Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
È morto Renato Cortimiglia
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Autologia /di AutologiaCondiviso da: www.gazzettadelsud.it.
Un caro collega ci ha lasciati oggi. A causa di un male incurabile, è morto Renato Cortimiglia, 79 anni, giornalista professionista, vicecaposervizio in pensione della pagina degli Spettacoli della Gazzetta del Sud, ha continuato a collaborare con il quotidiano occupandosi in particolare di Motori, con una pagina speciale, seguendo fino a poco tempo fa, come inviato, … Continua a leggere...
L’Audi R8 Spyder in anteprima nazionale al Parco del Valentino
/0 Commenti/in Audi, Autologia, Motor Show /di AutologiaLa presenza Audi al Parco del Valentino, il salone dell’automobile che si svolge a Torino dall’8 al 12 giugno, è dedicata all’identità sportiva della Casa.
Audi Sport, la divisione responsabile dello sviluppo dei modelli ad alte prestazioni, è diventata un vero e proprio Brand all’interno del gruppo Audi.
La nuova strategia, destinata alla gamma R e RS, prevede una rete … Continua a leggere...
Video intervista ad Harald Wester – Chief Technology Officer di FCA
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Autologia, FCA /di VideoclipFinalmente arriva sul mercato l’Alfa Romeo Giulia, l’auto che vuole sfidare le più famose berline tedesche proprio sul loro terreno: prestazioni sportive, guidabilità e qualità costruttiva. Non a caso la prima versione presentata è la potente Giulia “Quadrifoglio”, che adotta per prima alcune raffinatezze tecniche come l’albero di trasmissione in carbonio, poi trasferito a tutti i modelli. Ce ne parla … Continua a leggere...
Le celebrazioni BMW in Italia partono dal Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino
/0 Commenti/in BMW, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaIl 2016 rappresenta un anno particolarmente significativo per il BMW Group. Il 7 marzo sono stati avviati ufficialmente i festeggiamenti per il Centenario con un evento che si è svolto a Monaco di Baviera. Quest’anno è anche il cinquantesimo anniversario di BMW in Italia. Il Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino segna l’inizio delle attività di celebrazione in Italia. Per … Continua a leggere...
Apre oggi il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino
/0 Commenti/in Autologia, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaCi siamo. Da oggi fino a domenica è possibile visitare gratuitamente il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. https://autologia.net/pronto-salone-dellauto-torino-parco-valentino-2016/
8 le anteprime mondiali tra Case automobilistiche e Centri Stile: la nuova Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model … Continua a leggere...
“Engine of the Year 2016” Ferrari davanti a tutti, ma premi anche per Ford, BMW, Audi e PSA
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Audi, Ferrari, Ford, Innovazione dell'auto, Peugeot, Porsche, Tesla /di AutologiaSono stati assegnati, da 63 i giudici che rappresentano 30 paesi di tutto il Mondo, gli International Engine of The Year 2016 per i migliori motori in vendita
Vincitore assoluto è stato decretato il motore Ferrari V8 3.9 litri da 670 cavalli che equipaggia la Ferrari 488 GTB. , al secondo posto il tre cilindri 1.5 ibrido della BMW … Continua a leggere...
L’automobile nel cinema (prima parte)
/1 Commento/in Auto & Cinema, Eventi dell'auto, Ford, Lancia /di Walter BrugnottiNella sezione Cannes Classics del recente festival, Claude Lelouch ha (ri)presentato il film con il quale, cinquant’anni fa, vinse la Palma d’oro, “Un uomo e una donna” con Anouk Aimeé e Jean-Louis Trintignant. (https://autologia.net/auto-e-cinema-un-uomo-una-donna-e-una-mustang-al-galoppo/) Per la verità si trattò di un ex-aequo con “Signore e signori” di Pietro Germi, che probabilmente avrebbe meritato un premio tutto per sé. … Continua a leggere...
Un “Viaggio Italia” senza limiti
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, FCA, Fiat, Jeep /di Autologia“Viaggio Italia” è un lungo itinerario attraverso l’Italia che dal 6 giugno al 6 luglio vedrà come protagonisti Danilo Ragona e Luca Paiardi, due amici trentenni uniti da tante passioni e da un destino comune.
I due protagonisti di “Viaggio Italia” percorreranno l’intera penisola in 30 giorni, toccando alcune delle città più importanti del nostro Paese, tra cui Milano, Venezia, … Continua a leggere...
Rinasce Cisitalia: dal passato al futuro
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Cisitalia, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto /di Mario SimoniLa Cisitalia resta uno dei marchi più prestigiosi della storia automobilistica, per i modelli realizzati quasi 70 anni fa ed entrati nella leggenda, come la coupé 202, carrozzata da Pininfarina ed esposta al MoMa ad esempio del design automobilistico, o come la rivoluzionaria 360 Grand Prix, dotata di soluzioni tecniche avanzatissime, in anticipo di oltre vent’anni rispetto alle altre F.1. … Continua a leggere...
Congratulazioni Cavaliere!
/0 Commenti/in Auto e Persone, Fiat, Innovazione dell'auto /di Giorgio FerroCredo fosse il 1993. Lavoravo al Centro Ricerche Fiat, appena tornato dalla frizzante e formativa esperienza in F1. Ricevetti una telefonata… “So che avete fatto grandi cose in Ferrari. Io sono personalmente convinto che le metodologie che avete sviluppato siano fantastiche per l’impostazione, lo sviluppo e la messa a punto delle vetture da competizione. Voglio che tutti i miei le … Continua a leggere...