La 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo è stata spostata a novembre 2021

L’Edizione numero 78 dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, in programma dal 3 all’8 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, è stata posticipa al 2021. L’annuncio è arrivato oggi attraverso una nota diffusa da EICMA S.p.a., la società controllata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). L’Amministratore Delegato Paolo Magri ha sottolineato che “la decisione è … Continua a leggere...

McLaren celebra la vittoria di Le Mans di 25 anni fa con una edizione limitata della F1 GTR 1995 da 300mila €

Il 18 giugno di 25 anni fa JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya vinsero la 24 Ore di Le Mans  al primo tentativo per la McLaren

McLaren automotive celebra oggi uno dei più grandi successi nella storia del Motorsport, la vittoria al suo primo tentativo nella 24 Ore di Le Mans con una 720S Coupé in edizione limitata. Solo … Continua a leggere...

Con l’APP LoJack Connect si è sempre connessi con la propria auto

Con la nuova APP LoJack Connect, studiata dalla società del Gruppo CalAmp specializzata nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, è possibile tenere sempre sotto controllo dallo smartphone la propria vettura, anche a distanza, avendo in ogni momento a portata di mano un assistente telematico. Inoltre permette di ampliare il business dei concessionari, consentendo di rafforzare … Continua a leggere...

Con la nuova RC familiare risparmi sino al 58%

Il 16 febbraio è entrata in vigore dell’RC familiare, la norma che consente ai membri di una famiglia di assicurare i veicoli presenti nel nucleo utilizzando la classe di merito più favorevole.

Facile.it ha analizzato un campione di oltre 87.000 preventivi scoprendo che, in media, il risparmio massimo conseguito da chi ha usato l’RC familiare per assicurare un’autoContinua a leggere...

Il Museo Alfa Romeo riapre al pubblico per i 110 anni della Casa con tante sorprese

Il Museo Alfa Romeo riapre al pubblico, e lo fa in una data speciale: il 24 giugno, giorno in cui il Marchio celebra il 110° anniversario dalla fondazione. La ricorrenza sarà quindi celebrata ad Arese, e andrà avanti anche nei giorni successivi: in questa occasione, infatti, resterà aperto con il consueto orario 10-18 tutti i giorni fino a domenica 28 … Continua a leggere...

UIGA: nuovo Consiglio Direttivo

L’UIGA ha comunicato che:

“Gaetano Cesarano è il nuovo Presidente dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive per il prossimo quadriennio. Raccoglie il testimone da Marina Terpolilli, al vertice dell’Unione per due mandati.
I soci hanno eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo, composto dai Vicepresidenti Fabrizio Pugliese e Paolo Artemi, dal Tesoriere Tony Colomba, dal Segretario Marco Perugini e dal Vicesegretario Andrea
Continua a leggere...

“Quandopasso”, la start up italiana per la mobilità guidata conquista la Svizzera

Gli utenti della rete autostradale svizzera potranno presto usufruire di informazioni sul traffico in tempo reale, attraverso l’ascolto dei messaggi audio distribuiti tramite l’app di un importante gestore di mobilità, direttamente dai loro smartphone. È il risultato di un protocollo d’intesa siglato tra la Quandopasso Srls, innovativa startup italiana, ed il cliente elvetico.

Dopo la sperimentazione svolta lo scorso anno … Continua a leggere...

Per le pratiche automobilistiche sono entrate in vigore le nuove procedure telematiche

Dal 1° giugno è obbligatorio l’impiego delle nuove procedure telematiche per le operazioni di immatricolazione, di reimmatricolazione e di trasferimento della proprietà. Erano entrate in vigore le prime procedure telematiche, richieste dalla  riforma introdotta dal decreto legislativo n. 98/2017, già dal 4 maggio scorso. La nuova norma ha introdotto un documento unico di circolazione e di proprietà (DU) per i … Continua a leggere...

L’indagine. Incentivi economici per l’acquisto di auto potrebbero indurre all’acquisto molti indecisi

Da una ricerca di AutoScout24 è risultato che incentivi per il rilancio del settore e il rinnovamento del parco auto esistente sono indispensabili.

Il 17% tra chi non ha intenzione di acquistare entro l’anno una vettura, potrebbe cambiare idea con nuovi incentivi “economici” per l’acquisto di auto nuove e il 31% usate. Sette su dieci disposti a spendere oltre 10mila … Continua a leggere...

I documenti originali dei veicoli storici sono salvi

Si era temuto il peggio. Per fortuna una nota del l’Automotoclub Storico Italiano ci ha comunicato che la Direzione Generale della Motorizzazione ha emesso una nuova circolare (prot. 14794 del 27/5/2020) con alcune precisazioni in merito al Decreto Legislativo 98/2017 che regola il Documento Unico di Circolazione e Proprietà. Precisazioni che saranno oggetto di organico recepimento nell’aggiornamento delle “schede tematiche”, … Continua a leggere...

Sette domande a Giuseppe Trucchi

È stato primario di neuropsichiatria infantile, oggi siede nel consiglio comunale di Bordighera,  la “citta’ delle palme”, ed è riconosciuto come un cittadino impegnato, un vero “ citizen” come direbbero gli inglesi, che del resto a Bordighera ci vissero  eccome, facendone una colonia a fine ottocento, quando la località’ di villeggiatura contava più inglesi che italiani . 

Appartiene a una Continua a leggere...

Coronavirus: cresce l’utilizzo dell’auto privata, crolla il trasporto pubblico

Durante l’emergenza Covid-19 la quota di spostamenti con mezzi motorizzati privati in Italia è aumentata dal 56,5% al 61%; trasporto pubblico in forte contrazione dal 10,1% al 4,1%

Nel periodo più intenso di restrizione agli spostamenti a seguito dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, gli italiani hanno decisamente orientato le proprie scelte di mobilità verso i mezzi privati motorizzati (auto e moto … Continua a leggere...

Dispositivi anti abbandono e mobilità post lockdown con bimbi in auto. Nuova indagine di Bluon

Con l’allentamento del lockdown, milioni di famiglie, dal 18 maggio, hanno ricominciato a spostarsi. Ma come sta cambiando la mobilità soprattutto per i genitori con bambini piccoli? Sono davvero pronti a ripartire e informati su tutte le regole per viaggiare sicuri su strada?

Lo scorso 6 marzo, infatti, prima che tutto si interrompesse, sono scattate le sanzioni per gli automobilisti, … Continua a leggere...

L’auto dopo il lockdown. Intervista a Barbara Barbieri, Ceo di BCA Italia

I trader dell’usato credono nella ripresa, e molti prevedono di investire da subito: è il sorprendente risultato di un “instant survey” che BCA Italia ha svolto nelle scorse settimane.

Che cosa pensano del dopo-lockdown i professionisti di settore?

Pensano che l’usato ripartirà prima del nuovo. Ne è convinto il 41% dei buyer intervistati. Solo il 7% crede il contrario Continua a leggere...