“Il giovane Giorgetto”

“Il giovane Giorgetto” è il nuovo libro pubblicato da ASI Service – casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano – a firma di Giosué Boetto Cohen, che ha raccolto le confidenze del grande designer Giorgetto Giugiaro trasformandole in un coinvolgente e appassionante romanzo. Un’opera inconsueta nel panorama dell’editoria motoristica, una narrazione degli aspetti più intimi e meno conosciuti della vita di Giugiaro, … Continua a leggere...

Con la E-Type 60 Colletion Jaguar celebra sessant’anni della sua iconica sportiva

Sessant’anni dopo il debutto mondiale a Ginevra Jaguar Classic ha presentato la sua prima coppia di E-type 60 Collection, svelando i dettagli completi delle 12 auto che sono state progettate e sapientemente restaurate per celebrare questo importante anniversario della sua iconica sportiva. La E-type fu presentata il 15 marzo del 1961, quando fu mostrata l’unica coupé disponibile per i test … Continua a leggere...

Analisi critica: Prova. Mustang Mach-e, muscoli e corrente per la prima Ford elettrica

Abbiamo testato in pista il nuovo Suv che reinterpreta in versione 100% a batteria un modello iconico e simbolo della sportività. Con risultati sorprendenti

Forse non piacerà ai nostalgici e ai puristi, e in fondo hanno pure ragione perché l’automobile è uno dei pochi oggetti che ancora giustificano un culto integralista. Ma il mondo cambia, come la strada che lo … Continua a leggere...

“Gianni Agnelli e Ferrari, L’eleganza del mito” Al MEF di Modena la mostra per il centenario dalla nascita

La nuova mostra del museo Enzo Ferrari di Modena riunisce per la prima volta le fuoriserie realizzate da Ferrari e personalizzate in stretta collaborazione con l’Avvocato. Una collezione unica, che testimonia una sintonia durata oltre cinquant’anni fra due delle più carismatiche e autorevoli figure del ventesimo secolo.

“Gianni Agnelli e Ferrari. L’eleganza del mito” è un omaggio della Casa di … Continua a leggere...

Il mercato delle auto storiche snobba le anteguerra

Youngtimer è sicuramente la parola più utilizzata nel settore dei veicoli storici. Un termine che è sinonimo di anni ‘80/’90, dove la tecnologia applicata all’auto ha permesso di costruire vetture destinate (se ben manutenute) a durare di più nel tempo grazie ai trattamenti anticorrosione della carrozzeria e ai propulsori con iniezione elettronica e con tolleranze sempre più precise.

Il mercato … Continua a leggere...

La “Pininfarina Battista” per la prima volta su strada

Torino, la città che ha visto nascere la Pininfarina Battista, si è prestata come sfondo per la sua prima uscita su strada.

La hyper GT pre-serie completamente elettrica, disegnata in Italia e realizzata a mano, è stata presentata ai principali rappresentanti del Governo, dell’Industria e dell’Istruzione in Piemonte.

Automobili Pininfarina nel 2019  ha annunciato che avrebbe creato non più di … Continua a leggere...

Il prezzo del petrolio torna a correre. Ecco perché

Un anno fa scrissi che faceva quasi rabbia vedere la benzina che costava così poco quando la gente non poteva girare per il lockdown. Molti, che non capivano, obiettarono che era proprio perché la gente non girava che la benzina costava poco. Non era così perché il prezzo al barile nel mondo non è legato a chi gira o meno … Continua a leggere...

F.1 in TV, per l’86 per cento dei nostri lettori deve essere in chiaro sulla RAI

Il responso non lascia adito a dubbi: la F.1 in TV deve tornare in chiaro sui canali della RAI.

Lo dice l’86 per cento dei lettori di RMC Motori rispondendo al sondaggio su dove vorrebbero vedere le gare del mondiale che scatta il prossimo 28 marzo in Bahrain.

Su quasi 4 mila votanti, che hanno risposto al quesito preferite la … Continua a leggere...

Sette domande a Michele Cinotto

Guardate bene la foto : se pensate che sia di un moderno guerriero del deserto, di un membro delle forze speciali della Folgore o dei Navy Seals, ebbene, vi state sbagliando.

È semplicemente un industriale italiano di componentistica auto di casa nel mondo, è un pilota di rally e di raid altrettanto di casa a tutte le latitudini.

Michele Cinotto … Continua a leggere...

IN PUNTA DI SPILLO. Il governo Draghi e l’automobile

Di Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga

La Next Generation Italia è un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e per affrontare le sfide ambientali e tecnologiche. Un’occasione per rifondare il pianeta auto italiano rottamando i veicoli più inquinanti, facendo ricorso a incentivi pubblici e bonus privati e senza penalizzare chi usa l’automobile

L’… Continua a leggere...