Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

936 risultati per la ricerca di: Design

925

Lo stand Citroen al prossimo Salone di Ginevra sarà dettato dal nuovo posizionamento legato al benessere

Citroën, per essere fedele al proprio DNA vuol essere il marchio automobilistico che pensa al benessere a 360°. Per ottenere questo risultato  ha rivoluzionato da tempo il modo di “pensare” i prodotti e il rapporto con il cliente per offrire vetture dallo stile unico, funzionali, comode da vivere. In altre parole, con più design, più confort, più tecnologia, a costi … Continua a leggere...

926

La genialità di Alfredo Stola

È un personaggio incredibile Alfredo Stola. Difficile perfino definirlo, con quella personalità multipla da designer-progettista-imprenditore. Di certo pochi hanno per l’auto una passione come la sua, figlia di una tradizione familiare che ha coltivato con un dinamismo coinvolgente. Qualcuno gli diede del pazzo, quando fondò nel 2005 Studiotorino con la moglie Maria Paola e il contributo di Marco Goffi. L’azienda … Continua a leggere...

927

L’auto che non “tira” più come una volta

Giorni fa, a Terni, all’ora dello struscio, ho trovato parcheggiate, quasi dentro corso Tacito e a poche decine di metri tra loro, due Maserati Quattroporte, una Lamborghini Aventador e un’Aston Martin Vanquish. Più o meno un milione di euro – giochetto elettronico in più, giochetto elettronico in meno – poggiato su gomme.

La loro contemporanea presenza è stata sicuramente dovuta … Continua a leggere...

928

Le due anime del nuovo Fiat Doblò

Quindici anni e non sentirli. È la caratteristica del Fiat Doblò, lanciato nel 2000 (e rinnovato a scadenze “fisse”, nel 2005 e nel 2010) che da allora ha conquistato una fetta sempre più larga di pubblico, tanto che è stato acquistato da quasi 1,5 milioni di clienti, tra gli allestimenti commerciale e passeggeri. Vettura dalle due anime, per il business … Continua a leggere...

929

A giugno “Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

La storia è nota, e anche piuttosto dolorosa: dal 25 aprile al 5 maggio 2002 era in programma, a Lingotto Fiere, l’edizione n° 69 del Salone dell’Auto di Torino. Non andò mai in scena. La crisi dei mercati (un passato che ritorna…) e la concorrenza del MotorShow di Bologna gestito dagli stessi “padroni” risultarono deterrenti fatali. Così morì inesorabilmente quello … Continua a leggere...

930

Ospite di Autologia: Paolo Cafieri

Fari: Cari come il fuoco.

Durano di più, illuminano meglio e sono di moda. L’adozione delle tecnologie a Led e allo xeno sulle vetture è imperante, ma se i fari si rompono son dolori. Un’indagine di Dat-Italia lo dimostra

Sarà una questione di moda o di pratica utilità. Sta di fatto che già da qualche hanno è scoppiata la febbre … Continua a leggere...

931

Le forme dell’auto

Una delle domande che sino a pochi anni fa i designer si sentivano rivolgere più spesso riguardava l’avvento dell’auto elettrica: come sarebbero cambiate le forme delle vetture grazie a una diversa propulsione?

La maggior parte dei creativi confidava in una buona dose di libertà espressiva offerta da questo nuovo capitolo. «Il pubblico ha sempre voglia di novità», ci spiegava un … Continua a leggere...

933

Bollo e auto d’interesse storico

Ultimamente si è fatto un gran parlare di auto definite d’interesse storico – quelle che hanno compiuto i loro primi vent’anni dalla data di acquisto – e del pagamento della loro tassa di circolazione. Non vogliamo entrare nel merito della questione (e relative soluzioni), ancora argomento di vivace discussione. L’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione che raggruppa poco più di 260 … Continua a leggere...

934

La mia prima campagna pubblicitaria

Da sempre innamorato dell’automobile in tutte le sue forme, dopo l’università culminata, manco a dirlo, con una tesi sull’automobile, cominciai la mia trafila in agenzia di pubblicità. Dopo qualche anno speso ad occuparmi di formaggio e arredamento, ebbi la fortuna di entrare in un’agenzia che aveva tra i suoi clienti Alfa Romeo. Finalmente coronavo il mio sogno di occuparmi di … Continua a leggere...

935

Le diavolerie nel pianeta auto

Ogni giorno nel pianeta auto arrivano le diavolerie dei creativi, degli strizzacervelli, impensabili tanti anni addietro quando le vetture avviarono la motorizzazione di massa. Eccone alcune.

La sigla magica 3D

E’ stata ideata dal designer torinese Michele Anoè: l’ha stampata in diretta all’International Technology Show di Chicago. Questa concept car, un Duetto con una linea aggressiva, è stata battezzata con … Continua a leggere...