Le notizie, i resoconti, le discussioni sulla mobilità sostenibile con o senza l’auto

La nuova Q2 in anteprima nazionale all’Audi City Lab 2016 milanese

Audi da un po’ di anni ha eletto Milano come sede di numerose iniziative dedicate agli appassionati di tecnologie e di design. Torna quindi presso Torre Velasca, l’Audi City Lab in occasione della Design Week.

Simbolo  della nuova architettura e dello skyline milanese, Torre Velasca per la prima volta si aprirà alla settimana del Design e sarà il cuore pulsante … Continua a leggere...

A spasso con Zoe

Arrivano le elettriche!
Lo sbarco in grande stile a Torino delle vetture dell’imprenditore francese Vincent Bolloré contribuirà a dare un impulso alla loro diffusione? https://autologia.net/dopo-il-boom-la-frenata-il-car-sharing-ha-fatto-il-pieno/
Dalla città dell’auto per antonomasia, forgiata nel secolo scorso dalla Fiat (e dai suoi motori termici) potrebbe partire una “rivoluzione dolce”. https://autologia.net/car-sharing-elettrico-torino-francese/
E’ giusto parlare dei veicoli di “bluetorino” per un semplice motivo: le colonnine … Continua a leggere...

In Piemonte abolita l’esenzione permanente del bollo per le auto bifuel metano o gpl

Da domani, primo aprile, la tassa automobilistica dovrà essere pagata anche da coloro che posseggono una vettura uscita dalla fabbrica a doppia alimentazione, benzina-metano e benzina-gpl, una volta ogni quinquennio.

L’esonero del tributo è stato abolito con una legge approvata dal Consiglio regionale il 30 dicembre 2015 e il pagamento dovrà avvenire entro maggio. Dal prossimo anno in poi il … Continua a leggere...

Per l’auto elettrica, fatti e non chiacchiere

In Italia e soprattutto nelle grandi città quando si tocca il tema mobilità fa comodo prendere come esempio altre metropoli europee, come Amsterdam, Parigi e Londra.
“In quei luoghi sono proprio bravi”, affermano i demagoghi della mobilità virtuosa, ed ecco i paralleli con le piste ciclabili, le auto a propulsione alternativa, eccetera.
Facile parlare e sostenere che, per esempio, “Milano … Continua a leggere...

Salviamo l’ambiente e soprattutto la vita dei giovani

L’Ospite di Autologia: Massimo Signoretti, giornalista

Molti anni fa se, mentre eri alla guida della tua auto, davanti ad un dislivello anche breve, passavi dalle marce alla guida in folle, venivi considerato un pilota attento al consumo e quindi al risparmio. Non si parlava allora di inquinamento, di gas di scarico, di CO2. Ma già allora, senza saperlo, guidavi … Continua a leggere...

Il car sharing elettrico a Torino? Francese.

Tre grandi città francesi tra le quali Parigi, l’americana Indianapolis e adesso in scia si è messa anche Torino. Il car sharing elettrico targato Bolloré promette di conquistare anche la ex capitale italiana dell’automobile. Prodotte dalla Cecomp negli stabilimenti di La Loggia e Bairo e attrezzate con le batterie elettriche LMP del gruppo che fa capo al finanziere bretone, da … Continua a leggere...

“Mi faccia il pieno di letame”: funziona, ma non si può

“Fare il pieno” alla propria auto utilizzando solo i rifiuti come combustibile. Oppure il letame e le deiezioni animali.
Non è uno scherzo, e neppure un’utopia da ecologista incallito. Tecnicamente funziona, ma la legge ancora non lo consente. È invece un fatto che il biometano (gas derivato dal biogas dopo un processo di raffinazione e purificazione) può ridurre del 23% … Continua a leggere...

Ora tocca alla “Filiera”

E’ passata più di una settimana dal primo #FORUMAutoMotive del 2016, svoltosi lunedì 14 marzo a Milano. Anche questa volta l’evento organizzato dal “serbatoio di idee“ a favore della mobilità a motore, ha lasciato un’importante traccia. E non solo per come si sono sviluppati i dibattiti sulla comunicazione nel mondo dell’automotive, con i new media sempre più considerati e aggressivi, … Continua a leggere...

Il 22 dicembre tutti sulla Salerno-Reggio Calabria

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Una data precisa: il 22 dicembre di quest’anno sarà il giorno del “fine lavori” con relativa inaugurazione dell’ autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. È la clamorosa promessa che il premier Matteo Renzi ha fatto al suo incontro con i rappresentanti della … Continua a leggere...

Francesco Morace: “l’auto sarà di design, da amare e di cui prendersi cura, come fosse una appendice del proprio corpo.”

Francesco Morace è sociologo, profondo saggista e da sempre impegnato nei temi dell’economia sostenibile e nello sviluppo dei temi legati all’internazionalizzazione. Docente universitario, lavora da più di 30 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato ed è il Presidente di Future Concept Lab. Consulente strategico di Aziende e Istituzioni a livello internazionale tiene conferenze, corsi e seminari in circa … Continua a leggere...

Andando a trenta all’ora si inquina meno, o no?

Essere del mestiere a volte è una fregatura. Perché va a finire che si dà per scontato ciò che per molti invece non lo è. Incredibilmente, ma veramente non lo è.
Mai e poi mai, per esempio, avrei immaginato che qualche illuminato amministratore di enti locali potesse pensare e dare il via libera alle seguenti misure, mirate a contrastare l’eccessiva … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive, il “serbatoio di idee” per rilanciare la mobilità a motore

Difendere la mobilità a motore sulle due e sulle quattro ruote, sempre più nel mirino delle amministrazioni e del fisco, e dare il massimo supporto alla filiera italiana dell’automotive: sono questi gli obiettivi di #FORUMAutoMotive, il ”think tank” di cui si è fatto promotore, poco più di un anno fa, il giornalista e opinionista Pierluigi Bonora.
Sin dalla sua costituzione, … Continua a leggere...

A Milano tutti in bicicletta

Il piano per la mobilità che la giunta di Milano, guidata da Giuliano Pisapia, finalmente (parere personale) agli sgoccioli del mandato, sta per presentare, contiene brutte sorprese per gli automobilisti. E quando parlo di automobilisti penso a coloro che utilizzano la macchina con coscienza (e non per fare 300 metri e quindi lamentarsi di non trovare poi un parcheggio o … Continua a leggere...

Arrivano i soldi per ridurre l’inquinamento

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Forse è la volta buona per sbloccare il Conto Termico. Era – ed è – uno stanziamento di 900 milioni destinati, due anni fa, a combattere lo smog. Se ne erano perse le tracce tra i mille ostacoli che a causa … Continua a leggere...