Le notizie, le analisi, i giudizi sulla pubblicità dell’auto

La critica di Senofane: Lancia Ypsilon “30 anni”

In questi giorni Senofane è contento. E visto che il suo passatempo preferito è andare alla ricerca di spot pubblicitari da “criticare” (nel bene e nel male), per renderlo felice è sufficiente che, fra un film e l’altro, fra un talk show e una telenovela, passi almeno una pubblicità che lo colpisca, che attiri la sua attenzione, rispetto al piattume … Continua a leggere...

Sette domande a Riccardo Rossotto

Riccardo Rossotto è senior partner di Replegal, uno studio legale di oltre 100 avvocati, specializzato tra le altre cose  in comunicazione di impresa e pubblicità.   È Studio dell’anno in diritto penale societario – Top Legal Awards 2014, ha sedi a Torino – Milano – Roma – Aosta – Busto Arsizio.

1) Avvocato, quale la sua relazione con l’automobile ? 

Fantastica, … Continua a leggere...

Per MOKKA una pubblicità SCIOKKA.

Ebbene sì, ancora una volta i motociclisti sono presi in giro e sbeffeggiati da parte dei creativi del mondo automobilistico.

Sembra che abbiano un complesso di inferiorità nei loro confronti cercando quasi delle rivincite che non riescono a trovare nella realtà.

Sto parlando dell’ultimo esempio eclatante: lo splendido spot pubblicitario di Opel Mokka, dove un improbabile beffardo hipster, completo di … Continua a leggere...

Segmento premium, quando l’advertising fa la differenza

All’ultimo salone di Ginevra, come molti amici hanno rilevato, abbiamo assistito ad un affollamento di tutte le case nel segmento premium. Tutto corretto: più alti margini per le case, meno vincoli economici posti a progettisti e designers, maggiore focalizzazione sugli aspetti prestazionali e compattezza nell’inseguire i gusti dei nuovi ricchi, che vedono nell’auto uno status symbol.

Certo per gli appassionati … Continua a leggere...

Che pena l’Auto nel Mobile

Lasciamo stare i contenuti, spesso auto-castranti (in tutti i sensi). Come quelli di un famoso marchio di vetture molto trendy, così trendy che ha indicato la propria idea di mobilità del futuro: un monopattino. Da suicidio insomma, ma contenti loro…

Restiamo ai fatti. Quelli dicono, senza possibilità di smentita, che un vero Salone dell’Auto in Italia non c’è più. Ma … Continua a leggere...

Kevin Spacey testimonial del nuovo Renault Espace

Nel 1984 Renault lanciò l’ Espace, non soltanto una nuova automobile, ma un vero e proprio nuovo concetto: il monovolume. Un mezzo che ha letteralmente rivoluzionato il mercato. La campagna di comunicazione per il lancio fu una vera e propria saga incentrata sul claime “E se il vero lusso fosse Espace?”.
Oggi Renault ridisegna l’Espace con le linee tipiche di … Continua a leggere...

Sette domande a Marco Testa

Sette domande a Marco Testa, Presidente e AD dell’agenzia pubblicitaria Armando Testa, grande appassionato di auto. 

1) Cosa rappresenta oggi l’auto per te ?

Uno straordinaria libertà. Il fatto di non dipendere da orari per un lavoro come il nostro è un grande vantaggio. E poi nel tempo libero un modo di liberare i pensieri…ma anche la passione per la … Continua a leggere...

Eventi: soldi buttati ? Non sempre, ma quasi

“Certi eventi gratificano solo chi li fa” mi disse un grande direttore generale di una casa automobilistica tedesca mentre un personaggio della “sua” filiale si dibatteva sul palco, ascoltato solo da un 10/15 % degli invitati, mentre gli altri continuavano ad assaltare il buffet, a chiacchierare o girarsi per “vedere chi c’è”.

A Milano, quella degli “eventi” o cosiddetti tali … Continua a leggere...

L’Audi City Lab, design e innovazione nel cuore di Milano

  • Dal 13 aprile al 10 maggio, Audi City Lab riapre in via Montenapoleone
  • La location dei quattro anelli come fulcro di conferenze, talk e approfondimenti tra design, cultura, sostenibilità e innovazione
  • In prima assoluta l’installazione “Bella Figura” del designer Moritz Waldemeyer
  • In “vetrina” la nuova supersportiva R8 e l’innovativa Audi Q7 e-tron

L’Audi ha eletto Milano come sede di numerose … Continua a leggere...

Il Salone dell’Auto di Milano ? C’è già!

Perché è fallita l’ambiziosa operazione di Alfredo Cazzola, che aveva annunciato e messo in calendario un Salone dell’Auto a Milano (mai nato) lo scorso dicembre? Semplice: il Salone milanese c’è già. È mascherato e viaggia a rimorchio, ma andrà in scena la prossima settimana, integrato nella Milano Design Week, a sua volta costola glamour del Salone del Mobile, che si … Continua a leggere...

L’X-Factor di Mercedes

Ospite di Autologia: Paolo D’Ammassa.

Anche le case automobilistiche, o come diremmo noi “malati” della comunicazione, i “brand automotive”, utilizzano il sistema delle gare per selezionare le agenzie partner.

Premetto che nel 50% dei casi le gare sono gestite correttamente, mentre nell’altro 50% ne abbiamo viste di tutti i colori, provo a riepilogare i casi più comuni:

Gare finte

La … Continua a leggere...

Alla guida #guardaavanti

L’Ospite di Autologia, Valentina Calaminici, head of PR & iPR e responsabile della comunicazione interna di CONNEXIA

Lavoro nel mondo della comunicazione da oltre 10 anni e seguo il settore dell’automotive in ambito pr dal 2007, da quando ho iniziato a seguire l’ufficio stampa lifestyle del gruppo Fiat. Sono appassionata di auto da sempre anche grazie all’attività dei miei genitori: … Continua a leggere...

La critica di Senofane: Opel Corsa Oh !

Che cosa ispira Senofane nella scelta del commercial da commentare?

Con la stessa semplicità con cui il filosofo greco osava attaccare Omero, la risposta è lapidaria: che lo spot sia o molto bello o molto brutto.

E qual è il problema di questi mesi (ma si potrebbe dire forse degli ultimi anni) nella scelta di uno spot automotive da commentare?… Continua a leggere...