Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Le auto sono più sicure e gli incidenti diminuiscono, ma non basta
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
I dati ufficiali ISTAT segnalano che da quindici anni è in calo costante il numero annuale di incidenti stradali con feriti e morti. Dal 2001 al 2014 i primi sono scesi da 7.096 a 3.381 e i secondi da 373.286 a 251.147. … Continua a leggere...
Nel giorno della memoria: la famiglia Citroen
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen /di Walter BrugnottiSalone di Berlino, febbraio 1933: nel grande Club Citroen installato al centro dell’esposizione, Adolf Hitler non trovò il patron a riceverlo. Citroen aveva preferito evitare di stringere la mano al neocancelliere autore del “Mein Kampf” e che, appena eletto, un mese prima, aveva sciolto il parlamento. Il piccolo ingegnere si fece rappresentare da un collaboratore e da tambureggianti campagne pubblicitarie, … Continua a leggere...
Le auto usate più acquistate sul web in Italia
/0 Commenti/in Audi, Autologia, Fiat, Ford, Mercato dell'auto, SMART, Volkswagen /di AutologiaGrazie a www.autouncle.it, un motore di ricerca danese che indirizza all’acquisto di quasi 6 milioni di auto in Europa, abbiamo un’interessante classifica che si riferisce alle auto più acquistate direttamente attraverso internet in Italia. Ovviamente stiamo parlando di vetture usate, poiché per le nuove il mercato non è ancora sufficientemente maturo e il concessionario continua ad averne l’esclusiva.
Nell’usato, … Continua a leggere...
Rallenta, te lo dice il pedale dell’acceleratore!
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Bosch, Innovazione dell'auto /di AutologiaUna volta si diceva “guidare come un tassista”, e cioè evitare brusche accelerazioni e tenere il “piede leggero”. La sensibilità del piede del guidatore, infatti, è responsabile di un quarto dei consumi di carburante. Sino ad ora, l’unica misura possibile per controbattere questa situazione era guidare con delicatezza e seguire corsi di eco-guida. Ora, però, Bosch ha sviluppato un ausilio … Continua a leggere...
I dialoghi di Senofane: Hyundai Tucson
/0 Commenti/in Hyundai, Pubblicità dell'auto /di Maurizio Spagnulo“Caaaaaro!” urla lei dalla cucina. “Seeeeee?” Risponde lui dal divano “…che c’è?” ”Ma tu hai ancora letto qualche articolo di Selofone?” ”Senofane, si chiama Se-no-fa-ne! É il nome di un filosofo greco, mi pare. E comunque no, mi pare che sia un bel po’ che non scrive più niente. Vassapere perchè…” Risponde lui urlando per cercare di superare il sonoro … Continua a leggere...
Quale destino per il Diesel ?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraIn febbraio il Parlamento Ue si troverà a un bivio: dire sì alla commissione Ambiente, decisa a rendere più severi i parametri sulle emissioni che regoleranno, dal 2017, i nuovi test delle auto su strada; votare per l’innalzamento delle soglie di tolleranza e per tempi di applicazione più lunghi, come proposto ai governi dalla Commissione Ue. “Una vittoria della commissione … Continua a leggere...
Triplo impegno sulle nevi alpine per la Milano Autostoriche
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, BMW, Lancia, Mini, Motor Sport, Opel, Porsche, Triumph, Volkswagen /di AutologiaRiceviamo e volentieri pubblichiamo per i tanti appassionati di corse storiche, che fanno rivivere magnifiche storie e portano in strada meravigliose vetture per il loro piacere e per quello del numeroso pubblico, che segue con entusiasmo le gare.
Un fine Gennaio decisamente intenso per la Scuderia Milano Autostoriche. Oltre al tradizionale appuntamento col Rallye MonteCarlo Historique, “in onda” dal 29 … Continua a leggere...
Non si sorpassa più
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Motor Sport /di Giorgio FerroSe ne parla da un sacco di tempo, anche se non è una prerogativa esclusiva di questi tempi. Il problema è che, come spesso accade, siamo noi che non ce lo ricordiamo più. Comunque è un dato di fatto che in F1 ci sono pochi sorpassi. Anche nell’ultima edizione del Mondiale ne abbiamo avuto numerose dimostrazioni. Ne ricordo una in … Continua a leggere...
Foodies: quando un brand automobilistico (…tedesco!) si preoccupa di sostenere l’eccellenza dei prodotti alimentari italiani
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, BMW /di AutologiaIl progetto di iFoodies è nato nel 2013, ponendosi come obiettivo la promozione delle aziende agricole italiane diffuse sul territorio che operano secondo principi di sostenibilità e biodinamicità. In questi due anni, sono stati raggiunti oltre 6.500.000 utenti, di questi oltre 50 mila utenti hanno scaricato la App, rendendola la prima realtà del settore food in Italia.
L’app iFoodies si … Continua a leggere...
Tutto calcolato ?
/2 Commenti/in Motor Sport, Pubblicità dell'auto /di Carlo CavicchiNei giorni scorsi la Red Bull, sempre a caccia di situazioni da rivendere alla platea più vasta possibile, s’è inventata una spettacolare discesa di una monoposto di F1 sulle nevi di Kitzbuhel come promozione per il Gran Premio d’Austria.
Con alla guida il formidabile baby da corsa Max Verstappen, la vettura ha compiuto un incredibile slalom davanti a 3.500 increduli … Continua a leggere...