Sosta selvaggia

L’Ospite di Autologia, Girolamo Simonato, Comandante P.L.

Il fatto è che spesso notiamo auto in sosta in modo a dir poco selvaggio, nel caso oggi delineato trattasi di un’autovettura, la quale oltre ad essere in sosta vietata, come dal segnale verticale di “divieto di sosta”, con sottostante il pannello aggiuntivo “0 -24” e il successivo “rimozione forzata”, il conducente occupava … Continua a leggere...

Rinasce la Stratos, ma Lancia non c’entra

Ogni tanto si torna a parlare, senza seguito, della rinascita di un’auto-mito: la Lancia Stratos. Questa volta però, dopo ben 43 anni dalla fine della produzione (‘73-‘75) dei (…quasi)  500 esemplari necessari per partecipare al Mondiale Rally, sembra la volta buona.

Gli artefici di questa ardua scommessa sono i responsabili della Manifattura Automobili Torino (MAT) e l’industriale tedesco Michael Stoschek, … Continua a leggere...

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

Le auto a benzina inquinano di più rispetto ai moderni motori diesel

Permane la discussione sull’utilità del blocco della circolazione per le automobili quando nelle grandi città l’inquinamento si fa insopportabile. Tralasciando il fatto appurato ed evidente, che non sono solo le automobili ad inquinare l’aria cittadina (problema che si manifesta in tutta la sua gravità mai d’estate e quindi solo quando i termosifoni sono accesi …) , il blocco anche delle Continua a leggere...

Si può vendere la Targa Florio, patrimonio dei nostri figli ?

Un advisor stabilirà il valore commerciale della Targa Florio. Ma gli analisti potranno calcolare a quanto corrisponde, in vil pecunia, il fatto che la Targa Florio fa parte di ognuno di noi?

Siciliani, e non solo, appassionati, cultori. Valori impalpabili, forse incalcolabili, e motivo per il quale la Regione Siciliana ha inserito anche la corsa più antica del mondo nel … Continua a leggere...

Perché Suzuki non crede all’elettrico (e noi sì)

Osamu Suzuki non ci crede. In una bella intervista al direttore di Quattroruote, Gianluca Pellegrini, il patriarca della Casa giapponese ha spiegato i tre motivi per cui, a suo dire, l’elettrico su larga scala non arriverà prima del 2050.

Il patron della Suzuki ha premesso che è impossibile predire il futuro, ma ha fatto notare che  “se l’Europa cambiasse metà … Continua a leggere...

Il Design d’autore protagonista al MAUTO

Una serata di cabaret intrisa di grande storia del design. Camminare su questi due fili senza cadere nel vuoto, scegliendo deliberatamente di abbinarli, è praticamente impossibile. Invece di annoiarvi con le “solite” nozioni del design vi invito (se possibile) a vedere il filmato di questa serata e osservare le facce e le reazioni di chi è salito sul palco della … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi A7

Ha fari che incantano ma, cosa molto più importante, illuminano a giorno la notte.

Ha quattro ruote sterzanti, monta pneumatici fino a 21 pollici, ha una trazione integrale con Torsen che serve sempre ma, soprattutto grazie a sospensioni raffinate a cinque bracci con molle ad aria, la nuova Audi A7 sta in strada come nessun’altra. E sullo … Continua a leggere...

(…più di) Sette domande a Frank Tapiro

Frank Tapiro è un professionista della comunicazione, è stato allievo di Seguela’, il più famoso pubblicitario francese.

E’ parigino, è presidente di una importante agenzia di pubblicità. Opinionista TV per la pubblicità politica, ha firmato campagne per Sarkozy.

Nel tempo libero suona in una band rock…lui è rock!

1 – La tua prima auto, un ricordo 

My first souvenir with … Continua a leggere...

Cellulari e seggiolini anti-abbandono, nuove regole e sanzioni per chi non le rispetta

L’Ospite di Autologia,  Girolamo Simonato, Comandante P.L. esperto di sicurezza stradale

La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, ha presentato un nuovo decreto con la stretta sull’uso del cellulare alla guida ai seggiolini anti-abbandono.

È interessante quanto pubblicato su: http://tg24.sky.it, in merito alle dichiarazione dell’On. Vice Ministro Riccardo Nencini : “Cellulare tra prima cause di morte sulle stradeContinua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori