Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Nuovo bollo: il lato oscuro che tormenta il Governo
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Carlo CavicchiStanno girando nei corridoi romani diverse simulazioni sul come potrebbe cambiare a breve la tassa di possesso sulle automobili. Per tante ragioni il sistema attuale non convince più perché non è più considerato in linea con i tempi, ma tutte le soluzioni alternative paiono nascere e morire nel giro di pochi giorni.
Qual è il fine che si vuole dare … Continua a leggere...
Video intervista sul nuovo motore 1.3 benzina per la Nissan Qashqai
/0 Commenti/in Autologia, Nissan /di VideoclipUn nuovo motore 1.3 benzina per la Nissan Qashqai, descritto da Luisa Di Vita, Direttore Comunicazione
… Continua a leggere...Ad Automotoracing 2019 “La Grande Sfida” tra i campioni di rally
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaLa cancellazione del tradizionale Motor Show bolognese di inizio dicembre ha lasciato l’amaro in bocca a tanti appassionati di gare automobilistiche. Fortunatamente la “crisi di astinenza” per tanti sportivi finisce quest’anno a Torino a fine gennaio. Si perché il brivido della competizione accende Automotoretrò e Automotoracing, che per la prima volta portano in pista “La Grande Sfida”: otto tra … Continua a leggere...
Gli stop ai diesel Euro 6? E’ ora di reagire. Ecco come
/2 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di Pierluigi BonoraChi ha ragione?
L’amministrazione comunale di Roma che ha deciso di bloccare il traffico per una domenica al mese, includendo le vetture Euro 6 di ultimissima generazione?
O i costruttori che, attraverso Unrae, con il consenso anche di Unione petrolifera, bocciano drasticamente questa iniziativa, soprattutto alla luce dello stop anche ai sopracitati motori?
Una decisione, sottolinea Unrae, “…di corto respiro … Continua a leggere...
I SUV diesel sono le auto “premium” più richieste (69,5%). Alfa Romeo Stelvio la preferita
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaSe per il mercato auto Italia il 2018 sarà un anno di consolidamento dei risultati raggiunti nel 2017, senza riuscire a raggiungere i 2 milioni di immatricolazioni complessive, la nicchia rappresentata dal segmento “premium” mantiene la sua fetta di mercato e conserva un identikit ben preciso. Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK (https://www.drivek.it), attivo … Continua a leggere...
Cambia il bollo auto: più inquini più paghi ?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaSi torna a parlare della modifica del modo di pagare la tassa di possesso dei veicoli, il famigerato “bollo”.
Non in tutti i Paesi europei si paga questa tassa come da noi. I sistemi sono molto diversi, ad esempio, invece che sulla potenza del veicolo, ci si basa sulle emissioni e/o sui consumi dichiarati in fase di omologazione.
Da noi … Continua a leggere...
Startup italiana risolve il problema dell’acquaplaning
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Autologia, Economia dell'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaPer fortuna nel nostro Paese c’è anche chi non sfila, non scende in piazza, non fa comizi ne promesse, non insulta chi la pensa in modo diverso dal suo, e al contrario usa tutte le proprie energie per fare qualcosa di intelligente, di utile.
A Torino esiste I3P un “Incubatore d’imprese” del Politecnico. È uno dei principali incubatori europei e … Continua a leggere...
Video Intervista: Renault EZ-PRO
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile, Renault /di VideoclipFrancesco Fontana Giusti ci spiega “Renault EZ-PRO” la visione della casa francese a proposito della mobilità del trasporto urbano del futuro prossimo
… Continua a leggere...
L’auto a metano, una vita da mediano
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Mauro TedeschiniL’auto a metano è in panne. Nel senso che a ottobre le vendite in Italia hanno registrato un crollo inaspettato: -62,7/%. Doveva essere il momento del decollo, approfittando del crollo delle vendite di auto a gasolio (-27%). E invece…
Vendite di auto ‘alla spina’ alla pari col metano
Anche in un momento in cui gli automobilisti si orientano verso veicoli … Continua a leggere...
Il futuro dell’auto invita il cliente a…Cape Canaveral
/0 Commenti/in Audi, BMW, Fiat, Mobilità sostenibile, PSA Peugeot Citroën /di Vincenzo BajardiPer gli analisti le vendite di auto elettriche toccheranno i 41 milioni di unità entro il 2040, arrivando a rappresentare il 35% delle vendite complessive di auto nuove nel mondo. Previsioni rosee o flop nelle previsioni?
Un dato è certo: l’auto non sarà più quella primordiale inventata da Fiat o da Ford. E l’evolversi delle tecnologie invita il cliente a…Cape … Continua a leggere...