Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

635 risultati per la ricerca di: Al Volante

365

Il mur(ett)o del pianto

Le avventure al muretto del papà di Simone hanno inizio alla fine degli anni novanta, grazie ad un amico di nome Emilio (Radaelli, ndr) e al suo kart 125 – denominato, non caso, ‘Capo’ – fatto proditoriamente provare sulla pista di Castelletto Ticino al giovane di belle speranze durante una settimana di stage in quel di Nibbiola a lustrare le … Continua a leggere...

366

“Made in Italy”

L’Ospite di Autologia: Kiko Casalegno

Dopo avere scritto di deserto e di civiltà dell’italiano al volante (due utopie contemporanee che hanno come matrice comune il degrado della nostra era), offro agli amici del blog questa riflessione: sarà capitato a tutti, in giro per questo nostro bel paese, di incontrare spesso auto “istituzionali”, dalla polizia, alle Asl, alle polizie locali, ai … Continua a leggere...

367

In Francia al bando auricolari e cuffie durante la guida

In Francia dal primo luglio sono entrate in vigore una serie di modifiche che rivoluzionano, e di parecchio, le regole del codice stradale. Infatti, il decreto n. 743/2015, apparso sulla gazzetta ufficiale francese lo scorso 24 giugno interviene in maniera drastica su velocità e distrazione.
Ispiratore delle nuove norme è stato Bernard Cazeneuve, ministro degli interni nel governo Valls, all’indomani … Continua a leggere...

368

Interconnessione o inter-ossessione ?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

L’interconnessione spinta é il bene e il male di questi tempi convulsi, indecisi o pronti a tutto. Anche a non staccare mai il filo, a servirsi del telefonino, del computer e perfino della nostra auto, per essere, sempre, comunque e dovunque, connessi … Continua a leggere...

369

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

370

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti. Ferragosto si avvicina e in tantissimi ci mettiamo in viaggio per raggiungere i nostri luoghi del cuore, dove riposarci, svagarci, trovare gli amici, la famiglia, il mare, la montagna, le città d’arte. Le strade si riempiono, e guidare ci sembra semplice, scontato: ma è sciocco anche solo pensarlo. Il viaggio, soprattutto se lungo, meglio intraprenderlo riposati. … Continua a leggere...

371

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani

“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS!   Nuova DS 5 Continua a leggere...

372

Le auto sono sempre più sicure, ma le tariffe assicurative non calano in proporzione

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Dicono infatti all’IVAS, l’istituto di sorveglianza delle assicurazioni, che le tariffe RC Auto sono calate dell’8%. Questo grazie al minor numero degli incidenti, al costo dei risarcimenti ed alla mobilità dei clienti che, evidentemente, ha dato origine ad una sana concorrenza.

Ne … Continua a leggere...

373

La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata

Dopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat 500, come le belle ma non più giovani signore, ha bisogno di qualche ritocchino qua e là. Ed ecco così la “Nuova  500 ” che ha un design, seppur leggermente rinnovato, sempre inconfondibile. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, Continua a leggere...

374

Il parere degli esperti sulla nuova Audi A4 e A4 Avant

Audi presenta la nuova generazione A4 e A4 Avant in arrivo in autunno: i giudizi della stampa italiana.

È stata presentata l’ultima Audi A4, anche in versione A4 Avant, che vuol essere una sintesi d’avanguardia tra tecnologia ed estetica. La famiglia del bestseller tedesco, nato vent’anni fa e arrivato alla quinta generazione, è stata completamente rivisitata in tutti gli aspetti Continua a leggere...

375

60 anni di Alpine

Grandi festeggiamenti a Goodwood per il compleanno del marchio sportivo transalpino, rappresentato splendidamente dall’epopea della A 110, modello della berlinetta famosa per prestazioni e successi in gara, vera icona dei tempi.

«Le Alpine sorprenderanno il mondo» dichiarò Amedeo Gordini con una profezia diventata realtà. Sessant’anni fa nasceva un marchio che ha segnato la storia dei rally, e non solo.

Una … Continua a leggere...

376

Economia ravvivata anche grazie alle auto storiche

Se i politici ogni tanto ci pensassero… Chi possiede una vettura o motocicletta storica, è un produttore di economia. Non soltanto perché fa lavorare l’indotto per mantenere in ordine il proprio veicolo (o rimetterlo a nuovo seguendo il più possibile metodi e facendo usare materiali dell’epoca), ma perché il proprio mezzo lo deve far girare ogni tanto, specie durante il … Continua a leggere...

377

È arrivata la Giulia, ecco come l’hanno raccontata i Media italiani

Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano veniva fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). E il 24 giugno 2015 è stato scelto dagli uomini di FCA come appuntamento per la presentazione della nuova berlina Giulia, ed è anche la data di ripartenza di un Brand che vivacchia da anni in sordina.

Per l’evento è stato scelto il Museo … Continua a leggere...

378

Auto e Cinema. Steve McQueen: the man & Le Mans

“Steve McQueen: the man & Le Mans”. È il titolo del documentario di Gabriel Clarke e John McKenna presentato, in prima mondiale, il 16 maggio al festival di Cannes nella sezione Classic e, in anteprima italiana, il 4 giugno, a Bologna, al Biografilm Festival-International Celebration of Lives. Alla proiezione dell’opera – distribuita nel nostro Paese dalla I Wonder Pictures – … Continua a leggere...