Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1007 risultati per la ricerca di: 500

309

CES 2023 a Las Vegas è show

Una diavoleria tecnologica dietro l’altra a Las Vegas, la città del gioco per antonomasia: il CES (Consumer Electronics Show) 2023, alla sua 56 esima edizione (apertosi il 5), si concluderà l’8 gennaio dopo quattro giorni di appuntamenti e conferenze stampa.

Nell’ultimo decennio il CES ha sempre acceso i fari sull’arrivo della guida autonoma (dal 2009 ad oggi spesi a riguardo … Continua a leggere...

310

Per Roberto Ginatta (ex Blutec Fiat) condanna in primo grado a 7 anni

Troppe scommesse sui lavoratori, nell’area industriale di Termini Imerese (40 km da Palermo), andate a vuoto. Bluff imprenditoriali, irrealizzabili progetti su auto elettriche, motocicli, hub tecnologico per costruire dispositivi sanitari.

Si è chiuso recentemente a Torino il primo grado del processo della vicenda giudiziaria Blutec, la fabbrica ex Fiat, di Termini: l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta è stato condannato a … Continua a leggere...

311

“Doppietta e punta tacco La mia vita con La Volpe Argentata”

“Doppietta e punta tacco La mia vita con “La Volpe Argentata”: un divertentissimo libro che gode anche di due importanti prefazioni: quella di un grande giornalista, quella di Carlo Cavicchi, per anni direttore del noto settimanale Autosprint, poi del settimanale SportAutoMoto e infine del mensile Quattroruote – e quella di un’altrettanto nota conduttrice della RAI TV: Antonella Clerici.

Autrice ne … Continua a leggere...

312

The Golden Age of Rally al MAUTO il 22 movembre

Il 22 novembre prende il via Rally Talks, il ciclo di incontri con i protagonisti dei rally realizzato al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile in occasione della mostra The Golden Age of Rally. Le grandi sfide. 

Al centro del primo appuntamento ci sarà un anno speciale, il 1972, che vide le due squadre ufficiali rally italiane, Fiat e Lancia, … Continua a leggere...

313

Ordinabile la nuova Jeep Avenger

Dopo averla presentata in anteprima al Salone di Parigi, Jeep ha aperto i pre-ordini online della Avenger 1st Edition offerta sia nella variante con motore termico (disponibile per i soli mercati di Italia e Spagna) che in quella elettrica.

La ICE è proposta con prezzi da 26.900 euro, mentre la BEV è disponibile a partire da 39.500€.

La Avenger 1.2 … Continua a leggere...

315

Partiti gli ecoincentivi per l’acquisto di auto ecologiche

Sulla piattaforma del Ministero dello sviluppo economico Ecobonus (mise.gov.it) sono pubblicati i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti con emissioni di CO2 fino a 60 g/km, come stabilito dal DPCM adottato dal Governo su proposta dell’ex ministro del Mise Giorgetti.

Le novità introdotte riguardano innanzitutto i cittadini con un reddito inferiore a 30mila euro, che per l’acquisto di … Continua a leggere...

316

Nostalgia del radiatore

Nell’imperversare ormai galoppante della sindrome dell’auto elettrica ci sono alcune situazioni che rasentano l’assurdo.

Quella che oggi voglio proporre è relativa ad un aspetto estetico dominante: la “Nostalgia del radiatore”.

Infatti mancando ormai tutta la parte relativa all’impianto di raffreddamento, diventa superflua la presenza del radiatore di buona memoria. Con le sue esigenze di scambio termico il radiatore era il … Continua a leggere...

317

499P, l’Hypercar per il ritorno di Ferrari nella top class del WEC

Show ed emozioni in pista e fuori alle Finali Mondiali Ferrari 2022 ad Imola, che hanno registrato nell’arco della manifestazione 38mila presenze tra paddock e tribune. La giornata di gare di domenica ha consacrato i Campioni del Mondo 2022 del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli e della Coppa Shell.

Occhi puntati al tradizionale Ferrari Show che, insieme all’esibizione di alcune monoposto … Continua a leggere...

318

Sette domande a Claudio Zucchellini

È avvocato, è monzese, è appassionato di auto, di corse e di vita. 

È cresciuto con l’autodromo nel sangue.   

Cosa dice di sé: “ Avvocato civilista, attivo nell’ambito di iniziative formative e culturali per l’Avvocatura e la Società civile, socio fondatore della Società Editrice L’incontro (https://www.lincontro.news), scrive di Storia, storie, montagna , musica “

Ecco, a proposito di Continua a leggere...

319

L’Heritage di Stellantis presente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dal 20 al 23 ottobre torna il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, dopo trentì’anni è ormai considerato uno dei più prestigiosi in Europa, grazie a 115.000 mq di superficie, 1.600 espositori, 130.000 visitatori e oltre 5.000 vetture in vendita.

Fra i tanti espositori anche l’Heritage di Stellantis, che dal 2015 ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico dei … Continua a leggere...

320

Il Club Italia al Rally di Sanremo storico

Una occasione unica quella rappresentata dal rally di Sanremo storico che si è svolto la scorsa settimana, il Club Italia ne ha colto l’opportunità.

Perché gli organizzatori della gara ligure hanno concesso a un ristretto numero di soci del Club di transitare sulle prove speciali della gara, in condizioni di massima sicurezza perché le strade erano chiuse al traffico e … Continua a leggere...

321

Come riporta Automotivenews.com, a più di quattro anni dall’ultima edizione, il Mondial de l’Auto di Parigi torna per la sua 89ª edizione, in programma a Porte de Versailles dal 17 al 23 ottobre

Si tratta sicuramente di una buona notizia per tutto il settore dell’auto, che segna il ritorno alla normalità dopo anni di rinvii e cancellazioni delle principali manifestazioni fieristiche, ma l’elenco dei produttori presenti si scontra con il più ben nutrito elenco di marchi assenti, che fanno di questo Salone un evento alle prese con ridimensionamenti e riorganizzazioni da parte dei … Continua a leggere...

322

Auto e mobilità sostenibile, il domani che ci aspetta

Innovazione continua. Questa in estrema sintesi la definizione di come evolve da sempre il mondo automotive. Da quando la prima automobile (carro di Cugnot a parte) ha fatto girare le sue ruote sulle polverose strade dell’Ottocento – e aveva bisogno di un pilota e un meccanico a bordo – ai modelli di oggi, che non hanno più neppure bisogno dell’autista, … Continua a leggere...