Lancia-logo3

Auto Lancia

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Lancia, una delle più antiche case automobilistiche al mondo, fu fondata nel 1906 a Torino da Vincenzo Lancia con l’obiettivo di progettare e costruire automobili tecnologicamente molto innovative e di lusso. Dal 1969 fa parte del Gruppo Fiat. Alcuni capolavori, come la Lambda, l’Aprilia, l’Aurelia, la Fulvia, la Delta e la Thema hanno contribuito a far conoscere la Lancia nel mondo come un’azienda italiana semppartre tecnicamente all’avanguardia. Negli anni cinquanta è stata presente con le sue auto nelle piste e nelle strade correndo e vincendo diverse gare come la Mille Miglia del ’54. Sempre in ambito sportivo, indimenticabili vetture come la Stratos, la 037 e soprattutto la Delta HF Integrale con le quali ha vinto 6 mondiali rally dall’’87 al ’92.
In tutto il mondo esistono i “Lancisti”, grandi conservatori delle tradizioni e dei modelli della Casa, che non si rassegnano ad assistere al lento declino al quale gli azionisti di Fca l’hanno condannata.

Segui questa pagina di Autologia.net per essere sempre informato sul mondo Lancia!

Lancia fa parte del Gruppo Stellantis

Sette domande alla Lancia Flaminia Presidenziale

C’è un’ auto presidenziale pronta nelle scuderie del Quirinale, un’auto del livello di una Rolls-Royce, che fra qualche giorno salirà al colle del Quirinale con a bordo il nuovo Presidente della Repubblica.

L’abbiamo intervistata “in esclusiva” per Autologia, per carpirne segreti di Stato, anticipazioni e umori di Palazzo.

Direttamente dalle scuderie del Quirinale, ecco a voi la Lancia Flaminia PresidenzialeContinua a leggere...

Lancia celebra i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Flaminia Presidenziale a casa di Mattarella

Nella cornice del Palazzo del Quirinale, Lancia festeggia oggi i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Lancia Flaminia Presidenziale.

«Oggi è un giorno speciale per il nostro marchio e per il nostro Paese e questa doppia celebrazione ci riempie di orgoglio – afferma Luca Napolitano, CEO di Lancia -. La presidenza della Repubblica ci ha concesso … Continua a leggere...

Lancia: 115 anni di passione

In tre puntate Luca Napolitano (nella foto), responsabile del Brand Lancia, racconta i 115 anni della Casa,  lo fa con vari ospiti che lo affiancano nella narrazione. Una storia affascinante che ha conquistato migliaia di appassionati in tutto il mondo, che non vedono l’ora di scoprire il futuro della Casa torinese. Sì perché, se la vecchia dirigenza di FCA … Continua a leggere...

Ypsilon Hybrid, la Lancia con il monopattino incorporato

L’idea è buona e ci piace immediatamente, non sappiamo se ci ha già pensato qualcun altro, è probabile, ma che sia la benvenuta. Sembra una banalità, ma questo è un modo semplice di trovare una soluzione sostenibile, innovativa e anche elegante. Così Lancia propone il proprio futuro, dove la tecnologia va di pari passo con il rispetto per l’ambiente e … Continua a leggere...

Restaurata a Torino, nel Parco del Valentino, la “piazzola Ascari”

Nello svolgere la sua missione mirata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi automobilistici Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, il dipartimento Heritage ha sempre lavorato in stretto contatto con Enti e Associazioni internazionali, nazionali e locali.

Nell’ambito di queste collaborazioni si inserisce la decisione di “rimettere in campo” uno dei gioielli più preziosi della collezione Heritage, … Continua a leggere...

EVO37: pensata e realizzata dai geni di allora…

“Non si può che rimanere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e il rapido avanzamento che ha avuto questo progetto in tempi decisamente contenuti e con un’attività di livello eccellente e professionale. Suscita grande emozione questa “Autentica Evoluzione” ed è proprio giusto usare questa definizione. Perché la EVO37 di Kimera automobili ricorda in tutto e per tutto la Continua a leggere...

I nove colori della Lancia Gamma Coupè il 12 ottobre al MAUTO

La collezione 777 Club di Andrea Levy, imprenditore e collezionista, si arricchisce con l’arrivo di nove modelli di Lancia Gamma Coupé, in rappresentanza di tutte e nove le combinazioni cromatiche previste per il modello, presentato ufficialmente al Salone di Ginevra del 1976. Nell’anno del loro 45° compleanno, le nove Lancia Gamma Coupé della collezione di Andrea Levy sono state affidate … Continua a leggere...

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

Lancia Delta Integrale compie 40 anni: storia di un “mito”

La storia di un’auto unica raccontata dai protagonisti che l’hanno creata, sviluppata e portata a trionfare su tutte le strade del mondo

Continua a leggere...

Nuovi “Heritage Point” a Roma e Palermo

Nel suo quinto anno di attività, il settore heritage del Gruppo Fiat (come si chiamava una volta) rafforza il suo piano operativo aprendo gli Heritage Point in collaborazione con i Motor Village di Roma e Palermo. In questi luoghi  infatti sarà possibile fruire di alcuni dei servizi più apprezzati dagli appassionati collezionisti e storici dell’auto, avendo l’opportunità di richiedere i … Continua a leggere...

Da sogno a realtà: è tempo di “ri-Lancia“

Lancia Ypsilon, e poi?

È vero che il modello, il cui glorioso marchio fa ora parte di Stellantis, continua a rinnovarsi (nelle concessionarie è arrivata una nuova versione con molte novità), ma i tanti Lancisti sognano da tempo un ritorno in grande stile del brand sul palcoscenico internazionale.

E così sarà. Un piano di «ri-Lancia» esiste e se ne sta … Continua a leggere...

Quando “El Matador” correva con la Lancia

Un Carlos Sainz ha già difeso i colori dell’automobilismo italico

Esattamente 28 anni fa, era il dicembre del 1992, mi trovavo su un aereo. La meta del mio viaggio era il circuito della “Ciudad Deportiva Islas Canarias” sistemato in una conca polverosa ad un tiro di schioppo da Las Palmas al centro della Isola Gran Canaria. A richiamare la mia … Continua a leggere...

Giancarlo Baghetti prova la Lancia Trevi Volumex

Un vero “Gentleman driver”, ecco in due parole come si può definire Giancarlo Baghetti. Una persona straordinaria che, chi lo ha conosciuto bene come noi, non può fare a meno di ricordarlo con grande stima. Appassionato di automobilismo, si cimentò in gare di tutti i tipi fin dalla seconda metà degli anni ’50, per poi approdare alla Formula 1 … Continua a leggere...

L’egemonia della Delta

La storia è di quelle molto conosciute, un tormentone su 4 ruote. Con lei si vince facile, in tutte le narrazioni. Alla fine finisce per monopolizzare il discorso non appena il suo nome fa capolino in un qualsiasi discorso tra appassionati. Il tutto ben meritato, intendiamoci: 6 campionati del mondo costruttori vinti, dal 1987 al 1992 (di cui 4 doppiette, … Continua a leggere...