali dell’Automobile Club Biella e nella memoria di migliaia di appassionati presenti quello che si è vissuto in Piazza Duomo nella giornata di sabato 22 aprile. Il Rally della Lana Revival ha scritto una pagina con l’inchiostro indelebile dei ricordi, delle emozioni e della passione.

L’evento organizzato nel cinquantennale della prima edizione del Rally della Lana, è … Continua a leggere...

Conto alla rovescia per il “1° Rallye della Lana Revival”

Mancano ormai pochi giorni al “1° Rallye della Lana Revival”, l’evento organizzato dall’Automobile Club Biella, in collaborazione con Veglio 4×4, BMT Eventi e Start & Go, fortemente voluto per celebrare il cinquantennale della prima edizione del celebre rally biellese. Tra sabato 22 e domenica 23 aprile il Revival animerà la cittadina piemontese con un programma ricco d’iniziative e di nomi … Continua a leggere...

Alberto Scuro rieletto Presidente ASI per il prossimo quadriennio 2023-2026

Alberto Scuro è stato rieletto presidente dell’Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026. L’elezione è avvenuta sabato 15 aprile nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI che si è svolta presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino con la rappresentanza di 269 sui 288 Club Federati di tutta Italia.

Insieme al Presidente Scuro – al suo secondo mandato – sono stati … Continua a leggere...

Rapporto ACI sulle auto storiche: un altro capitolo della guerra senza fine con ASI

Nella guerra tra ACI Storico e ASI non ci sono pause. Si va avanti senza possibilità di trovare punti d’incontro, rimanendo arroccati sulle proprie posizioni, ovvero sul diverso modo di concepire la salvaguardia del nostro straordinario patrimonio motoristico. L’ultimo capitolo di questa rivalità senza fine è la decisione dell’ACI di commissionare alla Fondazione Filippo Caracciolo (il Centro Studi dell’ente) il … Continua a leggere...

Trent’anni di corse raccontati al MAUTO

Con il ciclo di incontri Rally Talk si è creato un momento di incontro tra i protagonisti delle corse automobilistiche che hanno calcato le scene dagli anni ’60  e ’90 e il pubblico di appassionati. In mostra fino a maggio una delle più importanti collezioni al mondo, “The Golden Age Of Rally” è un viaggio nella storia attraverso Continua a leggere...

“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!

Nel mondo del motorismo storico il tema tiene banco da anni. Stiamo parlando della questione “lista chiusa”, sulla quale due grandi enti come l’Automobile Club d’Italia e l’Automotoclub Storico Italiano hanno idee completamente opposte. La questione emerge periodicamente, con un “dietro alle quinte” dove c’è anche l’enorme posta in gioco: quello della tutela del motorismo storico, campo nel quale l’ACI … Continua a leggere...

I mostri del Gruppo B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta

I “mostri” del Gruppo B tornano a ruggire nel quarto appuntamento targato Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile e promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. Quello di giovedì 23 marzo sarà un vero e proprio tuffo nell’epopea degli anni ’80, quando i rally raggiunsero l’apice del successo di pubblico a partire dalle Gruppo … Continua a leggere...

Fiat Uno: 40 anni fa la comunicazione “rivoluzionosa” di Forattini

La campagna affidata al vignettista è la trasposizione dell’esercizio dell’auto al mondo della fantasia.

Fin dal lancio, nel 1983, si era capito che la Fiat Uno avrebbe ridefinito il paradigma delle vetture cittadine e cambiato la storia del marchio italiano. Lo dimostravano sia l’enorme investimento fatto per realizzarla, più di mille miliardi di lire, sia la scelta di presentarla a … Continua a leggere...

Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023

Prende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento, che si svolgerà il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1.

La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).

Protagonisti assoluti della giornata … Continua a leggere...

Cinema e Rally

Si può fare cultura motoristica parlando anche di cinema e rally.

È successo al MAUTO dove si sta svolgendo con grande successo la mostra “Golden Age Of Rally” (aperta fino al 5 maggio) in collaborazione con la Fondazione Macaluso, che ha messo a disposizione ben 18 tra le più vincenti macchine da rally di sempre.

Nell’ambito della mostra sono stati … Continua a leggere...

Rinasce il marchio torinese Testadoro

Boite, battilastra e modelli realizzati a mano. Tutti elementi che in un mondo frenetico e altamente tecnologico stanno pian piano scomparendo, ma che vivono ancora fulgidi nella mente di pochi appassionati. Tra questi c’è Dario Pasqualini, artista di Cumiana (TO), che ha rilevato il marchio Testadoro, casa costruttrice di automobili attiva a Torino dal 1946 al 1949, quando le … Continua a leggere...

È stata una PEUGEOT la prima auto a circolare in Italia

Il primato della prima auto a circolare in Italia  rappresenta lo spirito innovatore di PEUGEOT, Innovazioni, anche in settori diversi dall’automobile. Dal mondo della moda alla cucina, all’utensileria, ma tanto anche nel mondo delle due e quattro ruote. Come nel caso dell’invenzione della prima auto coupé cabriolet della storia, la PEUGEOT 402 Eclipse, ma anche l’invenzione del filtro antiparticolato FAP, … Continua a leggere...

Game Changers è la nuova mostra esposta al Museo Enzo Ferrari

Game Changers è la nuova mostra del Museo Enzo Ferrari di Modena, che presenta ancora una volta alcune delle auto più significative della storia del Cavallino Rampante in un allestimento totalmente nuovo, raccontando la storia della Casa di Maranello attraverso gli occhi dell’innovazione. Il percorso rappresenta un excursus tra i modelli più rivoluzionari per il design, le applicazioni tecnologiche più … Continua a leggere...

Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970 vince la 25° edizione del Rallye Monte-Carlo Historique

Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970, guidata dagli svizzeri Claudio Enz e Cristina Seeberger e appartenente alla scuderia Kessel, ha vinto la venticinquesima edizione del Rallye Monte-Carlo Historique, la rievocazione storica del rally su strada più antico del mondo.
Lancia è ancora oggi il marchio più vincente nella storia dei Rally con ben 15 titoli mondialiContinua a leggere...