Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










ANOMALYA, la super car made in Italy che ti fa innamorare
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto Novità, Design dell'auto /di AutologiaFari puntati su una settimana di eventi organizzati da ShowEvent al Grand Hotel Des Anglais di Sanremo in occasione del Festival della Canzone Italiana, uno dei momenti più elettrizzanti sarà certamente la presentazione di Anomalya, la supercar 100% italiana che sarà esposta all’ingresso. La vettura nasce da un’idea di Sly Soldano maturata quattro anni fa nella sua originale Sly Garage … Continua a leggere...
Aperto a Verona il “MOTOR BIKE EXPO 2022”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motociclismo, Salone Auto /di AutologiaInaugurato dal Presidente del Veneto Luca Zaia, sarà aperto fino a domenica 16 alla Fiera Verona, il Motor Bike Expo 2022, il salone invernale di riferimento per gli appassionati di moto con il meglio della produzione industriale internazionale e attrazioni sportive spettacolari. Un settore che ha visto nel 2021 una significativa crescita sul mercato italiano, determinante per i … Continua a leggere...
50 anni fa la prima Opel con motore Diesel
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica, Autologia, Opel /di AutologiaAlte prestazioni, linea moderna e grande funzionalità fecero della prima Opel con motore Diesel un immediato successo. Nel 1972 la Opel Rekord-D 2100 D inventò un nuovo segmento di mercato di cui divenne la regina indiscussa.
L’arrivo sul mercato italiano della Opel Rekord Diesel, la prima autovettura a gasolio prodotta dalla Casa tedesca, fu il principio di un’autentica rivoluzione. Fino … Continua a leggere...
Maserati sarà il primo marchio italiano a competere nell’ABB FIA Formula E World Championship
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Maserati, Motor Sport /di AutologiaMaserati ha annunciato che correrà nell’ABB FIA Formula E World Championship nel 2023.
Il Tridente è il primo marchio italiano a competere in Formula E. Il ritorno in pista conferma l’anima agonistica che è parte integrante del DNA Maserati
La combinazione tra la tradizione sportiva di Maserati e il suo approccio innovativo all’elettrificazione è perfettamente in linea con l’ABB FIA … Continua a leggere...
Il prossimo Concorso d’Eleganza Villa d’Este si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaCon l’esposizione di auto storiche rare davanti allo scenario del lago di Como a Cernobbio, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è sempre un evento spettacolare. L’edizione 2021 dell’evento dedicato ai veicoli storici, che ha avuto eccezionalmente luogo a ottobre, è stata unica, poiché dopo una lunga pausa forzata, tutti i partecipanti hanno finalmente potuto provare unanimemente l’energia e la gioia … Continua a leggere...
Sette domande a Giovanni Firera
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Eraldo MussaGiovanni Firera già Responsable della Comunicazione dell’INPS, Esperto in Relazioni Istituzionali, già docente di giornalismo, Presidente dell’Associazione Culturale Vitaliano Brancati, Presidente onorario di Konfindustria Albania in Italia.
(https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vitaliano_Brancati) .
Una vita di passione e impegno sulla rotta Sicilia – Piemonte, esempio calzante di intellettuale del sud esportato al nord, con i piedi saldamente ancorati al sud.
Da Pachino … Continua a leggere...
Mohammed ben Sulayem nuovo presidente della FIA
/1 Commento/in Auto e Persone, Motor Sport /di Giorgio GianuzziSarà stato il periodo natalizio e le feste di capodanno ma le nuove elezioni a presidente della FIA sono passate un po’ inosservate. Eppure c’erano tutti i motivi per rendere “notiziabile” l’evento. Ma la maggior parte dei giornali hanno ignorato o quasi il risultato finale. A noi non compete certo capire il perché e percome ma solo quello della notizia. … Continua a leggere...
Debutta la Bermat GT-Pista, granturismo artigianale
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Design dell'auto /di AutologiaCi vuole coraggio, specie di questi tempi, a inventarsi costruttore. Matteo Bertezzolo il coraggio ce l’ha: faceva l’avvocato, ha mollato i codici per fondare a Rovereto, nel 2015, la Bermat. E nei due anni orribili della pandemia ha lavorato alla realizzazione della sua prima supercar GT-Pista. Che è diventata realtà ed è stata presentata al Museo dell’Automobile di Torino.
Un … Continua a leggere...
PAGANI: Hypercars d’autore
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia /di AutologiaQuando una favola è a lieto fine: all’inizio degli Anni ’70, un ragazzino che abitava in una cittadina della Pampa argentina, sognava di potersi trasferire, in un futuro non troppo lontano, nella Motor Valley modenese per progettare automobili all’altezza delle Ferrari e Maserati, che ammirava sulle pagine delle riviste motoristiche.
Il ragazzino era Horacio Pagani, il cui nonno era emigrato … Continua a leggere...
Al CES di Las Vegas si parla piemontese grazie a Fiat e Pininfarina
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiSi chiuderà a Las Vegas il 7 gennaio il CES (Consumer Electronics Show), l’evento high-tech più importante al mondo.
Un appuntamento dove si parla molto piemontese. Riflettori accesi infatti nell’area Electrification dello stand Stellantis sulla Fiat Nuova 500, esposta nelle versioni 3+1 e Nuova 500 (interamente sviluppata, progettata e
prodotta a Torino, il veicolo elettrico a batteria più venduto dall’azienda, … Continua a leggere...