Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Il Parere degli Esperti. Presentata la nuova Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 CV

È stato certamente un evento senza precedenti la presentazione alla stampa dell’ultima Ferrari sulla pista di Maranello. Evento senza precedenti perché solo qualche anno fa era impossibile, anche solo immaginare, che sarebbe arrivata una Ferrari “elettrica”. Ed invece eccola qui. Vediamo qui di seguito come gli Esperti  dei media italiani hanno accolto questa novità assoluta.

Ansa.motori.it – SF90 Stradale, la Continua a leggere...

Al Golf della Montecchia la 3a edizione de “LA VOLPE ARGENTATA EVENT”

Il prossimo 25 maggio, al Golf della Montecchia a Padova, si celebra un evento prestigioso dedicato a Piero Taruffi, pilota di auto e di moto, ingegnere-progettista, recordman e, fra l’altro, ultimo vincitore della Mille Miglia del 1957 su Ferrari. Il primo dei 12 record con il Bisiluro Tarf 1 sulla Fettuccia di Terracina fu il 12 Febbraio 1949, ben 70 Continua a leggere...

Presentato ufficialmente il Salone Parco Valentino 2019

Guida autonoma, focus sulle auto elettriche, sfilata di Formula 1 in città e persino uno yacht innovativo dal design automobilistico firmato Nadir. Saranno questi i prelibati ingredienti di un piatto già molto ricco che verrà servito in occasione della 5ª edizione di Parco Valentino, che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 giugno. La manifestazione che si preannuncia ancora … Continua a leggere...

Lancia Stratos: la leggenda continua

Se la Lancia Stratos fu un fenomeno quando negli anni ’70 del secolo scorso dominò incontrastata i Rally più importanti del mondo diventando una leggenda, oggi si può affermare che la sua leggenda continua.

Se qualcuno aveva dei dubbi in proposito avrebbe dovuto essere a Sanremo in occasione della 66.ma edizione del Rally Sanremo.

stratos2Il Rally Sanremo, che agli inizi … Continua a leggere...

Auto Usa, la crisi va in berlina In eccesso 3 milioni di veicoli

I riflessi sfolgoranti delle vetture esposte al Salone dell’Auto di New York che ha aperto qualche giorno fa al pubblico non lo farebbero supporre, invece il settore auto in America è nuovamente in recessione. Lo sostiene Bloomberg, analizzando numeri e tendenze che non generano segnali positivi per lo stato di salute dell’economia globale, e che sono pessimi per l’automobile Usa, … Continua a leggere...

Solo posti in piedi

Non parliamo della marea di oltre 400.000 visitatori provenienti da tutto il mondo che hanno letteralmente preso d’assalto il “Fuorisalone” durante l’ultima Settimana milanese del Design.

Ci riferiamo all’opinabile abitudine di molte (non tutte) case automobilistiche, presenti sempre più numerose alla manifestazione, che accolgono gli ospiti – in genere destinatari di insistenti inviti – negli allestimenti in cui l’unica posizione … Continua a leggere...

Metti una sera a cena…con la storia!

Metti una sera a cena… a Maranello. Il locale si chiama “Smeraldo” ed il proprietario è Lello. Lello Apicella. Lui è campano ma da 50 anni è a Maranello, provincia di Modena, la casa della Ferrari.

Da lui sono passati tutti i più celebri personaggi legati alla Formula 1: da Enzo Ferrari in avanti.

Arrivi alle sei di sera e … Continua a leggere...

È qui la festa ?

L’occasione è stata fornita dal tradizionale appuntamento con la consegna del premio “Il personaggio dell’anno” de Il Mondo dei Trasporti e con la presentazione dell’Annuario Trucks & Vans 2019, giunto alla undicesima edizione consecutiva. Paolo Altieri, artefice dell’incontro ha convocato gli ospiti, come ormai consuetudine in un locale all’interno del meraviglioso Parco di Monza, dove tra il cinguettio di qualche … Continua a leggere...

Heritage Hub FCA: un buon inizio

Una della cose più di buonsenso che si potessero fare. Con l’Heritage Hub FCA ha colmato una lacuna enorme, che la differenziava parecchio da molti costruttori europei. L’aver riunito in un’unica sede tantissime vetture (oltre 250) che hanno fatto la storia di Fiat, Lancia e Alfa Romeo è sicuramente un’opera notevole, tenuto soprattutto conto che molte di queste erano o … Continua a leggere...

Anteprima italiana per Alfa Romeo Tonale al Salone del Mobile di Milano

In occasione della 58esima edizione del Salone del Mobile di Milano (9-14 aprile) fa il suo esordio in Italia Tonale, il primo SUV compatto ibrido plug-in di Alfa Romeo. Ospitata presso la Fiera di Rho la manifestazione è la location scelta da Alfa Romeo per l’anteprima nazionale della concept del primo SUV compatto ibrido plug-in del marchio. Che dopo l’esordio … Continua a leggere...

Fiat apre l’Heritage HUB, perché chi non ha passato non ha futuro

Ben 258 sono i modelli di vetture Fiat (poi FCA), Lancia e Autobianchi esposte nei megagalattico spazio che costituisce il nuovissimo HUB Heritage, capitanato dal celebre designer Roberto Giolito (nella foto in basso) e dalla sua squadra,  presentato alla stampa martedì 2 aprile.

Il grande spazio dedicato si trova a Torino Mirafiori, in via Plava 92, nell’ex Officina 81, uno Continua a leggere...

Elena Fumagalli racconta il “Citroën White Cruise”

Citroën C5 Aircross è stata protagonista della White Cruise Adventure, un viaggio di quasi 4.000km, partito da Milano e concluso a Capo Nord, punto più settentrionale del continente europeo. Un’esplorazione durata ben 18 giorni e che ha confermato grande versatilità e robustezza di Citroën C5 Aircross 71° N Limited Edition, un’edizione speciale la cui vendita è stata riservata al web, … Continua a leggere...

In barca a vela alla Women’s Sailing Cup con la passione per i motori

Per chi è abituato a viaggiare per mare su barche a vela, con una propulsione alimentata esclusivamente dal vento, sembrerebbe quasi una contraddizione, eppure non lo è. Per Lucia Pozzo, navigatrice e skipper torinese classe 1961,  molto conosciuta nel mondo della nautica per essere, fino a qualche tempo fa, l’unica donna a comandare in un ambito interamente dominato dagli uomini, … Continua a leggere...

Il Vice Ministro Dario Galli a #FORUMAutoMotive: “normativa bonus-malus, provvedimento forse un po’ affrettato, stiamo lavorando per migliorarlo”

Presentato anche lo studio di AlixPartners: entro il 2025 il 20% delle auto sul mercato sarà elettrico.

Le misure di eco bonus-malus sono state forse un provvedimento un po’ affrettato, con l’intento di promuovere la riduzione della CO2. Siamo intervenuti e lo stiamo facendo ulteriormente per migliorarlo.

Nel tempo l’auto elettrica avrà la sua giusta nicchia conquistando nuove quote Continua a leggere...