Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

I giovani cambiano il concetto di mobilità e pongono le basi per una rivoluzione nel settore automotive

Per la Generazione Z l’auto resta centrale, con un utilizzo molto frequente, ma i giovani sono più aperti all’utilizzo di formule di trasporto alternative. Rispetto alle altre generazioni preferiscono i servizi di trasporto pubblico e la micro-mobilità, pretendono un livello di connettività senza interruzioni per qualsiasi tipo di trasporto, sono particolarmente favorevoli alle auto ibride ed elettriche e sono più … Continua a leggere...

Nuovo record mondiale: 135 milioni di euro per una Mercedes venduta all’asta

Al mondo ci sono soltanto due esemplari della Mercedes Coupé 300 SLR Uhlenhaut del 1955.

Uno di questi ha battuto il record mondiale del costo raggiunto in un’asta di Sotheby’s.

È accaduto il 5 maggio a Stoccarda e il prezzo battuto all’asta riservata al museo Mercedes-Benz è stato di 135 milioni di euro, il più alto di tutti i tempi.… Continua a leggere...

Il piano decennale di Lancia inizia nel 2024

Per noi “lancisti” è arrivato un giorno atteso da anni. Non abbiamo mai accettato la fine di un brand automobilistico così ricco di storia, di avvenimenti, di successi, di innovazione. Una Casa italiana che a livello mondiale ha avuto pochi rivali, soprattutto nei primi cinquant’anni della storia dell’automobile.

Nell’epoca di Marchionne Lancia è stata abbandonata a una lunga agonia senza … Continua a leggere...

Minicar elettriche: caratteristiche di un mercato in evoluzione

L’Ospite di Autologia: Elvio Leonardi di MinicarStore

Negli ultimi due anni il mercato delle minicar ha assistito ad un profondo cambiamento a causa (o per merito, dipende dai punti di vista) dell’introduzione dei veicoli elettrici.

I dati dell’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ci dicono che il numero dei quadricicli elettrici immatricolati nel 2021 è quasi … Continua a leggere...

Per l’Osservatorio Compass, costo del carburante e attenzione all’ambiente indirizzano gli italiani all’acquisto di nuove vetture

Caro carburante e cambiamento climatico ridisegnano le priorità e i comportamenti degli italiani. E per il pianeta potrebbe essere un’ottima notizia. Fino a qualche anno fa sembrava impossibile, eppure, oggi oltre 6 automobilisti su 10 indicano i consumi come il principale driver nella scelta d’acquisto di un’auto e ben il 63% sarebbe propenso ad optare per l’ibrido.

Ma c’è … Continua a leggere...

Pirelli a vele spiegate

Il Gruppo della Bicocca, guidato, nel migliore dei modi, dal vice presidente esecutivo Marco Tronchetti Provera, ha chiuso il primo trimestre 2022 con un incremento del 22,25 dei ricavi (1,521 miliardi di euro). Inoltre il risultato operativo adjusted si è incrementato del 35,4% (228,5 milioni di euro. Ma non è tutto: l’utile netto ha registrato un aumento del 160,2% (109,8 … Continua a leggere...

Rc Auto: 1 italiano su 3 la compra direttamente da smartphone

La polizza Rc Auto è una spesa che tutti gli automobilisti devono mettere a budget almeno una volta all’anno, ma come viene acquistata? Secondo l’analisi di Facile.it, fra chi la acquista online, più di 1 italiano su 3 (34,2%) lo fa direttamente dal proprio smartphone.

Dallo studio, realizzato su un campione di oltre 279.000 polizze Rc Auto sottoscritte online*, emerge … Continua a leggere...

La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio

Le “folli” decisioni sull’auto elettrica prese dai Governi occidentali, e in particolare da quelli europei, con imposizioni scriteriate alle industrie automobilistiche, specie per quanto riguarda i tempi troppo stretti, stanno cominciando a causare le prime pesanti conseguenze, aggravate dalla crisi seguita al conflitto ucraino.

I sintomi di recessione in Germania dove l’industria automobilistica ha un ruolo chiave, la chiusura di … Continua a leggere...

Pioggia di premi per Hyundai all’iF Design Award 2022

Il design di #hyundai ha ottenuto nove riconoscimenti al prestigioso International Forum (iF) Design Award 2022.

Dal 1954, l’iF Design Award premia i migliori progetti dell’anno. È uno dei tre premi internazionali di design, insieme al Red Dot Award (Germania) e all’International Design Excellence Award – IDEA (Stati Uniti). Questo è l’ottavo anno consecutivo che l’iF Design Award premia #hyundai, … Continua a leggere...

I SUV usati più venduti online nel 2022

I SUV sono una particolare categoria di automobili che riscuote sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un po’ per le moltissime offerte in commercio, i SUV hanno pian piano guadagnato quote di mercato, soppiantando … Continua a leggere...

Sempre più grave la crisi del settore auto che valeva il 12% del Pil

Ancora un dato catastrofico per il mercato dell’auto. In aprile il crollo delle immatricolazioni in atto da tempo ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità, livello che in tempi normali soltanto in agosto non viene raggiunto. Per l’esattezza le immatricolazioni sono state 97.339 con un calo del 32,98% su aprile 2021 e del 44,4% sull’ultimo mese di aprile … Continua a leggere...

Lamborghini riceve il premio Green Star 2022

Per il secondo anno consecutivo Automobili la Lamborghini riceve il premio “Green Star 2022”, collocandosi tra le aziende più sostenibili in Italia grazie alle numerose iniziative e investimenti portati avanti dal 2009 a oggi in ambito di sostenibilità ambientale.

Il premio è conferito ogni anno dall’Istituto tedesco di qualità ITQF in collaborazione con l’Istituto per Management e Ricerca Economica IMWF … Continua a leggere...

Sempre di più donne al volante

Le donne al volante sono sempre di più e sempre più consapevoli delle loro preferenze di fronte alla scelta di una nuova auto. L’analisi del rapporto delle consumatrici femminili con il mercato delle autovetture è al centro del contributo che Cristiana Petrucci, Responsabile del Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri, ha portato il 14 aprile … Continua a leggere...

Arrivano le vacanze, quale autonoleggio scegliere?

SICILY BY CAR – Cinquecento dipendenti, 18 mila autovetture, 50 uffici in Italia, fatturato di 140 milioni di euro, ecco i numeri di Sicily by Car. Società di autonoleggio a capitale interamente italiano fondata il 12 ottobre 1963 dal palermitano Tommaso Dragotto, classe 1938, con una passione in gioventù per la pallanuoto dove ha militato nella squadra dell’Acquasanta nel ruolo … Continua a leggere...