I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
C’era una volta il Rally…
/3 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Motor Sport, Rally /di Renato RoncoNo, non mi riferisco ad un Rally in particolare. Purtroppo devo chiarire il titolo per chi non avesse capito: è proprio il “rallismo” che ha perso interesse, ha perso comunicazione adeguata, ha perso quell’appeal che portava migliaia di persone sulle strade delle prove speciali e milioni di attenti lettori che vivevano ogni rally, locale o nazionale o internazionale che fosse… … Continua a leggere...
Corsa all’elettrico: primi esuberi, governo immobile
/2 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraSono tra 450 e 500 le imprese italiane della componentistica (circa 70mila lavoratori) operanti nelle motorizzazioni tradizionali che la svolta verso l’auto elettrica potrebbe costringere alla resa . Tutte le aziende che non possono riconvertirsi dall’oggi al domani, per di più in assenza di un piano nazionale predisposto da un governo che, solo a parole fino a ora, sostiene che … Continua a leggere...
Ecco la Haas, una prima idea di quel che sarà la Ferrari
/0 Commenti/in Anteprime auto, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa prima monoposto della nuova era a svelarsi è a sorpresa la Haas. La squadra americana, seguendo i concetti Ferrari, propone una vettura, firmata da Simone Resta, molto coraggiosa. E’ un’idea di quello che potrà essere la Ferrari perchè la collaborazione tra i due team è stata molto intensa. Una Has così bella forse non l’avevamo mai vista. D’altra parte … Continua a leggere...
LA LANCIA FULVIA COUPE DOPO 50 ANNI
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia, Rally /di Renato RoncoLa settimana scorsa, la mattina del 28 gennaio, quando sono uscito di casa ed ho visto la mia Lancia Fulvia Rally 1,3S parcheggiata in giardino, mi sono sentito orgoglioso e quasi commosso.
Si, perché mi sono rivisto felice ed entusiasta, 50 anni fa, sulla linea del traguardo del Rally di Montecarlo di quel lontano 1972 . In un attimo ho … Continua a leggere...
PEUGEOT e-RIFTER il multispazio elettrico
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Autologia, Peugeot /di AutologiaCon Rifter, Peugeot vuole realizzare un nuovo concetto di veicolo, coniugando la versatilità di un veicolo multispazio con la vocazione dinamica di un moderno SUV.
e-Rifter va ancora oltre e permette di esplorare nuove dinamiche di guida con un propulsione 100% elettrico e dai Drive Mode.
L’opzionale Advanced Grip Control aggiunge poi ulteriore valore al concetto di versatilità a 360°, … Continua a leggere...
Sixt a dimensione mondiale schiaccia l’occhio alle compagnie di taxi iniziando da Roma
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiSixt schiaccia l’occhio alle compagnie di taxi: adesso saranno prenotabili on demand a Roma tramite l’apposita app. “Questo innovativo servizio – ha spiegato Angelo Ghigliano, vice President & Managing Director Sixt Italia – migliora il nostro sistema di gestione delle prenotazioni altamente digitalizzato, per rendere il cliente libero di pianificare il viaggio in modo semplice”.
Sixt così allarga la propria … Continua a leggere...
Sette domande a Giovanni Perosino
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaHo conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo.
Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat, all’Audi, alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera.
Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera ! Chapeau ! … Continua a leggere...
La crisi dell’auto mette a rischio la ripresa economica
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoMentre il PIL cresce, crolla l’auto: – 34,8 su gennaio 2019
È ancora viva l’eco dell’ottimo risultato conseguito dal nostro Paese con la crescita del 6,5% del Pil nel 2021, ma a frenare gli entusiasmi arriva subito la doccia gelata della notizia di un altro dato catastrofico per il mercato dell’auto. In gennaio sono state immatricolate in Italia 107.814 autovetture … Continua a leggere...
Lo studio. La mobilità in pandemia è malata, ma non è mai stata meglio
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mobilità e Innovazione /di Alberto CaprottiSecondo un report di McKinsey, crisi e incertezza hanno stimolato gli investimenti in tecnologia e spinto elettrificazione, micromobilità e decarbonizzazione
Le industrie automobilistiche a livello globale sono state tra le più colpite durante la pandemia, ma il 2021 è stato un anno di slancio imprevisto per l’intero sistema sotto diversi punti di vista, e la mobilità ha recentemente raggiunto di … Continua a leggere...
Automotoretrò si terrà a fine aprile
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Gian dell'ErbaQuest’anno Automotoretrò avrebbe doveva tenersi al Lingotto di Torino da giovedì 10 a domenica 13 febbraio, ritardato di quasi un paio di settimane rispetto alle edizioni precedenti. Ovviamente saltato nel 2021!
Non sarà così. La data è stata ulteriormente ritardata e il Salone aprirà da giovedì 28 aprile al 1° maggio. Salvo altri imprevisti (e facendo gli scongiuri…).
Si ammirerà … Continua a leggere...