Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

936 risultati per la ricerca di: Design

813

Audi e la 25esima ora, la via verso il 2025

«Un costruttore di auto che oggi desse priorità ai soli combustibili fossili sarebbe destinato a diventare un fossile anche lui». Con questa premessa, in occasione della conferenza annuale di bilancio Audi il presidente Rupert Stadler ha annunciato lo scorso 3 marzo le strategie del gruppo in tema di mobilità del futuro. «La conferenza sul clima che si è svolta a … Continua a leggere...

814

“Car of the Year” 2016. Vince Opel Astra, per Mazda terza classificata, un meritatissimo premio alla carriera

La classifica è ormai nota: prima Opel Astra con 309 punti, seguita sul podio da Volvo XC90 (294) e Mazda MX-5 (202). E poi, nell’ordine, Audi A4 (189), Jaguar XE (163), Skoda Superb (147) e Bmw Serie 7 (143). Il prestigioso “Car of the Year” 2016 è andato alla grande favorita: non sorprende perché è stato premiato un modello innovativo … Continua a leggere...

815

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

816

Il parere degli esperti direttamente dal Salone di Ginevra 2016

Autoblog.it – Mirco Magni – Abarth 124 Spider
La spider dello Scorpione debutta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2016. Rispetto alla Fiat 124 Spider la versione Abarth propone un’estetica ancor più aggressiva abbinata ad alcuni aggiornamenti meccanici pensati per enfatizzare ulteriormente la guidabilità e le prestazioni della due posti. Il motore, ad esempio, è il 1.4 MultiAir in … Continua a leggere...

817

“SOLO”, l’apricancello per smartphone unico al mondo è italiano

La domanda è: ”Quante volte vi è capitato di arrivare in auto fin davanti all’ingresso di casa e scoprire che l’apricancello è irrimediabilmente scarico, non funzionante? E chi non si è trovato a cercare freneticamente nelle tasche della giacca o a ribaltare la ventiquattrore o addirittura a piegarsi e contorcersi in posizioni improbabili frugando sotto i sedili alla ricerca del Continua a leggere...

818

Un “moTOre” per vivere la storia dell’automobile

Tutti ne parlano, ma, quando si giunge al dunque, il discorso si complica e sembra diventare impossibile. Stiamo parlando delle magiche parole “fare rete” e/o “fare sistema”, vocaboli che in Italia sembrano esistere solo nelle famose chiacchere da bar.
La faccenda riguarda tutti i campi e spesso tocca quello che è, allo stesso tempo, uno dei punti di forza e … Continua a leggere...

819

Konstantin Grcic e l’Ufo-AudiTT

Konstantin Grcic è nato a Monaco di Baviera nel 1965. La sua formazione è iniziata come restauratore specializzato di mobili in legno in Inghilterra, al Parnham College nel Dorset, e successivamente, tra il 1988 e il 1990 ha studiato design al Royal College of Art di Londra dove inizia una collaborazione con lo studio del designer britannico Jasper Morrison. Nel … Continua a leggere...

820

Il parere degli esperti: nuova Toyota Prius, l’inarrestabile corsa all’ibrido

AUTO.IT Roberto Gurian : “Nuova Toyota Prius, primo test su strada”
“Ibrido, ma non plug-in, ora più che mai. Il gruppo Toyota lancia la quarta generazione della Prius scommettendo una volta di più sulla forma meno evoluta della propulsione ibrida. Quella che rinuncia alle batterie agli ioni di litio e al potenziale di almeno una quarantina di chilometri in modalità … Continua a leggere...

821

Ford lascia Parigi per Barcellona

La storica evoluzione che il mondo dell’auto sta vivendo, quella che con il tempo (ma non si sa quando) porterà alla guida senza pilota, comincia ad intaccare anche le rassegne del settore.
In verità, le prime avvisaglie sui nuovi orientamenti delle Case automobilistiche si avvertono da qualche anno. E, prima di riguardare le nuove tecnologie per la mobilità e la … Continua a leggere...

822

Toro olè

No, non ho intenzione di parlare della squadra di calcio del Torino, rimasta nel mio cuore da quando un certo Gigi Meroni mi portava ai suoi allenamenti al Filadelfia a bordo di una stupenda Giulia spyder azzurra. L’olè del titolo è dedicato invece a un altro Toro, quello della Lamborghini, che per la terza volta consecutiva (assieme alla Ducati, all’Italdesign … Continua a leggere...

823

Sette domande a Luigi Pane

Luigi Pane, napoletano verace, è un giovane regista specializzato in auto, che ha un forte senso estetico, che trae ispirazione dalla video art, dal design, nel rispetto -mai gratuito – del prodotto che deve pubblicizzare.

Il suo nome d’arte è “Abstract Groove”.

Anche se in realtà Abstract Groove non è esattamente il suo nome d’arte, ma il nome di uno … Continua a leggere...

824

In vendita in Italia la nuova Fiat 124 Spider e se piove troppo FCA ti rimborsa

Da oggi è possibile ordinare la nuova Fiat 124 Spider
( https://autologia.net/parere-degli-esperti-sulla-nuova-fiat-124-spider/)
La vettura porta il nome dell’antesignana, presentata a Torino nel 1966, e ne raccoglie il testimone a distanza di cinquant’anni. Per celebrare questa ricorrenza, in occasione del lancio è stata sviluppata l’edizione limitata “Anniversary”, in 124 esemplari numerati di colore “Rosso Passione” con uno specifico allestimento, al … Continua a leggere...

825

Video intervista a Giuseppe Bitti, Amministratore Delegato Kia Motors Italia

Con la nuova Kia Sportage, la Casa coreana ha concluso il ciclo di rinnovamento della sua gamma. Un percorso che, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Kia Motors Italia Giuseppe Bitti, transita necessariamente dalla ricercatezza del design, oggi sempre più vicino ai gusti dell’automobilista europeo. Da fuoristrada a SUV, di generazione in generazione, con il nuovo modello definisce … Continua a leggere...

826

Occhio agli indiani

Il Subcontinente (oltre 1.2 miliardi di abitanti) continua a crescere: come popolazione e come forza economica. Oggi il potere d’acquisto individuale medio non supera i 300 euro mensili e la massa non può ancora permettersi un’automobile. Ma l’India studia per diventare, entro trent’anni, la prima potenza globale: più forte della Cina e degli Usa. E i costruttori guardano al futuro, … Continua a leggere...