Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
		NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
 - Eraldo mussa su Adieu, madame
 - Paolo su Sette domande a uno skater
 










Sette domande a Paolo Bertolini
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaPaolo Bertolini è un marchio di fabbrica. Un brand lui stesso. Personaggio noto alla “Tout Turin”, come direbbero i francesi.
Porta avanti con simpatia – tanta – e professionalità – ancora di più , due punti vendita di moda e accessori : Bertolini & borse dal 1923. https://www.bertolinieborse.it
Cento anni e non sentirli. Più che un brand Bertolini è uno … Continua a leggere...
Luca, la Ferrari e quella passione che non muore mai
/0 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Formula 1 /di Paolo CiccaroneIntervistato di recente a Radio Rai, Luca di Montezemolo si è fatto scappare una frase che fa capire molto dell’uomo e delle sue passioni: “Tornerei volentieri alla Ferrari ma ho le porte chiuse”. Segno di un amore che non è mai passato e che ancora arde sotto le ceneri di un malcelato disinteressamento.
Ma più che il Montezemolo di ritorno, … Continua a leggere...
Sapevate che lo stabilimento FCA di Melfi…?
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, FCA /di AutologiaÈ partita l’era dell’elettrificazione delle vetture prodotte da FCA. Inizia Jeep che con la Renegade e la Compass vuole fare da apri pista.
L’elettrificazione secondo JEEP offre le “emissioni zero”in modalità elettrica dell’ibrido plug-in insieme alla trazione 4×4 che interviene quando serve.
Le nuove JEEP denominate 4Xe nascono in Basilicata, nello stabilimento di Melfi.
L’Italia è stata nel 2014 … Continua a leggere...
Che futuro per l’automobile ?
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto Novità, Economia dell'auto /di Paolo ArtemiPer la politica l’automobile continua a essere “brutta, sporca e cattiva”. La pandemia non ha portato a rivalutarla, a riscoprirne le qualità di prodotto dalla tecnologia raffinata, compresi i motori termici a benzina e Diesel Euro6 sempre meno inquinanti. Per ora all’orizzonte non si intravedono sgravi fiscali, né incentivi: solo più fondi per altre colonnine di ricarica e per l’acquisto … Continua a leggere...
Ghibli Hybrid, la prima Maserati elettrica
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto elettrica/ibrida, Maserati /di Vincenzo BajardiIl Tridente ha il suo primo modello elettrico con colorazione ad hoc con inserti blu a sottolinearne un’eleganza contemporanea. Il sipario si è alzato oggi alle 13 in streaming, come ormai fanno tutte le Case per il coronavirus. Un grigio evoluzione che colpisce per i suoi luccichii (in Cina la versione di lancio sarà Rosso Magma). Un affascinante tuffo nel … Continua a leggere...
Le auto più vendute online in Italia nel primo semestre 2020. Dominio di Panda e Diesel
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaI primi sei mesi del 2020 non sono certo stati da ricordare per il mondo dell’auto. Tra pandemia e lockdown il settore si è immobilizzato per diverse settimane, con dati di vendita estremamente negativi. Il mercato del nuovo chiude il semestre con il -47%; per l’usato va un poco meglio, -30,6%. Statisticamente in questo periodo, quali sono state le vetture … Continua a leggere...
35 anni fa il primo catalizzatore a tre vie introdotto dalla Opel
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Opel /di AutologiaAlla Opel l’era del catalizzatore iniziò trentacinque anni fa. Nel 1985 infatti, l’Opel Ascona 1.8i fu la prima vettura tedesca con un catalizzatore sviluppato appositamente per il mercato europeo, invece di essere semplicemente modificato per l’esportazione dagli Stati Uniti.
Le forze di polizia della Renania-Palatinato, esattamente il 7 dicembre 1984, presero in consegna la prima Ascona con catalizzatore a tre … Continua a leggere...
STELLANTIS: il nome del nuovo gruppo derivante dalla fusione di FCA e Groupe PSA
/1 Commento/in Autologia, FCA, PSA Peugeot Citroën, Stellantis /di AutologiaPeugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) (NYSE: FCAU / MTA: FCA) hanno annunciato che il nome della società holding del nuovo gruppo sarà STELLANTIS. Un altro passo verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019.
STELLANTIS deriva dal verbo latino “stello” che significa “essere illuminato di stelle”. Trae … Continua a leggere...
La Porsche con la scossa
/0 Commenti/in Porsche, Test di auto /di Mariano Da RonchDiciamo la verità. Chi è abituato alle vetture di Zuffenhausen più sportive e tradizionali non può che partire un po’ prevenuto, visto che si tratta della prima vettura completamente elettrica di Porsche, almeno se si pensa all’era contemporanea, visto che nel passato il grande Ferdinand si era già cimentato in questo tipo di propulsione. Ma correva l’anno 1898 e si … Continua a leggere...
I racconti fotografici di Enzo Isaia
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Eventi dell'auto, Ferrari, Pubblicità dell'auto /di Giorgio GianuzziFerrari. Un nome che incute sempre un certo timore. A raccontare le bellezze delle auto “stradali” della casa di Maranello e uscite dalla matita di Pininfarina, bisogna sempre fare molta attenzione. Entrare con i dovuti timori e in punta di piedi. E questa volta troviamo un artista che non scrive parole per raccontare i modelli della casa del Cavallino.
Lui, … Continua a leggere...