Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

665 risultati per la ricerca di: Audi

659

A giugno “Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

La storia è nota, e anche piuttosto dolorosa: dal 25 aprile al 5 maggio 2002 era in programma, a Lingotto Fiere, l’edizione n° 69 del Salone dell’Auto di Torino. Non andò mai in scena. La crisi dei mercati (un passato che ritorna…) e la concorrenza del MotorShow di Bologna gestito dagli stessi “padroni” risultarono deterrenti fatali. Così morì inesorabilmente quello … Continua a leggere...

660

Quel colle che diventa uno stadio

Il Col de Turini è uno dei tanti valichi delle Alpi Marittime,a 1.607 s.l.m è situato a poco più di 20 km dalla Costa Azzurra, collega il paese di Le Moulinet con La Bollene, all’interno del Parco Nazionale del Mercantour. Ogni anno a gennaio per un pomeriggio e una notte diventa praticamente uno stadio.
Per gli appassionati di rally diventa … Continua a leggere...

661

Ospite di Autologia: Paolo Cafieri

Fari: Cari come il fuoco.

Durano di più, illuminano meglio e sono di moda. L’adozione delle tecnologie a Led e allo xeno sulle vetture è imperante, ma se i fari si rompono son dolori. Un’indagine di Dat-Italia lo dimostra

Sarà una questione di moda o di pratica utilità. Sta di fatto che già da qualche hanno è scoppiata la febbre … Continua a leggere...

662

Ingranaggi e automobili

Che ci fanno due… “baffi”, direbbero molti, sopra la scritta Citroen? O, per restare in Francia, un “rombo” su quella “Renault”?

Le origini del “logo” di una casa automobilistica si collocano lungo una serie che va dalla curiosa originalità alla semplicità assoluta, passando per varianti di ogni genere. E spesso precedono la nascita delle stesse automobili che portano a spasso … Continua a leggere...

663

Range Rover: l’auto che non c’era

Una storia curiosa, di tecnica e di personaggi coraggiosi e capaci di rischiare, che inventano un’auto unica, ignari di aver creato una nuova tipologia di veicoli

Quasi tutti i costruttori rivendicano di aver inventato la prima sport utility o si attribuiscono la primogenitura delle crossover, incuranti persino che le loro invenzioni siano prive di trazione integrale. Rover, che nel 1948 … Continua a leggere...

664

Quando le vacche (dicono) erano grasse

Il blog come agorà e non solo come espressione di un singolo. Alfio Manganaro ha trovato un’idea valida per mettere insieme tutte le anime dell’automotive. I numeri dimostreranno presto l’utilità dell’iniziativa. Onorato dall’essere invitato a collaborare, in puntuale… ritardo, ma con piacere, colgo l’occasione di questo spazio nella speranza di essere capace di raccontare qualcosa che possa risultare magari interessante … Continua a leggere...