Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

L’onirico delle pubblicità per le auto

Stavolta abbandono il mio amato cinema e le auto che lo popolano per scrivere di pubblicità automobilistica. A ben vedere non è un salto senza rete: anzi, il presentare per vendere (questo il fine primo di quella che un tempo era chiamata “reclame”) un oggetto è mestiere raffinato e difficile sia per tutti gli strumenti tecnici adottati sia per la … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 2 ottobre 2015

Voglio essere claro

La fascia a lutto ho messo.

Siamo tutti nel pallone.

Il momento è triste per l’automobile in generale, ma per la comunicazione in particolare.

Se pensate a cosa sta passando sui media il sangue si raggela e il cuore si ferma.

Appena iniziato il caso Volkswagen tutti avevano capito che i tedeschi avevano barato.

Ora che un … Continua a leggere...

“Amilcare Ballestrieri….Belin che artista”

La recente festa a sorpresa, organizzata per gli 80 anni del noto pilota sanremese Amilcare Ballestrieri, è diventata quasi un evento rallystico. Tra gli oltre 150 ospiti, c’erano gli attori più noti della scena rallystica degli anni 70′ e 80′. Piloti, navigatori, direttori sportivi, meccanici, giornalisti, semplici amici, che hanno dimostrato il loro affetto ad un incredulo e commosso Amilcare. … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive per voltar pagina

Chi scrive si è sempre battuto, e continua a farlo, per salvaguardare il settore automobilistico e la mobilità a motore, simbolo primario di libertà di movimento. Per questo ho dato vita a una serie di iniziative che, anticipando quanto sarebbe successo qualche anno dopo, tendevano a spronare il settore e la sua filiera a non farsi cogliere in contropiede, a … Continua a leggere...

UNRAE: tira aria di cambiamento

La tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...

Il mio primo rally…a 65 anni.

“Ho pensato di condividere su Autologia.net l’avventura che mi sono regalato. Chi legge questo blog, sa che i rally sono la mia grande passione, fanno parte della mia vita da oltre 45 anni. E così, dopo aver esordito come navigatore, aver fatto il direttore sportivo e anche l’organizzatore, mi mancava solo una gara da pilota. 
Così il mio primo rally … Continua a leggere...

Luca de Meo sale ancora: nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT S.A.

Ancora un’importante promozione per Luca de Meo, attuale Membro del Consiglio di Amministrazione della AUDI AG per le Vendite e il Marketing, è stato infatti nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT, S.A. dove sostituirà Jürgen Stackmann, che passerà alla marca Volkswagen in qualità di Vicepresidente Vendite, Marketing e After Sales.

Entrambi ricopriranno le rispettive nuove posizioni a partire dal … Continua a leggere...

Tutta colpa del diesel ?

Adesso è tutta colpa del Diesel. Volkswagen l’ha fatta grossa, d’accordo, ed è giusto che sia pesantemente sanzionata.

Ma i soloni che oggi suonano le campane a morto per questo motore – gli stessi che sino a ieri ne cantavano le gesta – farebbero bene a riflettere su almeno due fatti inoppugnabili.

Come la CO₂, i Nox sono una parte, … Continua a leggere...

Dobbiamo essere più chiari, concreti e soprattutto credibili

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Il caso Volkswagen può e deve essere una preziosa occasione per il necessario cambiamento e tornare tutti con serietà a parlare di auto. Molto c’è da cambiare nelle leggi, nei regolamenti e nei comportamenti e nessuno può chiamarsi fuori da un processo … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 25 settembre 2015

C’è chi fa il pompiere e chi butta benzina sul fuoco.

Subito vi comunico che non farò parte di nessuno dei due schieramenti.

Dalle rane dalle bocche larghe, a chi si sente Savonarola, in questi giorni  ho letto e sentito di tutto e il fatto triste è che non ci ho capito nulla.
Ma non penso di essere il solo.… Continua a leggere...

Papa Francesco e la 500L

Mentre il mondo dell’automobile vacilla sotto i colpi dello scandalo Volkswagen, c’è qualcuno che grazie ad un’automobile esulta: «In questi giorni vedere il Papa negli Usa viaggiare a bordo della Fiat 500L è un motivo di grande orgoglio per noi». Il presidente di Fiat Chrysler, John Elkann, incassa un patrimonio d’immagine straordinario di fronte a video e fotografie che stanno … Continua a leggere...

Le vetture finaliste del Premio Auto Europa U.I.G.A. 2016

Ospite di Autologia: Marina Terpolilli.

Definita la griglia delle 24 vetture finaliste del Premio Auto Europa UIGA 2016, giunto alla sua trentesima edizione.

La fase finale del premio si svolgerà il 6 e 7 ottobre presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, sede che meglio di ogni altra rappresenta lo spirito e la natura sia della UIGA sia del premio.… Continua a leggere...

Professionisti e sportivi per aiutare i giovani disoccupati

Ci piace segnalare una meritevole iniziativa che non si riferisce direttamente al mondo dell’automobile, ma che ne vede promotrice una delle più grandi aziende al mondo di componentistica automobilistica con l’obiettivo di andare incontro ai giovani che non riescono a trovare un lavoro
Bosch, fornitore globale di tecnologie e servizi, e Randstad, operatore mondiale delle risorse umane, danno il via … Continua a leggere...

La nuova felpa di Marchionne

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

L’evento, le dichiarazioni e le foto che testimonino il tutto sono sicuramente “storiche” e, in effetti, a dare grande significato cronistico/simbolico alle piccole cose basterebbe l’immagine di Sergio Marchionne senza quel maglioncino blu che gli fa da seconda pelle in ogni situazione … Continua a leggere...