Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1003 risultati per la ricerca di: Design

435

C’era una volta il “Salone dell’automobile”…

Nell’era dei social e del trionfo (speriamo in bene) della telematica i saloni internazionali dell’auto, come quello che si è celebrato di recente a Parigi, hanno tanto l’aria di un’esibizione che, sia pure con tutte le trovate di progettatori e allestitori di eventi, rassomiglia da vicino a un reperto di altri tempi, lontani e per molti versi sconosciuti ai millennials … Continua a leggere...

436

The Golden Age Of Rally

Arriva a Torino, nelle sale del Museo Nazionale dellAutomobile, The Golden Age Of Rally, il viaggio nell’epoca d’oro di questa disciplina sportiva.

Un’esposizione inedita nel panorama internazionale, che porta per la prima volta in mostra, dal 27 ottobre 2022 al 2 maggio 2023, una delle collezioni più importanti al mondo, quella della Fondazione Gino Macaluso per Continua a leggere...

437

Renzo Porro: “Auto, Torino ha ancora traguardi da raggiungere”

Oltre 80 tra ingegneri, designer e tecnici che hanno fatto la storia dell’auto a Torino tra il 1965 e il 2000 si sono ritrovati giovedì 27 ottobre al Mauto per ricordare gli anni in cui le vetture “made in Torino” primeggiavano rispetto alla concorrenza.

Il promotore è stato Renzo Porro, già direttore Ingegneria Veicoli Fiat, poi cofondatore e socio di … Continua a leggere...

438

L’invasione dei marchi cinesi: perché Tavares invoca nuovi dazi

La via della seta non è a senso unico. L’Oriente da sempre ama i nostri prodotti di lusso (agevolando l’espansione delle griffe italiane, dalla moda al food all’automotive) e ha fatto ricorso molto spesso a competenze italiane, specie nel campo del design. Ma ora ci presenta il conto. Nel settore dell’automobile l’invasione è partita alla grande. Non sono più tentativi … Continua a leggere...

439

L’Heritage di Stellantis presente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dal 20 al 23 ottobre torna il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, dopo trentì’anni è ormai considerato uno dei più prestigiosi in Europa, grazie a 115.000 mq di superficie, 1.600 espositori, 130.000 visitatori e oltre 5.000 vetture in vendita.

Fra i tanti espositori anche l’Heritage di Stellantis, che dal 2015 ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico dei … Continua a leggere...

440

BIRO’, leader in città

Il design e la creatività italiana sono sempre un ottimo biglietto da visita per le aziende del nostro paese. Questa sintesi deve però trovare riscontro nei prodotti moderni: non si può vivere di rendita. Una delle ultime novità dell’industria italiana degli ultimi 10 anni, non grandissima ma molto significativa, è un piccolo quadriciclo che tanti hanno visto in giro in … Continua a leggere...

441

“No Smog Mobility”: un pieno di idee

Oggi si parla di mobilità sostenibile, pubblica e privata. L’ultimo appuntamento è stato “No Smog Mobility” realizzato da Italpress (Gaspare Borsellino) e Sicilia Motori (Dario Pennica).

Della 12esima edizione, svoltasi il 13 scorso a Palermo presso il Dipartimento universitario di Ingegneria, alla presenza del Sindaco Roberto La Galla (“Mi soffermo sull’importanza dell’alternativa green che ha prodotto impegni sul campo della … Continua a leggere...

442

Al Concorso d’Eleganza – Festival Car di Revigliasco: oltre 70 auto storiche e grande afflusso di pubblico

Di sicuro la piccola cittadina di Revigliasco non ha la fama di Goodwood o di Pebble Beach e delle loro manifestazioni con auto d’epoca, ma il “Concorso d’Eleganza – Festival Car” che si è svolto domenica 9 ottobre nella cittadina alle porte di Torino ha riscosso un notevole successo con oltre 70 vetture iscritte.

Organizzato per i 15 anni di … Continua a leggere...

443

CITROËN OLI: solo elusione o un po’ delusione?

L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio 

Alcune riflessioni sui significati del design del nuovo modello.

La nuova Citroën Oli è sicuramente un’auto interessante, nel senso che cattura davvero l’attenzione e rimane impressa; non ha cioè doti di rilevanza semplicemente sulla carta, ma desta l’accidentale osservatore dal torpore emozionale in cui l’automobilismo sonnecchia da anni; la si vede, la si guarda … Continua a leggere...

444

La storia della “Flaminia Loraymo” di Raymon Loewy

Nel 1958, Pininfarina espose al Salone di Ginevra la Florida II, un elegante prototipo coupè realizzato sul telaio accorciato della Flaminia berlina. Quest`ultima, a sua volta, era derivata stilisticamente da un altro prototipo, sempre di Pininfarina: la Florida I montato su una meccanica dell`Aurelia. Nel 1959 venne, finalmente, prodotta di serie la Flaminia Coupe` su uno chassis della berlina ridotto … Continua a leggere...

445

Premiata la showcar Renault R5 TURBO 3E

La showcar Renault R5 TURBO 3E ha vinto il Premio assegnato dal Pubblico al concorso d’eleganza Art et Elégance Richard Mille 2022, che si è svolto il 25 settembre a Chantilly, in Francia.

R5 Turbo 3E è stata realizzata per rendere omaggio alle versioni più sportive della Renault 5, la Turbo e la Turbo 2, con una rivisitazione più moderna … Continua a leggere...

446

LMX Sirex, un Sogno Italiano degli Anni Sessanta in mostra al MAUTO

Cinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all’altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino

Il 13 settembre al MAUTO di Torino si terrà l’inaugurazione della mostra “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”. Un percorso nato per raccontare la storia di LMX Sirex, un’automobile fatta … Continua a leggere...

447

Rombano i motori nel cuore di TORINO

Con il conferimento degli Autolook Awards, i riconoscimenti dedicati alla capacità di comunicare di brand e team di tutte le specialità del motorsport, ha preso il via Autolook Week Torino, una “estensione” dei festeggiamenti per il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, trasformando sino a domenica 11 settembre il centro di Torino in un museo a cielo aperto.

Un’esposizione di oltre … Continua a leggere...

448

Sette domande a John Murnane

John sembra un americano.

Uno di quelli che frequentano le spiagge di Santa Monica: te lo immagini sul surf o in sella a una moto luccicante e di grossa cilindrata

John sembra un americano.

Uno di quelli nati in Wisconsin o che ne so, nell‘Indiana .

Cresciuto tra i campi di mais e le distese infinite: strade diritte senza curve, … Continua a leggere...