Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Corsa all’elettrico: troppa arroganza per farlo digerire
/4 Commenti/in Auto elettrica, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Pierluigi BonoraSarò del vecchio stampo, con un’attenzione maniacale per i fondamentali, ma logicamente orientato al «nuovo» che avanza nelle varie sfaccettature. Come sta accadendo nel mondo dell’Auto (la maiuscola qui è d’obbligo) o, come si preferisce ora, della mobilità. Che poi vuol dire tutti noi, nei prossimi anni, in elettrico (?!), tra veicoli anonimi che diffondono note da carillon, robotaxi, ebike, … Continua a leggere...
Le Auto-mobili a Milano
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Filippo ZanoniCome sempre negli ultimi anni, al Salone del Mobile di Milano, la commistione tra design, mobili e auto è sempre un po’ alla ribalta. Anche quest’anno questo mix non è mancato, seppure in forma leggermente minore rispetto al passato.
Esempio eclatante è stato il debutto della hypercar ibrida Hongqi S9, disegnata dall’italiano Walter de Silva. Esposta in un piccolo padiglione … Continua a leggere...
Audi grandsphere concept: il prototipo elettrico di un lounge da 721 CV
/0 Commenti/in Anteprime auto, Audi, Auto Novità, Innovazione dell'auto /di AutologiaAudi grandsphere concept, seconda delle tre show car della serie “sphere”, interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. La guida autonoma di Livello 4 e l’ecosistema digitale di bordo garantiscono ai passeggeri della berlina-coupé esperienze d’entertainment senza precedenti. La prima fila di sedili si trasforma in una lounge per viaggiare in prima classe. Alla sterzata integrale e alla … Continua a leggere...
Tra Hamilton e Verstappen questa volta ha più colpe Max…
/1 Commento/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniHamilton e Verstappen come Senna e Prost. Anzi peggio di Senna e Prost. Dopo il crash di Silverstone ecco quello di Monza. Non c’è spazio per tutti e due. Non c’è spazio in testa al campionato e ovviamente alla prima variante di Monza.
Noi siamo qui a parlarne a discuterne, a sentire le ragioni delle due fazioni. La Red Bull … Continua a leggere...
Per Yescapa, un anno straordinario per le vacanze in camper
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Camper, Eventi dell'auto /di AutologiaYescapa è la piattaforma di camper-sharing leader in Europa, è stata fondata nel 2012 da Benoit Panel e Adrien Pinson, Attraverso il sito dedicato diventa semplice e sicura la condivisione tra privati possessori di camper, van e furgoni camperizzati, con soluzioni chiavi in mano per un viaggio itinerante in totale libertà e sicurezza.
Con oltre 10.000 veicoli la piattaforma offre … Continua a leggere...
“THE BIG LOVE – Una storia (d’amore) lunga 20 anni”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Mini /di AutologiaL’8 settembre 2001 nasceva la Nuova MINI
Sono passati esattamente vent’anni da quel giorno e MINI celebra questo anniversario annunciando che è disponibile in libreria e sulle principali piattaforme digitali il volume “THE BIG LOVE – Una storia (d’amore) lunga 20 anni”, a cura del giornalista Paolo Matteo Cozzi, edito da Electa.
Il libro ripercorre la storia italiana del marchio … Continua a leggere...
Sette domande a Ernest Hemingway, tratte da “Un’estate pericolosa”… con la Lancia Aurelia
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Persone /di Eraldo MussaEstate ’59, reduce dal premio Nobel e da tante altre cose, Hemingway, appassionato di corride, accetta l’invito della rivista Life per scrivere una cronaca della stagione delle corride, la Temporada, che va da marzo ad ottobre .
Diciamo la verità, si tratta di un “marchettone” dell’epoca !
Presentata in anteprima mondiale la nuova Opel Astra
/0 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Opel /di Autologia“È NATO UN NUOVO BLITZ” con questo motto a Rüsselsheim, alla presenza di 180 giornalisti e con altri 500 rappresentanti dei media collegati in streaming live, è stata presentata la nuova sesta generazione di Opel Astra.
L’allenatore del Liverpool Jürgen Klopp, scelto come testimonial del marchio Opel si è (…ovviamente) dichiarato entusiasta della vettura. La nuova Opel sarà disponibile in … Continua a leggere...
Con Monaco “IAA Mobility 2021” ritornano i Saloni dell’auto
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiDopo i Saloni di Shangai (19-28 aprile) e di Chicago (15-19 luglio), da oggi, lunedì la giornata stampa, tocca a Monaco di Baviera: appuntamento quest’ultimo che manda in pensione dopo 70 anni quello di Francoforte. E nel pomeriggio sarà la cancelliera Angela Merkel a tagliare il nastro al ritorno dell’automobile in presenza. Apertura al pubblico dal 7 al 12 settembre. … Continua a leggere...
E le moto, non inquinano ?
/2 Commenti/in Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile, Motociclismo /di Renato RoncoNel grande tema dell’inquinamento atmosferico, specialmente nelle grandi città, la prima accusa è sempre riservata all’automobile. Che sia diesel o benzina non importa: l’automobile è colpevole e basta!
Mai che sul banco degli accusati venga accennata la presenza dei motocicli. Che, proprio in città, sono ormai diffusissimi per la loro migliore maneggevolezza.
E già questo sarebbe un seppur piccolo sgravio … Continua a leggere...