Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Veicoli storici prossime vittime del Decreto Fiscale

Si profila all’orizzonte un altro balzello per le quattro ruote. Riguarderà i veicoli storici, per questo l’ASI, Automotoclub Storico Italiano, è scesa subito in campo per opporsi ad una manovra che potrebbe danneggiare l’intero settore.
È stato appena presentato un emendamento per il disegno di legge di conversione del Decreto Fiscale, che chiede l’abolizione dell’agevolazione fiscale per i veicoli … Continua a leggere...

Ferrari e Lamborghini non conoscono crisi

Crescita a doppia cifra a Maranello nonostante le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime nel terzo trimestre: 2.750 le unità consegnate (+ 18,9%) con 1,053 miliardi di euro di ricavi. E venerdì 12 novembre un + 2,06% in Borsa a Piazza Affari con un nuovo primato storico. A guidare i volumi di vendita sia la SF90 Spider (motore 4.0 V8 … Continua a leggere...

Auto storiche: la passione è più viva che mai

Auto e Moto d’Epoca, la manifestazione che si è tenuta a Padova dal 21 al 24 ottobre, è l’occasione per fare il punto sullo stato di salute di questo mercato Riflessioni tanto più attuali, se fatte alla luce della disaffezione rispetto alle vetture contemporanee, in particolare da parte dei più giovani, più attratti da altre mercanzie, elettronica in testa, ma … Continua a leggere...

Per l’auto, dopo quella della pandemia, arriva la stangata dei microchip (-35,74%)

In ottobre 2021 sono state immatricolate in Italia 101.015 autovetture con un calo del 35,74% su ottobre 2020. Questa pesantissima contrazione è dovuta soprattutto alla crisi nelle forniture di microchip che ha determinato fermate produttive e forti rallentamenti nelle consegne di autovetture ai concessionari e conseguentemente ai clienti finali. Questa situazione non è destinata a risolversi a breve e se … Continua a leggere...

Una nuova direttiva UE imporrà l’obbligo assicurativo per tutti i veicoli, anche se momentaneamente non in uso e/o custoditi in aree private

Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una direttiva secondo la quale tutti i veicoli devono sempre avere una copertura assicurativa attiva, anche se non utilizzati e tenuti fermi in un’area privata. La norma andrebbe quindi ad eliminare anche la possibilità, molto comune tra i motociclisti, di sospendere la polizza RC moto durante i mesi invernali.

La legge italiana … Continua a leggere...

La nuova Fiat 500 elettrica è “Auto Europa 2022”

I giornalisti dell’UIGA – Unione Italiana Giornalisti Automotive – incoronano il fiore all’occhiello di Mirafiori, che nella versione elettrica sarà protagonista della mobilità di domani

La Fiat Nuova 500 elettrica è “Auto Europa 2022”: i soci dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, insieme agli appassionati di una giuria popolare e diversi opinion leader, hanno eletto la vettura di Mirafiori come  la migliore … Continua a leggere...

Le auto a “km 0” più vendute online in Italia

Le così dette “ km 0” sono vetture praticamente nuove, che hanno percorso pochissimi chilometri, in genere meno di 100, ma che sono già state immatricolate dai concessionari.

Sono auto che hanno sempre riscosso grande successo nel nostro Paese per due motivi: prima di tutto perché sono praticamente nuove vendute ad un prezzo ribassato, come se fosse un usato. E … Continua a leggere...

Anche “Heritage Parts” alla Fiera di Padova

Dal 21 al 24 ottobre si svolge, presso la Fiera di Padova, l’edizione 2021 di “Auto e Moto d’epoca”, il più importante appuntamento in Italia per gli amanti dell’automobilismo storico, che vanta un’area espositiva di 115mila metri quadrati, oltre 5.000 vetture d’epoca e più di 1600 espositori. Inoltre, il salone veneto si conferma il più grande mercato europeo di vendita … Continua a leggere...

Auto elettrica: i dubbi degli italiani sono superabili ?

Dal 3° Osservatorio Mobilità e Sicurezza, voluto da Continental Italia, è risultato che:

Oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma  il 43,9% è frenato dall’elevato costo. Gli incentivi al momento  non sono sufficientemente percepiti dai consumatori Tre su quattro dichiarano di riconoscere un’auto elettrica e ibrida, ma solo il 47% sa cos’è un veicolo ibrido Continua a leggere...

Annunciate le sette finaliste del Premio Auto Europa 2022

I soci dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, coadiuvati dalla giuria degli Opinion Leader hanno designato le auto che parteciperanno alla fase finale di Auto Europa 2022.

Erano 30, sono rimaste in sette, ma il titolo di Auto Europa 2022, assegnato per la trentaseiesima volta, andrà a una sola. Che verrà scelta dai giornalisti UIGA, dagli Opinion Leader e da una … Continua a leggere...

L’oro dell’usato

Crisi dei semiconduttori, lunghi tempi di attesa delle vetture, incertezza post-pandemica e meno risorse economiche dedicate all’acquisto dell’auto. Il momento che sta attraversando il mercato dell’auto è sicuramente molto complesso: di fatto uno dei più difficili da 30 anni a questa parte.

I costruttori hanno dovuto fare i conti con quella che molti definiscono la “tempesta perfetta” e hanno elaborato … Continua a leggere...

Se non ci sono auto in pronta consegna e le km 0 non convengono perché…

Se volete comperare un’auto in fretta, oggi ci sono molte difficoltà con disperazione dei concessionari: nessun costruttore ha vetture in pronta consegna per la crisi dei microchip mentre le tante km 0 ferme dei piazzali non sono appetibili perché non godono degli incentivi statali e quindi costano di fatto di più.

Il mercato non tira perché si vendono poche vetture Continua a leggere...

Effetto devastante sull’auto di pandemia e crisi dei microchip: -32,73%

Crollo per il mercato dell’auto in settembre. Le immatricolazioni di auto nuove hanno fatto registrare un calo record del 32,73% sullo stesso mese del 2020. E ciò nonostante che dal 2 agosto fossero ritornati in vigore, grazie ad un nuovo stanziamento di fondi, gli incentivi per le auto più richieste, che sono quelle con emissioni comprese tra 61 e 135 … Continua a leggere...

Video Intervista: Mercedes al Salone del Camper

Al Salone del Camper di Parma 2021, Mercedes-Benz Vans espone le ultime novità concentrate sui veicoli ricreazionali, a partire dal Marco Polo Horizon e Activity, disponibili in diverse fasce di prezzo e per tutte le esigenze del cliente. Dario Albano, Managing Director Mercedes-Benz Italia Vans, inoltre svela l’arrivo di nuovo modello denominato Citan, disponibile al pubblico nella prima metà di … Continua a leggere...