I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
L’elettrico a Torino più di cent’anni fa !
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto elettrica, Musei dell'auto, Peugeot, Stellantis /di Gian dell'ErbaSabato pomeriggio 16 gennaio scorso gli operatori di RAI 3 e il giornalista Gabriele Russo erano al Museo dell’Auto di Torino per girare un servizio per il TG3 R Itinerante, andato in onda la sera stessa e uno spezzone mandato in onda da RAI News 24.
L’occasione l’ha creata la partenza di Stellantis: con una francese Peugeot del 1892, la … Continua a leggere...
Un “WOMEN’S WORLD CAR OF THE YEAR” per sole donne
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaEbbene sì, anche le donne “giornaliste” vogliono dare il loro premio alle automobili, e già lo fanno, direte voi, in tante giurie miste, ma in questo speciale COTY gli uomini sono esclusi !
“Women’s World Car of the Year” è l’unico premio automobilistico al mondo composto esclusivamente da giornaliste automotive. È stato creato dalla giornalista neozelandese, Sandy Myhre, … Continua a leggere...
All’ “Electric Days Digital” tutto sulla mobilità elettrificata
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto elettrica, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaDall’8 al 12 febbraio dibattiti, approfondimenti e guide all’acquisto per capire dove sta andando l’industria e come scegliere un’auto elettrificata: ecco i temi delle cinque giornate
Manca meno di un mese alla prima edizione di “Electric Days Digital”, l’appuntamento pensato per guidare il grande pubblico a orientarsi nel mondo delle auto elettrificate.
Promosso da Motorsport Network (Motor1.com, InsideEVs.it) in collaborazione … Continua a leggere...
Un grande futuro per Alpine
/2 Commenti/in ALPINE, Auto Novità, Autologia, Renault /di AutologiaIl Gruppo Renault ha svelato il futuro della marca Alpine. Il piano disegnato dal nuovo boss Luca de Meo racchiude nel programma Renaulution le attività di Alpine Cars, Renault Sport Cars (RSC) e Renault Sport Racing , un futuro ‘elettizzante’. La nuova struttura Alpine unirà infatti l’eccellenza tecnologica e la passione per le gare per realizzare auto sportive di grandi … Continua a leggere...
Al Ces, Bmw, Mercedes e GM, ma anche strane “diavolerie”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto /di Vincenzo BajardiL’interazione fra conducente e veicolo acquista di anno in anno nuove dimensioni. Al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, conclusosi in via virtuale, il 14 scorso, Bmw l’ha resa ancora più intelligente e digitale.
Protagoniste di questo affascinante viaggio nel tempo la serie 7 del 2001 (a bordo della quale era stata montata la prima generazione del sistema iDrive) … Continua a leggere...
Hanno pestato duro sul pedale del freno gli automobilisti europei nel 2020 ? Poteva andare peggio…
/1 Commento/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di Marco MarelliLe immatricolazioni di nuove automobili hanno accusato un calo del 24,3%, scendendo a quota 11.961.182 unità.
Un valore per alcuni drammatico, per altri addirittura catastrofico, ma a noi viene da dire: non si esageri! Visto tra l’altro cosa si è vissuto e ancora si sta vivendo. E sapendo che flessioni ci sono state e ci sono anche in altri settori, … Continua a leggere...
Dealer e trader dell’usato escono dal 2020 meno peggio di quanto si temesse
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIntervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia
Avete fatto una ricerca tra i dealer vostri partner e i trader vostri clienti. Che cosa pensano del 2020?
Ci sono due dati di ricerca che balzano all’occhio, soprattutto fra i dealer. Primo dato: il 72% è soddisfatto di come ha gestito l’anno, e molti ritengono addirittura di avere … Continua a leggere...
“Benvenuto idrogeno”
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto /di #FORUMAutoMotiveLo Special Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive analizza la tecnologia fuel cell, pronta a debuttare sui camion del prossimo futuro
Due ore di diretta Facebook, con i relatori collegati da remoto, ha inaugurato venerdì 15 gennaio il 2021 di #FORUMAutoMotive. Quello in programma era uno Special Automotive Webinar con il focus concentrato sul tema di ciò che è attualmente considerata la … Continua a leggere...
La crisi economica-sanitaria come ha influito sulle vendite della marca Volkswagen nel 2020 ?
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaGennaio, tempo di bilanci. Vediamo qui come si è comportata la Volkswagen, una delle marche più vendute al mondo in una situazione drammatica che ha stroncato i mercati di tutto il piabeta, con delle perdite a volte spaventose.
In questo contesto la Volkswagen ha consegnato circa 5,328 milioni di vetture di tutte le alimentazioni nel mondo. Si tratta di un … Continua a leggere...
Renault e Stellantis: incroci di manager e marchi
/1 Commento/in Autologia, Renault, Stellantis /di Pierluigi BonoraSingolare incrocio automobilistico tra Francia e Italia. Il milanese Luca De Meo, dal primo luglio 2020 ad di Renault, ha presentato online da Parigi il piano industriale del gruppo, in pratica una vera “Renaulution” al 2025, la “Nuovelle Vague” del gruppo. Qualche giorno dopo tocca a Fca (Elkann-Agnelli) e a Psa (famiglia Peugeot) unirsi in Stellantis e mixare, all’interno della … Continua a leggere...