Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Patente di guida, scadenze e rinnovi
/0 Commenti/in L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Girolamo Simonato, Comandante Polizia Locale
La normativa sulla circolazione stradale, a seguito del recepimento delle direttive europee, ha modificato le scadenze delle patenti di guida.
La durata delle stesse è normata all’art. 115 del Codice della Strada.
Durata di validità delle diverse categorie di patente di guida
Le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono … Continua a leggere...
Analisi critica della Subaru XV Crossover
/2 Commenti/in Auto Novità, Innovazione dell'auto, Subaru, Test di auto /di Vincenzo BajardiDopo la passerella al recente Salone di Ginevra, il Crossover sportivo Subaru XV, alla seconda generazione, irrompe sul mercato italiano col porte aperte del 19-20 gennaio. Un ingresso a testa alta visto che ha superato a pieni voti il test crash Euro NNCAP insieme a Vw Arteon, T-Roc e Polo, Volvo XC60, Opel Crossland X e alla sorella Impreza.
“Il … Continua a leggere...
Bloccare il traffico anche ai veicoli diesel Euro 6 è una vera scemenza
/4 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Pierluigi BonoraDiesel giù, CO2 su. Nulla da dire?
Da tempo chiedo alle Case automobilistiche, tramite le associazioni che le rappresentano, di salire in cattedra e far sedere sui banchi di un’aula qualunque, le istituzioni nelle varie declinazioni. Solo in questo modo, è l’auspicio, si potrà far capire a certi sindaci e politici che bloccare il traffico anche ai veicoli diesel … Continua a leggere...
Maurizio Speziali nuovo Presidente dell’ASI
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto d'epoca, Auto e Persone /di Gian dell'ErbaSabato 13 gennaio scorso, presso l’Unione Industriali di Torino, sono stati eletti il nuovo presidente dell’ASI, i due vicepresidenti e i suoi consiglieri.
L’Automotoclub Storico Italiano è l’associazione che raccoglie 270 club di veicoli storici – auto, moto, veicoli da trasporto, mezzi militari e agricoli, aeroplani, imbarcazioni a motore, go-kart – con circa 150.000 soci. La votazione è stata fatta … Continua a leggere...
#primachesiatroppotardi
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Auto ed Ecologia, Autologia /di Autologia#primachesiatroppotardi è l’hashtsag-sottotitolo di “Uomini e ombre”, il libro appena pubblicato di Salvatore Tropea. Sì, prima che sia troppo tardi, e che la memoria sfumi la realtà e la stravolga come capita spesso per la storia passata che talvolta viene raccontata solo con la memoria dei vincitori.
Un blog dedicato alla passione per le automobili, come questo, non poteva … Continua a leggere...
Liberty Media e Kubica: occasione perduta
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoOra che la vicenda del ritorno di Robert Kubica in Formula 1 sembra definita, con la scelta della funzione di terzo pilota alla Williams, e quindi pilota di riserva e collaudatore, possiamo affermare che la Liberty Media nuova proprietaria della Formula 1 ha perso un’ottima occasione.
Se è vero infatti che nella scelta di pilota titolare ha giocato a favore … Continua a leggere...
Da Sainz a Sainz: “Ogni giorno imparo qualcosa da te…”
/3 Commenti/in Corse storiche, Motor Sport, Rally /di Luca PazielliIl 20 gennaio si è conclusa la 40ª edizione della Dakar, che da oltre 10 anni si è trasferita nei deserti sudamericani, tra le auto ha trionfato lo spagnolo Carlos Sainz (padre) alla guida del prototipo Peugeot 3008 DKR.
Se il vincitore della Dakar ha 56 anni, è già una notizia incredibile. Se a questo si aggiunge che si tratta … Continua a leggere...
Autonoleggi: gli Italiani amano il nostro paese, Catania la meta preferita
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaHAPPY-CAR ha pubblicato uno studio circa l’anno appena concluso dove vengono presentati i dati raccolti a livello europeo grazie alla sua rete di comparatore di prezzi a livello continentale. Lo scopo è analizzare i trend dei clienti italiani e compararli con quelli delle altre nazioni europee. Particolare attenzione è stata posta sulle località dove state effettuate le prenotazioni in modo … Continua a leggere...
Audi Smart Energy Network: energia ecologica e intelligente
/0 Commenti/in Audi, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di AutologiaLe vetture a zero emissioni e le abitazioni interagiscono per dare vita a un network energetico intelligente. Per la prima volta, la tecnologia sviluppata grazie al progetto pilota Audi Smart Energy Network dialoga con il sistema elettrico globale. Un passo avanti decisivo per la stabilità e l’efficienza della rete.
Audi ha annunciato un progetto di ricerca che coinvolge alcune famiglie … Continua a leggere...
Rotatorie stradali: regole comportamentali per i conducenti dei veicoli
/2 Commenti/in Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Girolamo Simonato, comandante P.L., esperto di sicurezza stradale
Nelle nostra città e paesi italiani, la progettazione e costruzione di rotatorie stradali, in sostituzione degli impianti semaforici è sempre maggiore. Effettivamente esse hanno come obiettivo quello della sicurezza stradale, in questo modo chiunque si immette nel flusso circolatorio della rotonda deve moderare la velocità.
Sappiamo che la circolazione … Continua a leggere...