Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Dante Giacosa: “Le auto tutte simili col computer”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Fiat /di Vincenzo BajardiL’ingegner Dante Giacosa, responsabile della progettazione in Fiat dal 1946 al 1970, è stato l’ideatore di modelli famosi tra cui 1400, 1100, 600, 500, 124, 1300 ed ancora l’Autobianchi Primula per non parlare di una miriade di prototipi.
La 1400 è stata la prima vettura Fiat del secondo dopoguerra sostanzialmente nuova, non solo stilisticamente ma anche meccanicamente. Era la … Continua a leggere...
Occhio agli indiani
/0 Commenti/in Abarth, Fiat, Ford, Hyundai, Jaguar, Jeep, Land Rover, Mahindra, Motor Show, Renault, SsangYong, Suzuki, Tata /di Piero BiancoIl Subcontinente (oltre 1.2 miliardi di abitanti) continua a crescere: come popolazione e come forza economica. Oggi il potere d’acquisto individuale medio non supera i 300 euro mensili e la massa non può ancora permettersi un’automobile. Ma l’India studia per diventare, entro trent’anni, la prima potenza globale: più forte della Cina e degli Usa. E i costruttori guardano al futuro, … Continua a leggere...
Quando uno spot si distingue… e non per bellezza
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Jeep, Opel, Pubblicità dell'auto /di Rino DrogoSenza scomodare i dialoghi di Senofane dell’amico Maurizio Spagnulo, vorrei soffermarmi a commentare uno spot che da qualche tempo passa sulle televisioni generalista e satellitari.
Lo spot è quello della Opel Astra dove un ragazzo petulante importuna il vicino di casa con domande sulla sua auto chiudendo con l’esortazione “Poteva comprarsi una Opel”. Se vi prendete la briga di andare … Continua a leggere...
RALLY ’70. Una storia, tante storie
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Motor Sport /di Luca PazielliI rally, quelli dell’epoca d’oro, sono i grandi protagonisti del libro “Rally’70. Una storia, tante storie” scritto da Emanuele Sanfront ed edito da Ephedis .
Per conoscere meglio questa specialità motoristica, che divenne ancora più popolare negli anni ’80 e ’90, bisogna partire da qui. Spiegando le regole, la tecnica di guida e la meccanica, E ancora, i compiti del … Continua a leggere...
Il prossimo weekend un “Automotoretrò” da non perdere
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Show, Motor Sport /di Gian dell'ErbaApre nel weekend la ricca rassegna torinese dedicata al motorismo storico e al tuning.
Automotoretrò, l’unico salone motoristico rimasto a Torino – e bisognerebbe che i politici ogni tanto lo tenessero presente – è giunto alla sua 34^ edizione e apre i battenti nel prossimo weekend (12-14 febbraio) con piena soddisfazione dei suoi organizzatori: i torinesissimi Beppe Gianoglio, già fra … Continua a leggere...
Al Super Bowl un minuto di pubblicità costa 10 milioni di dollari
/0 Commenti/in Audi, Motor Sport, Pubblicità dell'auto /di AutologiaLa 50esima edizione del Super Bowl. è stata vinta dai Denver Broncos, che hanno battuto i Carolina Panthers 24 a 10. La maggior parte dei pronostici davano i Panthers favoritissimi. Il Super Bowl è la finale della NFL, il più importante campionato di football americano al mondo. La finale è stata giocata domenica pomeriggio al Levi’s Stadium di Santa Clara, … Continua a leggere...
Video intervista a Eugenio Blasetti, Marketing Product Manager Mercedes Benz Italia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto Mercedes, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di VideoclipMercedes presenta la declinazione più sportiva della Classe C, la berlina compatta di Stoccarda “abbassa” la testa e si fa coupé. Un occhio al passato, in ricordo del clamoroso successo negli anni ‘90 per la CLK, la C Coupé, in chiave moderna rappresenta la continuità e la rottura, due estremi che racchiudono l’anima stessa della vettura: raffinata, sportiva, senza tralasciare … Continua a leggere...
Una Nissan Skyline GT-R Nismo Z in vendita a 510.000 dollari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Innovazione dell'auto, Motor Sport, Nissan /di Fabio MadaroTra tutte le Nissan Skyline GT-R, accanto alla 400R, la GT-R Nismo Z-Tune della generazione R34 è di certo tra le più ambite tanto da raggiungere ormai cifre da capogiro. Prodotta nel 2003, era limitata a sole 20 unità al mondo, diventando ben presto un’autentica icona per gli amanti delle auto giapponesi e non solo.
Uno di questi esemplari è … Continua a leggere...
Mercedes: il segreto delle Frecce d’Argento
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Auto Mercedes, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Enzo Caniatti.
È consuetudine definire le Mercedes-Benz di F1 “Frecce d’Argento”, ma pochi sanno la vera origine di tale appellativo. La storia ci proietta a Berlino nel cuore del Terzo Reich.
Nel periodo 1934-1937, i massimi organi dell’automobilismo sportivo stabilirono per le monoposto da Grand Prix la cosiddetta formula dei 750 kg. In pratica ai progettisti … Continua a leggere...
Una crescita inarrestabile: entro 5 anni un’auto su 4 sarà un SUV
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Auto&Cultura, Autologia, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaPerché i SUV piacciono così tanto? Cosa fa sì che i Clienti scelgano questa tipologia di auto?
Anche Seat, sta per cedere ed ha scelto i riflettori del Salone di Ginevra per svelare Ateca, l’inedito SUV compatto derivato dalla Leon.
La Casa iberica per meglio capire questo fenomeno ha voluto il parere di un paio esperti, spagnoli naturalmente.
Secondo questi … Continua a leggere...