Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
#FORUMAutoMotive per far valere le ragioni dell’Automotive
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraIl ciclone che si è abbattuto sul mondo dell’auto è stato improvviso e devastante, servendo un assist inaspettato e allettante a tutti coloro che, da sempre, si battono – spesso e volentieri strumentalmente – contro la mobilità a motore.
Nei giorni del “dieselgate” tutti, dai politici agli opinionisti, dall’uomo di strada all’intellettuale, sono diventati grandi esperti di auto e motori. … Continua a leggere...
Da Maranello a Wall Street
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Ferrari /di Alberto CaprottiUna parabola del genere non l’avrebbe immaginata nemmeno Enzo Ferrari. Uno che modesto, diciamolo, non lo era mai stato. E che nella vita era abituato a vincere, convinto – come ripeteva spesso – che “il secondo è il primo dei perdenti”.
Proprio per questo lo sbarco trionfale nella Borsa di New York contiene qualcosa di ancor più straordinario. E quasi … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane: Peugeot 308. “Designed for i-Sensations”
/0 Commenti/in Peugeot, Pubblicità dell'auto /di Maurizio Spagnulo“Stefano? Chi è? Il cantante dei Negramaro? Ah no! Il fidanzato di Belen?” Lui alza la testa dall’ipad dove sta giocando a Candy Crush livello 32.
“Ma se tanto non guardi la televisione cosa la tieni accesa a fare? E poi parlo dii Stefano Accorsi, senti che voce che ha, mica come la tua gracchiante!” Lei si sta avvolgendo nell’accappatoio, … Continua a leggere...
L’auto elettrica? Futuro o chimera?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, FCA, Innovazione dell'auto, Nissan, Volkswagen, Volvo /di Enrico ArtifoniCome leggere l’annuncio di Volkswagen che la prossima generazione della Phaeton sarà un’elettrica pura? Un’orgogliosa rivendicazione della propria forza (“Sì, abbiamo sbagliato col trucchetto del Diesel, ma lo vedete, i migliori, quelli un po’ più avanti, siamo sempre noi…”)? Un azzardo, per tentare la sorte in un momento di difficoltà? Né l’una né l’altra cosa. La tecnologia delle auto elettriche … Continua a leggere...
Anche Yamaha nel mondo delle quattroruote ?
/0 Commenti/in Apple, Autologia, Design dell'auto, Fiat, Google, Honda, Innovazione dell'auto, Yamaha /di AutologiaSvegli quelli di Yamaha, che hanno diffuso in rete un teaser che riproduce il profilo di una filante coupè , che sta solleticando la curiosità degli appassionati di tutto il mondo.
Si tratta soltanto di un esercizio di stile da esporre al prossimo imminente Salone di Tokyo oppure la Casa giapponese vuole, anche lei , entrare nel mondo delle auto … Continua a leggere...
Il 21 ottobre torna a Milano il serbatoio di idee di #FORUMAutoMotive
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaL’evoluzione tecnologica della sicurezza su due e quattro ruote, la svolta ormai prossima della guida autonoma, i danni all’immagine del settore causati dallo scandalo emissioni e la guerra incondizionata al diesel, mentre cresce la voglia di ibrido ed elettrico.
Questi i principali temi al centro della nuova edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui … Continua a leggere...
Ancora disagi per gli automobilisti in autostrada, da stasera sciopero dei benzinai
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaNuovi disagi per chi si muove in auto utilizzando l’autostrada, infatti dalle ore 22 di stasera, 19 ottobre, fino alla stessa ora di mercoledì 21, i distributori dei carburante delle aree di servizio saranno chiusi per uno sciopero indetto dai gestori Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confommercio, che hanno anche annunciato un “presidio pacifico” (alle 10 di martedì 20 … Continua a leggere...
Sondaggio sulla fiducia dei clienti Volkswagen
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaIl “Dieselgate” può scoraggiare l’acquisto di auto del gruppo VW, e quanto? Dato per scontato che la richiesta di VW ovviamente si è notevolmente ridotta con i concessionari che sono assediati da clienti che chiedono informazioni sulle emissioni dei loro veicoli.
E’ interessante il risultato di un sondaggio, fatto dal motore di ricerca per annunci di auto usate “Autouncle.it”, tra … Continua a leggere...
L’inquinamento atmosferico in Cina sta uccidendo una media di 4.000 persone al giorno
/0 Commenti/in Chrysler, Innovazione dell'auto, Volkswagen /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Enzo Caniatti.
È notizia di questi giorni che in Cina il ministero per l’ambiente ha iniziato un’opera di controllo su vasta scala per verificare la conformità alle norme antinquinamento dei veicoli Volkswagen, importati e prodotti localmente.
Prima che si sollevi il solito polverone mediatico, consigliamo di leggere il rapporto di Berkeley Earth, un gruppo di ricerca … Continua a leggere...
Toyota non venderà più auto alimentate a benzina o gasolio entro il 2050
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Toyota /di AutologiaSull’onda dell’ormai famoso “Dieselgate” che ha travolto la Volkswagen, i furbi giapponesi della Toyota spingono sull’acceleratore e annunciano al mondo che entro il 2050 metteranno sul mercato unicamente veicoli ibridi o a idrogeno, azzerando quasi completamente le emissioni inquinanti. E’ quindi la fine dei carburanti derivati dal petrolio, con il fantastico obiettivo è di emettere il 90% in meno di … Continua a leggere...