I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Roberto Di Stefano a capo di “Free2move eSolutions”
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Stellantis /di AutologiaRoberto Di Stefano sarà nominato Chief Executive Officer di free2move eSolutions, una nuova joint venture tra Stellantis ed Engie EPS. La nuova società offrirà soluzioni competitive e all’avanguardia per la transizione alla mobilità elettrica globale, diventando leader a livello mondiale nella progettazione, implementazione e fornitura di prodotti e servizi per l’e-mobility a favore di una mobilità più sostenibile. Il completamento … Continua a leggere...
Vendite AUTO: marzo +497,2%, è boom o collasso incombente ?
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn marzo sono state immatricolate in Italia 169.684 auto con una crescita del 497,2% sullo stesso mese dello scorso anno. Questo eccezionale tasso di sviluppo non è certo dovuto ad una situazione particolarmente florida del mercato dell’auto, che anzi è ancora in serie difficoltà, ma semplicemente al fatto che il confronto si fa con marzo 2020 che è stato il … Continua a leggere...
Lancia Delta Integrale compie 40 anni: storia di un “mito”
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Lancia, Motor Sport /di AutologiaLa storia di un’auto unica raccontata dai protagonisti che l’hanno creata, sviluppata e portata a trionfare su tutte le strade del mondo
… Continua a leggere...
Truffe assicurative online, aumenta il rischio. Come difendersi
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaLe truffe assicurative on line in Italia continuano ad aumentare: l’IVASS, l’Autorità di Vigilanza nel settore assicurativo, rende noto che i siti fraudolenti segnalati e bloccati sono stati 241 nel corso del 2020, contro 168 del 2019. Nel 2015 erano solo 4.
Segugio.it, attivo nella comparazione assicurativa in Italia, ha svolto un’approfondita indagine per capire la dinamica prevalente di queste … Continua a leggere...
Pagellone del BahrainGp: una Ferrari da 6. Ma una Fia da doppio zero. Sir Hamilton da 10
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniPrime pagelline dell’anno. Dal Bahrain arrivano i segnali di un mondiale che potrebbe anche non finire nel solito modo anche se un Hamilton davanti a tutti con una Mercedes inferiore alla Red Bull è un segnale importante.
10 a Hamilton. Dal 2015 non vinceva all’esordio. Da anni non vinceva dopo un duello con un avversario vero (dai tempi dell’ultimo Vettel). … Continua a leggere...
Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)
/2 Commenti/in Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Walter Brugnotti“Ci sono tre tipi di menzogne: le bugie, le bugie smaccate e le statistiche”, stando a Mark Twain – o forse era Disraeli: comunque una maligna sentenza riemersa leggendo – complice la clausura che ci tocca – tra le altre cose, anche ricerche e analisi di investitori, analisti, istituti di ricerca, sul nostro futuro in generale e sul posto che … Continua a leggere...
La Countach Lamborghini incantò anche l’Avvocato
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Lamborghini /di Vincenzo BajardiMezzo secolo, l’11 marzo scorso la Lamborghini Countach LP 500 ha raggiunto questo traguardo. I veli su questa vettura dalla carrozzeria giallo girasole caddero al Salone di Ginevra nel 1971 nello stand della Carrozzeria Bertone. Era uno show car ma le numerose richieste della clientela costrinsero l’azienda a realizzare una mini serie del modello.
La parola Countach, in piemontese, significa … Continua a leggere...
IN PUNTA DI SPILLO. L’inglese a la traduzione simultanea
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di Paolo Artemidi Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga
Le conferenze stampa internazionali via Web si moltiplicano. Uiga consiglia di organizzare sempre la traduzione simultanea in italiano e di dare ai giornalisti la possibilità di porre domande in italiano. E ne spiega le ragioni
“Siamo italiani!”, “Siamo italiani!”. Esplode così, in italiano, la gioia del velista Checco Bruni nel momento in cui Luna Rossa … Continua a leggere...
(più di) sette domande ad Antonio Giovinazzi
/1 Commento/in Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Eraldo MussaC’è profumo di Gran Premio nell’aria.
C’è odore di motori, di primavera motoristica pronta a ruggire.
C’è un pilota italiano, l’unico schierato sulla griglia di partenza, con un’auto italiana anche se di scuderia svizzera.
Parliamo allora di emozioni, di prestazioni, di storia personale.
Cerchiamo di capire cosa sta dietro un ragazzo di 27 anni, la sua storia e la sua … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive, l’appello della filiera al Governo: “Rifinanziare gli incentivi per evitare il crollo del mercato. Accelerare, senza demagogia, il rinnovo del parco circolante, usando la leva fiscale”
/1 Commento/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto /di #FORUMAutoMotive“L’evoluzione verso la mobilità a ridotte emissioni, la corsa “folle” all’elettrico, il futuro dei motori endotermici e le soluzioni green già oggi disponibili. La necessità di misure strutturali e non demagogiche di sostegno al mercato della mobilità che riescano a guidare nel medio periodo la transizione verso un parco veicoli più sostenibile e più sicuro. L’opportunità unica dei fondi … Continua a leggere...