Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Dove vanno a finire le auto elettriche e ibride usate?

Il mercato dell’auto EV sta iniziando a generare volumi significativi.
Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture.
Che cosa ne pensano i professionisti del settore?

È quanto ci dice la prima grande indagine sul futuro dell’usato EV, promossa da BCA a livello europeo.

L’auto si vende localmente, ma si rivende a livello internazionale. Mentre crescono i … Continua a leggere...

(Più di) Sette domande a Elena Vellano e Giovanna Martini della libreria Oolp

Sono cugine, e sono la Oolp : Giovanna Martini ed Elena Vellano .
L’acronimo  sta per  “Out of London press “(https://www.libreriaoolp.it/). Una libreria specializzata in libri d’arte, architettura, fotografia e giardini, ma non solo.

Se cercate un libro raro, o anche solo ispirazione per un regalo, ecco a voi le regine del coffee table book .

In un … Continua a leggere...

Biden e Putin, una passione in comune, l’automobile

Summit molto atteso quello in programma il 16 giugno in Svizzera fra il 46° presidente statunitense Joe Biden e l’omologo russo, Vladimir Putin. Noi ovviamente non parleremo, in questa sede, di politica internazionale ma della passione che entrambi hanno per l’auto. Biden stravede per la sua cabriolet Chevrolet Corvette Stingray datata 1967 e avuta in regalo dal padre Joseph, sales … Continua a leggere...

Sauro il Rosso

Mercoledì 9 giugno alle 18.00 presso la Biblioteca Salaborsa sarà presentato il libro Sauro Mingarelli “Il Rosso”. Il Meccanico che stregò Ferrari (Giorgio Nada Editore, 2021). Questo libro, fortemente voluto dall’imprenditore bolognese Francesco Amante, è scritto da lui a quattro mani con il giornalista sportivo Lodovico Basalù. L’evento, realizzato in collaborazione con Librerie Coop Ambasciatori nell’ambito della rassegna “Le Continua a leggere...

Montezemolo no-stop: ora lancia Itabus, pullman di lusso green

Luca Cordero di Montezemolo no-stop. Dopo i suoi impegni di manager nell’auto (Formula 1 con Ferrari), aereo (Alitalia), treno (Italo) lancia il bus di lusso.

“E’ arrivato il momento di proporre pullman moderni, verdi, comodi per lunghe e brevi distanze ed ecco che nasce una nuova rete di trasporto passeggeri la Itabus con prezzi
convenienti stile low-cost, da Roma a
Continua a leggere...

(Più di) sette domande ad Alessandro Cappai, giornalista, direttore de “L’incontro”

Alessandro Cappai insegna giornalismo digitale al master in giornalismo “Giorgio Bocca” all’Università di Torino.È stato speaker al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, al Festival Glocal di Varese, alla conference annuale dell’ONA (Washington, 2017) e consulente per la Fondazione Mondadori.

Ha scritto per Diario, La Stampa, HuffPost e Nuova Società.

Oggi è direttore de “L’incontro”, giornale indipendente politico – culturale, … Continua a leggere...

Intervista a Roberto Di Stefano, CEO di Free2Move eSolutions

Pur essendo appena nata, Free2Move eSolutions (la joint venture tra Stellantis e Engie EPS) ha già obiettivi ambiziosi: innanzitutto diventare un nuovo protagonista tecnologico internazionale della e-mobilità. Contando su un team con grandi competenze e conoscenze specifiche, vuole offrire soluzioni innovative, facili e convenienti in grado di semplificare la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile.

Inoltre, vuole diventare leader … Continua a leggere...

Michele Crisci: per Volvo la rivoluzione elettrica sarà graduale ma inevitabile

Di recente un gruppo di aziende ha firmato un protocollo con la richiesta di eliminare la produzione di auto con motori termici a partire dal 2030.

Fra i firmatari dell’appello alla UE c’è anche la Volvo, una Casa che della sicurezza e dell’avanguardia aveva fatto il suo biglietto da visita. Da quando però la proprietà è in mano cinese e … Continua a leggere...

Sette domande immaginarie a Ivano Fossati, con le risposte tratte da “Tutto questo futuro”

Capita così, mentre stai sfogliando il libro autobiografico di Ivano Fossati: “ Tutto questo futuro “, Storie di Musica, Parole e Immagini,  un cosiddetto coffee table book.

Un libro di musica, immagini e di storia  personale, e mentre leggi ti accorgi che ci sono tante storie di automobili, che quasi meriterebbero delle domande.

Cosi nascono sette domande immaginarie, che rispettosamente … Continua a leggere...

Più di sette domande a Tom Wlaschiha, attore tedesco

Il nostro intervistato di oggi è un attore e doppiatore tedesco : Tom Wlaschiha (non cercate di pronunciare il suo cognome! )

Tom è innamorato dell’Italia, parla italiano, ha recitato con Elio Germano e Matilda De Angelis nell’ “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose ” (https://it.wikipedia.org/wiki/L%27incredibile_storia_dell%27Isola_delle_Rose),  oltre che nella serie televisiva “ Il Trono di Spade “

Ma prima … Continua a leggere...

(più di) sette domande ad Antonio Giovinazzi

C’è profumo di Gran Premio nell’aria.
C’è odore di motori, di primavera motoristica  pronta a ruggire.
C’è un pilota italiano, l’unico schierato sulla griglia di partenza, con un’auto italiana anche se di scuderia svizzera.
Parliamo allora di emozioni, di prestazioni, di storia personale.
Cerchiamo di capire cosa sta dietro un ragazzo di 27 anni, la sua storia e la sua … Continua a leggere...

“Il giovane Giorgetto”

“Il giovane Giorgetto” è il nuovo libro pubblicato da ASI Service – casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano – a firma di Giosué Boetto Cohen, che ha raccolto le confidenze del grande designer Giorgetto Giugiaro trasformandole in un coinvolgente e appassionante romanzo. Un’opera inconsueta nel panorama dell’editoria motoristica, una narrazione degli aspetti più intimi e meno conosciuti della vita di Giugiaro, … Continua a leggere...

“Gianni Agnelli e Ferrari, L’eleganza del mito” Al MEF di Modena la mostra per il centenario dalla nascita

La nuova mostra del museo Enzo Ferrari di Modena riunisce per la prima volta le fuoriserie realizzate da Ferrari e personalizzate in stretta collaborazione con l’Avvocato. Una collezione unica, che testimonia una sintonia durata oltre cinquant’anni fra due delle più carismatiche e autorevoli figure del ventesimo secolo.

“Gianni Agnelli e Ferrari. L’eleganza del mito” è un omaggio della Casa di … Continua a leggere...

Sette domande a Michele Cinotto

Guardate bene la foto : se pensate che sia di un moderno guerriero del deserto, di un membro delle forze speciali della Folgore o dei Navy Seals, ebbene, vi state sbagliando.

È semplicemente un industriale italiano di componentistica auto di casa nel mondo, è un pilota di rally e di raid altrettanto di casa a tutte le latitudini.

Michele Cinotto … Continua a leggere...