Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

645 risultati per la ricerca di: Al Volante

365

“L’auto del futuro”

Nell’ambito del #FORUMAutoMotive che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Bosch, è stata presentata un’interessante e articolata ricerca realizzata per l’occasione dalla società di consulenza globale AlixPartners su “L’Auto del futuro”.

Il mercato delle “connected car” varrà oltre 40 miliardi di euro entro il 2018 e crescerà ogni anno mediamente del 20%.
I sistemi di “guida assistita” … Continua a leggere...

366

Il parere degli esperti sulla nuova Opel Astra

In questa rubrica riportiamo i pareri di autorevoli giornalisti automotive italiani

Opel Astra: agile e tecnologica
Redazione Al Volante.it

Nuova Opel Astra, primo test su strada
di Saverio Villa

Opel Astra 2016, nuovi video e listino prezzi
Redazione di Automobilismo

Nuova Opel Astra, pensate in piccolo
di Francesco Paternò

Opel Astra 2015, la prova del Fatto.it – Quando gli abbaglianti Continua a leggere...

367

A chi telefona guidando, sospensione della patente e anche del…telefonino

È sotto gli occhi di tutti che l’uso del cellulare durante la guida continui ad essere una brutta abitudine che sembra impunita
In realtà non è possibile quantificare quanti sono gli incidenti causati da questo utilizzo scriteriato del telefonino mentre si è al volante. E’ ancora più impossibile saperlo in un Paese che dal 2009 non riesce più a monitorare … Continua a leggere...

368

Un’auto che va come una moto

Honda Project 2&4 powered by RC213V è il progetto vincitore del “Global Design Project” di Honda che debutterà al 66°Salone di Francoforte
L’Honda Project 2&4 coniuga le capacità del marchio giapponese nel campo della mobilità a due e a quattro ruote. Dotata del motore da competizione della RC213V MotoGP, modificato per renderla idonea a circolare sulle strade aperte al traffico, … Continua a leggere...

369

Lancia Ypsilon, il face lifting con motori Euro 6 sarà presentato a Francoforte

Lancia Ypsilon, che quest’anno ha festeggiato il 30esimo compleanno, si rinnova. Anche se si tratta solo di un necessario face lifting, in casa Lancia la chiamano “Nuova” e molto forzatamente la considerano la quinta generazione.
Ypsilon che continua ad essere un vero best seller, fin dal suo esordio, trent’anni fa appunto, ha da subito incarnato il ruolo di city-car portandolo … Continua a leggere...

370

Molte novità al Salone di Francoforte 2015

Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...

371

Il mur(ett)o del pianto

Le avventure al muretto del papà di Simone hanno inizio alla fine degli anni novanta, grazie ad un amico di nome Emilio (Radaelli, ndr) e al suo kart 125 – denominato, non caso, ‘Capo’ – fatto proditoriamente provare sulla pista di Castelletto Ticino al giovane di belle speranze durante una settimana di stage in quel di Nibbiola a lustrare le … Continua a leggere...

372

“Made in Italy”

L’Ospite di Autologia: Kiko Casalegno

Dopo avere scritto di deserto e di civiltà dell’italiano al volante (due utopie contemporanee che hanno come matrice comune il degrado della nostra era), offro agli amici del blog questa riflessione: sarà capitato a tutti, in giro per questo nostro bel paese, di incontrare spesso auto “istituzionali”, dalla polizia, alle Asl, alle polizie locali, ai … Continua a leggere...

373

In Francia al bando auricolari e cuffie durante la guida

In Francia dal primo luglio sono entrate in vigore una serie di modifiche che rivoluzionano, e di parecchio, le regole del codice stradale. Infatti, il decreto n. 743/2015, apparso sulla gazzetta ufficiale francese lo scorso 24 giugno interviene in maniera drastica su velocità e distrazione.
Ispiratore delle nuove norme è stato Bernard Cazeneuve, ministro degli interni nel governo Valls, all’indomani … Continua a leggere...

374

Interconnessione o inter-ossessione ?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

L’interconnessione spinta é il bene e il male di questi tempi convulsi, indecisi o pronti a tutto. Anche a non staccare mai il filo, a servirsi del telefonino, del computer e perfino della nostra auto, per essere, sempre, comunque e dovunque, connessi … Continua a leggere...

375

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

376

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti. Ferragosto si avvicina e in tantissimi ci mettiamo in viaggio per raggiungere i nostri luoghi del cuore, dove riposarci, svagarci, trovare gli amici, la famiglia, il mare, la montagna, le città d’arte. Le strade si riempiono, e guidare ci sembra semplice, scontato: ma è sciocco anche solo pensarlo. Il viaggio, soprattutto se lungo, meglio intraprenderlo riposati. … Continua a leggere...

377

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani

“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS!   Nuova DS 5 Continua a leggere...

378

Le auto sono sempre più sicure, ma le tariffe assicurative non calano in proporzione

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Dicono infatti all’IVAS, l’istituto di sorveglianza delle assicurazioni, che le tariffe RC Auto sono calate dell’8%. Questo grazie al minor numero degli incidenti, al costo dei risarcimenti ed alla mobilità dei clienti che, evidentemente, ha dato origine ad una sana concorrenza.

Ne … Continua a leggere...