I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Le auto più vendute online in Italia nel primo semestre 2020. Dominio di Panda e Diesel
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaI primi sei mesi del 2020 non sono certo stati da ricordare per il mondo dell’auto. Tra pandemia e lockdown il settore si è immobilizzato per diverse settimane, con dati di vendita estremamente negativi. Il mercato del nuovo chiude il semestre con il -47%; per l’usato va un poco meglio, -30,6%. Statisticamente in questo periodo, quali sono state le vetture … Continua a leggere...
35 anni fa il primo catalizzatore a tre vie introdotto dalla Opel
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Opel /di AutologiaAlla Opel l’era del catalizzatore iniziò trentacinque anni fa. Nel 1985 infatti, l’Opel Ascona 1.8i fu la prima vettura tedesca con un catalizzatore sviluppato appositamente per il mercato europeo, invece di essere semplicemente modificato per l’esportazione dagli Stati Uniti.
Le forze di polizia della Renania-Palatinato, esattamente il 7 dicembre 1984, presero in consegna la prima Ascona con catalizzatore a tre … Continua a leggere...
STELLANTIS: il nome del nuovo gruppo derivante dalla fusione di FCA e Groupe PSA
/1 Commento/in Autologia, FCA, PSA Peugeot Citroën, Stellantis /di AutologiaPeugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) (NYSE: FCAU / MTA: FCA) hanno annunciato che il nome della società holding del nuovo gruppo sarà STELLANTIS. Un altro passo verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019.
STELLANTIS deriva dal verbo latino “stello” che significa “essere illuminato di stelle”. Trae … Continua a leggere...
La Porsche con la scossa
/0 Commenti/in Porsche, Test di auto /di Mariano Da RonchDiciamo la verità. Chi è abituato alle vetture di Zuffenhausen più sportive e tradizionali non può che partire un po’ prevenuto, visto che si tratta della prima vettura completamente elettrica di Porsche, almeno se si pensa all’era contemporanea, visto che nel passato il grande Ferdinand si era già cimentato in questo tipo di propulsione. Ma correva l’anno 1898 e si … Continua a leggere...
I racconti fotografici di Enzo Isaia
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Eventi dell'auto, Ferrari, Pubblicità dell'auto /di Giorgio GianuzziFerrari. Un nome che incute sempre un certo timore. A raccontare le bellezze delle auto “stradali” della casa di Maranello e uscite dalla matita di Pininfarina, bisogna sempre fare molta attenzione. Entrare con i dovuti timori e in punta di piedi. E questa volta troviamo un artista che non scrive parole per raccontare i modelli della casa del Cavallino.
Lui, … Continua a leggere...
Un’auto da sogno al costo di una utilitaria accessoriata
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto Mercedes /di Carlo CavicchiUn caro amico ed ex collega si è comperato in questi giorni, al prezzo di una utilitaria accessoriata, una magnifica Mercedes SL col motore V8 da 5000 cc. L’auto è perfetta e davvero meravigliosa in barba ai suoi quasi 20 anni di vita.
Quando uscì era la settima serie di un modello che era partito come “ali di gabbiano” e … Continua a leggere...
Sette domande a Giacomo e Renato Pozzetto
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia, Motor Sport /di Eraldo MussaUn padre e un figlio ne avranno di ricordi in comune. Di viaggi brevi o lunghi. Di tempo passato insieme. Di sgommate, di code. Di quella volta che…
Di strade sbagliate e di viaggi felici…ecco come è nata questa intervista doppia.
Pozzetto, e pensi al comico, che proprio oggi compie 80 anni. Surreale e poetico. In realtà sotto c’è un … Continua a leggere...
11mila euro, arriva l’Ecobonus Peugeot. Sono cumulabili con i bonus statali
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Piero BiancoL’obiettivo è chiaro: recuperare almeno in parte i volumi evaporati con l’emergenza sanitaria per limitare i danni. Il mercato italiano ha già perso 500mila immatricolazioni ma può ancora parzialmente salvarsi: “Entro fine anno dobbiamo incrementare le vendite di 50-100mila unità anche se da settembre a dicembre influirà molto la dinamica dell’economia nazionale”, spiega Salvatore Internullo, direttore Peugeot Italia. La Casa … Continua a leggere...
I 95 anni del “bialbero” Alfa Romeo ricordati sotto un “bialbero” in natura
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto & lifestyle /di Giorgio GianuzziQuando non ci pensa l’uomo provvede la natura
3 giugno 2020. Giuseppe Conte da Volturara Appula, Capo del Governo della Repubblica Italiana con il suo ennesimo DIPICIEMME ha aperto i cancelli delle case degli italiani. Sono passati oltre 80 giorni! E la gente esce di casa, torna a fare le sue attività, anche se tanto normali non sembrano più. Le … Continua a leggere...
Il Governo ascolta la voce della filiera automotive
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Normative per l'auto /di #FORUMAutoMotiveIl Governo ascolta la voce della filiera automotive: i 50 milioni di incentivi estesi anche alle Euro 6 diesel e a benzina L’Onorevole Benamati, primo firmatario dell’emendamento al cd. Decreto-Legge rilancio licenziato dalla Camera dei Deputati in prima lettura e prossimo alla conversione in Legge, è stato ospite del quarto webinar di # FORUMAutoMotive ed ha confermato che gli incentivi … Continua a leggere...