Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Valentino il Magnifico non ha limiti. Mai
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motociclismo, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa perfezione fatta pilota. Non ci sono più parole per l’infinito Valentino re di Spagna. Re in casa dei suoi nemici odiatissimi. Re del mondo a 37 anni con una vittoria perfetta, un weekend perfetto. Cominciato in pole e finito a cavalcioni della sua Yamaha a sentire gli applausi spagnoli.
Valentino il Magnifico. Una vittoria pazzesca. In testa dall’inizio alla … Continua a leggere...
Mercedes-Benz 300 SLS: la roadster dell’americano
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto Mercedes /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Enzo Caniatti.
La Mercedes-Benz 300 SLS è una specialissima roadster realizzata alla fine degli anni Cinquanta su richiesta di un pilota americano. Un pezzo unico straordinario
Nell’epopea d’oro dei gentleman driver non era raro che facoltosi piloti privati chiedessero alle Case costruttrici di realizzare vetture da competizione secondo le proprie specifiche. Nacquero così pezzi unici, oggi … Continua a leggere...
Le città italiane sempre meno frequentabili dalle automobili
/2 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaLe città italiane sono sempre meno a misura di automobile. Il cambiamento continuo le vede (…fortunatamente) con sempre più verde, più piste ciclabili, e zone pedonali, ma soprattutto (…sfortunatamente) con sempre più parcheggi a pagamento e zone vietate al transito (ZTL).
Asserire con sicurezza che le politiche delle amministrazioni comunali siano dettate dalla volontà di difendere la salute dei cittadini … Continua a leggere...
Un altro sogno infranto per il sud
/2 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraSembra proprio che una maledizione si sia abbattuta sul nome Isotta Fraschini, ma anche su chi (Gruppi Fca e Audi – con Lamborghini e Ducati – a parte) punti a produrre vetture in Italia.
Chiunque ci mette mano, tentando o di riportare in auge il mitico marchio, come è accaduto in tempi non lontani, o per sfruttare l’ex polo industriale … Continua a leggere...
Una monoposto di Formula E “vestita” da Lapo andrà all’asta per raccogliere fondi per combattere i cambiamenti climatici
/0 Commenti/in Autologia, Design dell'auto /di AutologiaAlla vigilia dell’appuntamento del Visa Paris ePrix e in occasione del 46esimo Earth Day, Garage Italia Customs ha svelato la livrea della monoposto di Formula E che sarà protagonista all’asta di beneficenza di domani sera per la raccolta di fondi per combattere i cambiamenti climatici
Il progetto è stato commissionato a Garage Italia Customs da Julius Baer e TAG Heuer, … Continua a leggere...
Quando un’auto elettrica inquina più di una a benzina
/9 Commenti/in Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Tesla /di Pierluigi BonoraCi credono veramente o si sono fatti semplicemente trascinare dalla voglia di fare tendenza?
Insomma, le oltre 325mila prenotazioni per la nuova Tesla Model 3 da 35mila dollari, secondo i dati risalenti a qualche settimana fa, sono stati dettati dalla volontà di dare un contributo reale all’ambiente oppure da quella di apparire?
Il boom di ordini, comunque, c’è stato. Ed … Continua a leggere...
Una Ferrari sui tetti di Milano Design
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Ferrari /di Valerio AlfonzettiSicuramente una delle idee più originali della settimana del design di Milano, quella di portare una F12 TDF sul terrazzo di Corso Como 10, ovvero quello della Galleria Carla Sozzani in occasione dell’incontro con Flavio Manzoni e i designer del Centro Stile Ferrari, intitolato “ Ferrari Design, il linguaggio della forma” e organizzato nell’ambito della rassegna ‘Le Vie del Compasso … Continua a leggere...
Doppia ricorrenza per la Targa Florio 2016
/0 Commenti/in Abarth, Alfa Romeo, Auto d'epoca, Auto Mercedes, Eventi dell'auto, FCA, Motor Sport, Porsche /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Luca M. Apollonj Ghetti.
Dal 5 all’ 8 Maggio prossimi si disputerà la 100° edizione della Targa Florio: quella del 2016 sarà anche la competizione del 110° anniversario della gara automobilistica tra le più famose al mondo. L’ing. Angelo Sticchi Damiani presidente dell’ ACI ha presentato a Roma il programma di questo evento che si annuncia come … Continua a leggere...
Video intervista a Francesco Izzo, Head of Mini
/0 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto, Mini /di VideoclipAlla Milano Design Week non poteva mancare la presenza del brand Mini, un marchio da sempre dotato di fortissima personalità e che meglio di tanti altri rappresenta il carattere di chi la possiede. Una presenza alla rassegna milanese che significa nuova reinterpretazione degli spazi, un concetto su cui poggia la filosofia Mini, per un futuro ormai prossimo nel quale ogni … Continua a leggere...
Mitsubishi ammette manipolazioni su test di consumo
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mitsubishi, Nissan /di AutologiaQuesta volta tocca ad una casa giapponese trovarsi al centro di una bufera mondiale, dopo che il suo Presidente Tetsuro Aikawa si è scusato pubblicamente, con tanto di contrito inchino solenne, durante un’improvvisata conferenza stampa a Tokyo dove ha ammesso che la Mitsubishi Motors ha falsificato alcuni test sui consumi di carburante per far sembrare i livelli delle emissioni più … Continua a leggere...