Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

536 risultati per la ricerca di: Volkswagen

365

Nel 2016 vendute 68 milioni di auto nel mondo. In Europa (+6,8) l’Italia ha avuto la crescita maggiore (+15,8)

E’ positivo il bilancio 2016 del mercato auto dell’Unione Europea. Le immatricolazioni di autovetture hanno infatti toccato quota 14.641.356 con un incremento sul 2015 del 6,8%. Questo tasso di sviluppo, anche se non particolarmente elevato nel contesto mondiale, è particolarmente apprezzabile perché è stato raggiunto con una crescita che ha interessato tutti i 28 paesi della UE con la sola … Continua a leggere...

366

La nuova guerra mondiale che si combatte con le auto

Molti Paesi del mondo si sono dotati di una nuova arma: si chiama automobile. Può essere usata in vari modi: per colpire al cuore il nemico, magari attraverso uno scandalo capace di ledere l’immagine sia dell’azienda concorrente sia, di riflesso, delle istituzioni; oppure, da utilizzare per dimostrare quanto si conta ancora, anche se ci si trova alla fine di un … Continua a leggere...

367

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

368

FCA sotto accusa per emissioni falsate in USA

“FCA US è contrariata dal fatto che l’EPA abbia scelto di emettere una “notice of violation” in merito alla tecnologia di controllo delle emissioni impiegata nei motori diesel leggeri da 3.0 litri, modelli 2014-2016, della società. FCA US intende collaborare con l’Amministrazione subentrante per presentare i propri argomenti e risolvere la questione in modo corretto ed equo, rassicurando l’EPA ed Continua a leggere...

369

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...

370

Gli italiani stravedono per le tedesche

Basta dare uno sguardo ai due record ottenuti da Bmw e Audi, in fatto di vendite nel 2016, per rendersi conto che gli italiani stravedono per i modelli tedeschi. Ma anche il Gruppo VW con 238.171 unità + 16,62%, solo il brand Volkswagen ha raggiunto 139.057 unità, + 16,78%), Mercedes con 64.334 unità vendute (+ 16,62%, come Gruppo Daimler ha … Continua a leggere...

371

Il bilancio. L’auto resta accesa e prova a cambiare

Chiude il 2016 a +15,8% nelle vendite, ma le famiglie rappresentano solo il 61% del mercato e il 66%ha usufruito di un finanziamento. Cifre e criteri di scelta: tutti i numeri di un anno al volante.
Sa di inquinare (anche se molto meno delle caldaie) e vuole cambiare. Anzi lo sta facendo da tempo, a differenza delle caldaie. Vagheggia di … Continua a leggere...

372

Anno nuovo, problemi vecchi

Entriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte.

Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una … Continua a leggere...

373

Il car sharing vola ma perde: guadagnano solo i Comuni

Parola d’ordine: condividere. Piace, fa tendenza, non impegna. Specie se si parla di mobilità. Un boom, stando ai numeri. Ma anche un flop, se si ha la pazienza di guardare altre cifre. Tra bike sharing, car sharing e car pooling, la mobilità condivisa è sempre più utilizzata in Italia e il fenomeno è in continua crescita anche grazie alle app … Continua a leggere...

374

Analisi del mercato dell’auto online 2016

Fine anno, tempo di bilanci. AutoScout24, uno dei principale siti internet di annunci auto in Europa ci regala una ricerca che analizza quali sono state le tendenze del mercato dell’auto online e quali sono le preferenze espresse a livello nazionale e locale, prendendo in considerazione le 10 maggiori città italiane.
I focus sono sui brand e sui modelli preferiti, ma … Continua a leggere...

375

Quale Casa automobilistica spende di più in pubblicità ?

Il prestigioso settimanale americano Advertising Age, edito da Crain Communications, ha pubblicato la classifica mondiale 2015 dei 100 Brand che investono di più in pubblicità.

Visti i risultati, la nostra espressione non è di stupore come quella del bimbo, di una simpatica pubblicità Ford, qui in copertina. Per quanto riguarda il mondo automotive, infatti troviamo al quarto posto assoluto, e … Continua a leggere...

376

Sette domande a Carola Barbero

Carola Barbero insegna filosofia del linguaggio all’Università’ di Torino. E’ scrittrice e autrice di saggi filosofici . In libreria “Attesa” (Mursia editore) e “ l’Arte di nuotare ” (Melangolo editore)

1 – Alla parola automobile, cosa viene in mente ad una filosofa del linguaggio ?
Veicolo dotato di ruote e motore che può spostarsi e trasportare passeggeri.


2 – La Continua a leggere...

377

Il parere degli esperti: la “Nuvola” di Fuksas per il lancio italiano dell’Audi Q2

A Roma, la “Nuvola” dell’architetto Massimiliano Fuksas, uno spazio-icona avanguardistico dove tecnologia e design si fondono in un concetto dal design futuristico , è la location scelta per il lancio della nuova Audi Q2.

Al suo debutto commerciale italiano, la nuova Q2 è stata definita dalla Casa tedesca l’auto #untaggable per eccellenza, essendo per missione poliedrica e tecnologicamente avanzata, ma … Continua a leggere...

378

Il parere degli esperti sulle novità mondiali all’Auto Show di Los Angeles

Sempre meno importanti, per le scelte delle Case, i Saloni dell’auto europei sono sistematicamente superati da quelli asiatici o americani.
In Italia, grazie alla fantasia e alla passione dei nostri concittadini, si salvano gli eventi dove il pubblico si sente più attivo, come ad esempio Il Valentino di Torino, il Motor Show di Bologna o gli altri più legati alle … Continua a leggere...