Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Che fine ha fatto il CX ?
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Design dell'auto /di Renato RoncoVe lo siete mai chiesti?
Per anni, a partire degli anni ‘80, o giù di lì, ad ogni presentazione di una nuova auto ci veniva decantato il coefficiente aerodinamico: il mitico CX. Uno zero virgola zero uno in meno era annunciato come una conquista, relativamente ai consumi ed alle prestazioni.
E le auto avevano tutte frontali affusolati, senza mascherine identificative … Continua a leggere...
Video Intervista : il design dell’Alfa Romeo Stelvio
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Design dell'auto /di VideoclipStelvio, l’attesissimo SUV di Alfa Romeo è finalmente arrivato. Esteticamente trae ispirazione dalla sorella Giulia, con un frontale aggressivo incentrato sull’iconico scudetto contornato da ampie prese d’aria, mentre per le fiancate il design è influenzato dalle volumetrie tipiche di un SUV che si rispetti. Ce lo racconta Alessandro Maccolini, Chief of Exterior Design Alfa Romeo
… Continua a leggere...Digito, ergo sum
/0 Commenti/in Nissan, Sicurezza dell'auto /di Gianfranco ChierchiniSe andate al museo delle tecnologie di Monaco di Baviera, non potete non provare l’emozionante esperimento di venire rinchiusi in una gabbia metallica e di non sentire niente, nemmeno il solletico, mentre la gabbia viene investita da una enorme scarica elettrica, capace di fulminare un elefante. È la famosa “gabbia di Faraday” dal nome del fisico che nel 1837 scoprì … Continua a leggere...
Il parere degli esperti: dal 7 giugno il Salone Parco Valentino 2017
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Il parere degli esperti dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Il parere degli espertiManca meno di un mese all’inaugurazione del terzo Salone Parco Valentino 2017 che si aprirà a Torino il 7 giugno. Grande attesa da parte degli appassionati, se ne attendono quasi 800mila, che non vedono l’ora di vivere una o più giornate dedicate all’automobile con una serie di eventi da capogiro e talmente tanto da vedere da rischiare le vesciche ai … Continua a leggere...
Informare o comunicare: questo il problema
/1 Commento/in Auto e Comunicazione, Autologia /di AutologiaDa una parte i Pr delle Case automobilistiche, dal più giovane capo della comunicazione, e altri colleghi, a quello in pensione, dopo aver guidato per anni le relazioni esterne di un importante gruppo.
Dall’altra, i quotidianisti che si occupano di automotive, i volti televisivi dei Motori, chi ha scelto con successo il Web, e poi i blogger e gli influencer.… Continua a leggere...
Le persone al centro di Automotive Dealer Day
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaSecondo il “Gallup Report”, condotto ogni anno su circa 160 nazioni al mondo, in Italia solo il 14% delle persone che lavorano è realmente “engaged”, cioè impegnato e dedito alla propria mansione, a fronte di un 68% che è “disengaged” e di un 18% che è “attivamente disengaged”, cioè attivamente impegnato nel fare vedere e trasmettere il proprio disimpegno ai … Continua a leggere...
Milano: le nuove tariffe nei parcheggi con le strisce blu sono una vergogna!
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraLe nuove tariffe sui parcheggi entro le strisce blu decise dalla giunta di Milano, guidata da Beppe Sala, sono una vergogna.
Il provvedimento è figlio della demagogia che contraddistingue la politica sulla mobilità orchestrata da amministrazioni miopi come quella attuale (e la precedente capeggiata da Giuliano Pisapia, per rimanere nella metropoli), schiave dell’ideologia, che sguazzano nel fare cassa con gli … Continua a leggere...
Sessant’anni dopo, De Meo rifà la 600 “pelotilla”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Show, Seat /di AutologiaLuca de Meo, Presidente della SEAT, terrà il suo intervento all’Automobile Barcelona 2017 alle ore 10 dell’11 maggio e affronterà alcune questioni come la digitalizzazione delle vetture e dell’industria dell’automobile, la connettività e infine commenterà gli ottimi risultati finanziari della SEAT: i migliori della propria storia, con un utile operativo di 143 milioni di Euro e 232 milioni di Euro … Continua a leggere...
Sulla Luna con la tecnologia Suzuki 4×4 ALLGRIP
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Suzuki /di AutologiaDopo aver affrontato i terreni più impervi della Terra, la tecnologia 4×4 ALLGRIP di Suzuki è pronta a conquistare lo spazio. Il know-how maturato in quasi mezzo secolo di progettazione di auto compatte a trazione integrale, ora è impiegato nella realizzazione del veicolo che dovrà muoversi e raccogliere immagini sulla Luna per il Team HAKUTO, unica squadra giapponese a partecipare … Continua a leggere...
Ogni volta che un bambino perde la vita sulla strada, il colpevole è sempre un adulto
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaLa sicurezza dei bambini a bordo delle auto è un problema che dovrebbe essere ormai abbondantemente superato. E invece non è così, incredibilmente continuiamo a sentire notizie dai telegiornali che parlano di piccole vittime sulle strade.
Riportiamo qui sotto il comunicato stampa diramato dall’ ASAPS (Amici e sostenitori polizia stradale) che ci fa un drammatico resoconto della situazione
“Un anno … Continua a leggere...