Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

365

Dai “figli dei fiori” ai “millenials”

Si può sognare il passato ed essere già nel futuro. E’ quello che promette il nuovo VW I.D.Buzz, l’interpretazione contemporanea del mitico “Bulli” degli anni sessanta.

Il testimone passa dagli hippie di ieri ai “millenials” di oggi, ma pur essendo un modello vagamente di stile retrò, I.D. Buzz è all’avanguardia per le tecnologie che impiega. Si tratta di un veicolo … Continua a leggere...

366

Il protezionismo USA nuova variante nel Risiko dell’automobile

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Cosa sta succedendo e cosa succederà nel mondo dell’auto in America con la presidenza Trump e in Europa con l’uscita dell’Inghilterra dall’Europa Unita?
 Negli USA adesso c’è Donald Trump e il suo aggressivo e protezionistico manifesto politico “America First” che minaccia sfracelli … Continua a leggere...

367

Dalla Stelvio alla Fiesta: ecco le novità del 2017

Il primo Suv di Alfa Romeo, Nissan Micra e Bmw Serie 5 le più attese. Circa 75 tra modelli inediti e restyling: è vasta l’offerta sul mercato dei prossimi mesi

L’Alfa Romeo Stelvio, il listino partirà da 40.000 euro
Più o meno 75 novità, tra modelli completamente rinnovati e restyling di stagione: è il ventaglio di scelta che si prospetta … Continua a leggere...

368

Montecarlo: finalmente le auto da corsa “puzzano e fanno rumore”

Il fascino del rally di Montecarlo è senza tempo. Ma quest’anno c’era un elemento in più a vivacizzare la corsa: l’assenza della Volkswagen dominatrice per quattro anni consecutivi. E poi il debutto delle nuove vetture WRC (World Rally Car): auto più aggressive, più potenti, più difficili da guidare. Una doppia rivoluzione: come se il campionato di calcio si disputasse senza … Continua a leggere...

369

Tutti colpevoli nessun colpevole, ovvero “Un Gattopardo” nel motore  

Sarà la lunga contiguità negoziale con la frequente commistione tra dare e avere ma appare di tutta evidenza che l’industria, in questo caso quella dell’automobile, tende a rassomigliare sempre di più alla politica.
Esplode un caso, come il dieselgate, e subito comincia il consueto balletto delle responsabilità che non si riesce mai a capire da che parte stanno quando chi … Continua a leggere...

370

Povera automobile…

Di guerre il mondo ne sta combattendo parecchie. E tutte sono legate a doppio filo con l’esigenza di fare business, anche attraverso stratagemmi e il malaffare. Succede per i conflitti di religione, per quelli legati ai migranti o alle carestie o, ancora, all’energia (leggasi petrolio e gas). Ad alimentarli è sempre il denaro. A queste guerre se n’è aggiunta da … Continua a leggere...

371

Nel 2016 vendute 68 milioni di auto nel mondo. In Europa (+6,8) l’Italia ha avuto la crescita maggiore (+15,8)

E’ positivo il bilancio 2016 del mercato auto dell’Unione Europea. Le immatricolazioni di autovetture hanno infatti toccato quota 14.641.356 con un incremento sul 2015 del 6,8%. Questo tasso di sviluppo, anche se non particolarmente elevato nel contesto mondiale, è particolarmente apprezzabile perché è stato raggiunto con una crescita che ha interessato tutti i 28 paesi della UE con la sola … Continua a leggere...

372

La nuova guerra mondiale che si combatte con le auto

Molti Paesi del mondo si sono dotati di una nuova arma: si chiama automobile. Può essere usata in vari modi: per colpire al cuore il nemico, magari attraverso uno scandalo capace di ledere l’immagine sia dell’azienda concorrente sia, di riflesso, delle istituzioni; oppure, da utilizzare per dimostrare quanto si conta ancora, anche se ci si trova alla fine di un … Continua a leggere...

373

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

374

FCA sotto accusa per emissioni falsate in USA

“FCA US è contrariata dal fatto che l’EPA abbia scelto di emettere una “notice of violation” in merito alla tecnologia di controllo delle emissioni impiegata nei motori diesel leggeri da 3.0 litri, modelli 2014-2016, della società. FCA US intende collaborare con l’Amministrazione subentrante per presentare i propri argomenti e risolvere la questione in modo corretto ed equo, rassicurando l’EPA ed Continua a leggere...

375

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...

376

Gli italiani stravedono per le tedesche

Basta dare uno sguardo ai due record ottenuti da Bmw e Audi, in fatto di vendite nel 2016, per rendersi conto che gli italiani stravedono per i modelli tedeschi. Ma anche il Gruppo VW con 238.171 unità + 16,62%, solo il brand Volkswagen ha raggiunto 139.057 unità, + 16,78%), Mercedes con 64.334 unità vendute (+ 16,62%, come Gruppo Daimler ha … Continua a leggere...

377

Il bilancio. L’auto resta accesa e prova a cambiare

Chiude il 2016 a +15,8% nelle vendite, ma le famiglie rappresentano solo il 61% del mercato e il 66%ha usufruito di un finanziamento. Cifre e criteri di scelta: tutti i numeri di un anno al volante.
Sa di inquinare (anche se molto meno delle caldaie) e vuole cambiare. Anzi lo sta facendo da tempo, a differenza delle caldaie. Vagheggia di … Continua a leggere...

378

Anno nuovo, problemi vecchi

Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte.

Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una … Continua a leggere...