In arrivo Fiat Mobi, il nuovo city suv brasiliano

Dal Brasile arrivano le prime foto “rubate” del nuovo city-suv super compatto che Fiat lancerà a metà aprile in Sudamerica: la Mobi. Dovrà sostituire la longeva Palio e affiancarsi alla Fiat Uno, quella brasiliana ovviamente.
Il design della Mobi si caratterizza per un frontale muscoloso e una fiancata con passaruota molto evidenti. Anche nel posteriore le linee sono spigolose ed … Continua a leggere...

F.1 : “qualifiche” inguardabili. Quando Ferrari inventò il collegamento radio con il box

Il fallimento del nuovo sistema di qualifiche sperimentato a Melbourne e dal quale ci si aspettava un aumento di spettacolarità è stato categoricamente criticato da stampa ed addetti ai lavori.
Ci sono cascato anch’io, è vero, che l’avevo approvato. https://autologia.net/formula-uno-nuove-qualifiche-spettacolo/
Ma vale la pena di analizzarne le cause. Infatti nelle prime due fasi di qualifica il sistema aveva funzionato mentre … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Dir. Com. e Immagine di Renault Italia

Se c’è un brand che presenta novità a getto continuo, questa è la Renault, la Casa una volta regina delle utilitarie, che ora spazia dall’elettrico ad una ricchissima gamma di SUV-crossover, per finire alla presenza storica e vincente nello sport, che ora si concretizza con il ritorno della Renault nel Campionato del Mondo di F.1. A Ginevra è apparsa la … Continua a leggere...

Sono pazzi questi della Fiat!

Piero Chiambretti, nello spot pubblicitario,  ne è convinto: solo dei “pazzi” come i signori di Fiat avrebbero potuto concepire un prezzo di lancio di 12.750 euro per la nuova Tipo 5 porte, per la quale parte l’ordinabilità.

Effettivamente il prezzo è molto interessante e non importa che sia possibile proporlo perché il modello a 5 porte è prodotto in Turchia. … Continua a leggere...

Jeep e Fiat, il Gigante e la Bambina sulle strade del mondo

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Nella classifica mondiale delle cento auto più vendute nel 2015 due brand evitano a FCA un (ingiustificato?) assenteismo.
Uno non poteva essere che Jeep che “brilla” al 44mo posto con Cherokee (301.206 unità vendute), al 55mo con Grand Cherokee (278.991) e al 65mo con Wrangler (257.941 unità). L’altro è Fiat con la sorprendente 500 seppure … Continua a leggere...

Video intervista a Giuseppe Bitti – A.D. KIA Motors Italia

Ormai la KIA è entrata di diritto tra i costruttori più importanti e qualificati, grazie alla sua gamma di prodotti moderni, affidabili e di gusto europeo. L’ultimo frutto del lavoro del brand coreano è la crossover compatta Niro: elegante, raffinata, con dotazioni all’altezza e soprattutto con una motorizzazione ibrida benzina-elettrica. La Niro riprende e conferma il DNA di KIA, forte … Continua a leggere...

Il car sharing elettrico a Torino? Francese.

Tre grandi città francesi tra le quali Parigi, l’americana Indianapolis e adesso in scia si è messa anche Torino. Il car sharing elettrico targato Bolloré promette di conquistare anche la ex capitale italiana dell’automobile. Prodotte dalla Cecomp negli stabilimenti di La Loggia e Bairo e attrezzate con le batterie elettriche LMP del gruppo che fa capo al finanziere bretone, da … Continua a leggere...

Video intervista a Roberta Zerbi, Alfa Romeo Country Manager

La Giulietta si rinnova. Roberta Zerbi, Alfa Romeo Country Manager, ci racconta l’evoluzione di questo modello di successo, che ora, senza essere stravolto, recepisce semplicemente il family feeling della Casa del Biscione.

Continua a leggere...

“Mi faccia il pieno di letame”: funziona, ma non si può

“Fare il pieno” alla propria auto utilizzando solo i rifiuti come combustibile. Oppure il letame e le deiezioni animali.
Non è uno scherzo, e neppure un’utopia da ecologista incallito. Tecnicamente funziona, ma la legge ancora non lo consente. È invece un fatto che il biometano (gas derivato dal biogas dopo un processo di raffinazione e purificazione) può ridurre del 23% … Continua a leggere...

Ora tocca alla “Filiera”

E’ passata più di una settimana dal primo #FORUMAutoMotive del 2016, svoltosi lunedì 14 marzo a Milano. Anche questa volta l’evento organizzato dal “serbatoio di idee“ a favore della mobilità a motore, ha lasciato un’importante traccia. E non solo per come si sono sviluppati i dibattiti sulla comunicazione nel mondo dell’automotive, con i new media sempre più considerati e aggressivi, … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori