Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

967

Marchionne e l’Alfa Romeo in F1

Il fine anno in casa Ferrari riserva spesso delle sorprese.
Il regalo di quest’anno arriva dalle chiacchiere post conferenza stampa quando il discorso va a cadere sull’Alfa Romeo.
Dopo aver giubilato Ecclestone, santificato Vettel e punzecchiato Alonso, il presidente Marchionne rispondendo ad una mia domanda ha aperto un nuovo scenario: quello del ritorno in pista dell’Alfa … Continua a leggere...

968

La Panda come il maiale: non si butta via niente

La notizia in sé non fa scalpore: da quanti anni di fila non ricordo nemmeno più, l’auto più rubata in Italia continua ad essere la Fiat Panda. Succede perché è sempre in vetta alla classifiche delle vendite? Può essere una buona ragione, se ne vendono sempre tante vuol dire che in tanti la vogliono.
Ho provato a capire, a chiedere, … Continua a leggere...

969

Week end di eventi dedicati a “Torino City of Design“

Cinque giorni di eventi, incontri, mostre e visite guidate per celebrare il titolo di Creative City Unesco per il Design assegnato al capoluogo piemontese. Dal 4 all’8 dicembre 2015.
Esattamente un anno fa, nel dicembre 2014, la città di Torino è stata insignita del titolo di Creative City Unesco per il Design, un riconoscimento internazionale che vuole premiare non … Continua a leggere...

970

Dopo il boom, la frenata: il “car sharing” ha fatto il pieno

Il fatto che esordirà presto in modalità elettrica anche a Torino, è una notizia interessante. Perché in generale piace ancora, e funziona sempre. Ma è un fatto più che un’impressione che, dopo aver toccato il picco di popolarità e fruizione, la moda del car sharing stia accusando una fase di stallo. L’idea che ha rivoluzionato la mobilità cittadina anche da … Continua a leggere...

971

Ecco le 35 candidate al “Car of the year” 2016

Grandi manovre per il prestigioso “Car of the Year” 2016. Il premio internazionale che lunedì 29 febbraio, nell’anteprima del Salone di Ginevra, incoronerà l’auto regina del continente si avvia alla fase decisiva. Primo atto concreto l’elenco ufficiale, comunicato il 1° dicembre, delle candidate al titolo, cioè la pubblicazione della “long list” che comprende le vetture con i requisiti richiesti dal … Continua a leggere...

972

A Nashville si può comprare un’automobile da un distributore automatico

Il sogno di tutte le Case è quello di vendere le proprie auto online. Tanti ci hanno provato con progetti pilota. Ricordiamo, ad esempio, il test senza seguito che Fiat fece negli anni novanta per vendere la Barchetta attraverso un sito web dedicato.
In realtà il mercato non è ancora così maturo, prima di tutto perché le varie reti di … Continua a leggere...

973

Officine Abarth

Era l’inizio dei favolosi (come era solito dire Gianni Minà) Anni 60, quando i miei occhi brillarono davanti alla prima auto della mia famiglia.
Con la Fiat 500, papà, mamma, nonna e io andavamo fuori porta, la domenica a pranzo, un po’ sul tardi rispetto al tradizionale mezzogiorno dei piemontesi, (massimo la mezza neh…!!!) perché tutti i miei lavoravano anche … Continua a leggere...

974

AUTOrecensione di “AUTOritratto”

Ospite di Autologia: Enrico Fumia.

AUTOritratto, così scritto, sta a significare due messaggi in un’unica parola: il mio autoritratto professionale attraverso i ritratti delle AUTOmobili da me disegnate. Per questo anche simbolicamente raffigurato dalla metafora grafica di copertina: il mio profilo (autentico) che scaturisce da un mio schizzo (in rappresentanza di tutti quelli presenti e non nel libro).… Continua a leggere...

975

L’auto rallenta, ma la crescita non si ferma

A ottobre in Europa si sono venduti 1.144.109 veicoli.

Rispetto allo scorso settembre non si è assistito a una crescita del 9,8% bensì del 2,7%.
I migliori dati di vendita come incremento vedono l’Italia al primo posto con un +8,6%, seguono Spagna con un +5,2%, Germania con un 1.1%, Francia con un +1,0% mentre UK dopo un periodo in costante … Continua a leggere...

976

Il Commissario Charitos e la fine della “Mirafiori”

Nel romanzo “Prestiti scaduti” di Petros Markaris, “giallista” greco (nella foto con la 131 Mirafiori)) si fondono delitti e crisi economica. Atene è fotografata così come la vede Kostas Charitos, un atipico commissario di polizia, un po’ Maigret un po’ Montalbano, che cerca di resistere alle pressioni e agli intrighi della politica. La figlia Caterina sta per sposarsi, e lui … Continua a leggere...

977

In Argentina, auto dell’altro mondo

Buenos Aires, quartiere Recoleta, trendy ed elegante. Il giro turistico ci conduce accanto a una piccola auto dalla fiammante livrea arancione.
Il logo è Fiat, il look inequivocabilmente Panda. Ma la scritta sul portellone ci spiazza: si chiama: “Uno Turbo Sporting”.
È la prima delle tante sorprese “automobilistiche” che hanno scandito le tappe di una vacanza nell’Argentina dai mille volti, … Continua a leggere...

978

Walter de Silva si ritira, una sua intervista appena uscita su Pambianco Magazine racconta molto di lui (e del suo futuro?)

Walter de Silva ha deciso di ritirarsi in pensione, per delinearne il personaggio e conoscerlo meglio, ritengo molto utile riprendere l’intervista fatta da Andrea Guolo per l’ultimo numero di Pambianco Magazine:

“Per la carriera di Walter de Silva parlano i “titoli” raccolti sul campo del design industriale. Lecchese, 64 anni, de Silva ha ‘firmato’ cinque auto dell’anno, record assoluto nella Continua a leggere...

979

Un’Alfa 4C Furiosa per Lapo

Sullo stand Alfa Romeo del DubaiMotoShow, aperto dal 10 al 14 novembre, Garage Italia Customs di Lapo Elkann (https://autologia.net/la-showcar-fiat-500x-black-tie-il-primo-progetto-di-garage-italia-customs/) presenta in anteprima mondiale la sua interpretazione dell’Alfa 4C: La Furiosa.

L’obiettivo del Centro Stile del Garage guidato da Carlo Borromeo era quello di creare un’auto che enfatizzi lo spirito selvaggio della 4C attraverso un impatto estetico tanto insolito quanto forte.… Continua a leggere...

980

“Trofeo Milano”: la Milano che ama e conserva la storia

Il CLUB Milanese Automotoveicoli D’Epoca è uno dei più importanti club italiani dedicati al mondo della passione per l’automobile e vanta oltre 1500 soci. La sua manifestazione clou annuale coinvolge, un sabato di ogni ottobre, la città e l’hinterland milanese con itinerari attraverso le più belle ville storiche e l’arrivo con esposizione delle auto e moto partecipanti – quest’anno oltre … Continua a leggere...