“Trofeo Milano”: la Milano che ama e conserva la storia

Il CLUB Milanese Automotoveicoli D’Epoca è uno dei più importanti club italiani dedicati al mondo della passione per l’automobile e vanta oltre 1500 soci. La sua manifestazione clou annuale coinvolge, un sabato di ogni ottobre, la città e l’hinterland milanese con itinerari attraverso le più belle ville storiche e l’arrivo con esposizione delle auto e moto partecipanti – quest’anno oltre … Continua a leggere...

Il vento torna a spingere forte dal Sol Levante

Sorpresa dolce per alcuni, amara per altri: al centro fieristico Bigh Sight, in occasione dell’edizione numero 44 del MotorShow di Tokyo, l’industria automobilistica giapponese è risultata stimolante quasi quanto lo era nei magici anni ottanta.
Integerrimi, o furbetti americani, dipende da come li si valuta, state attenti!
Ma soprattutto voi costruttori europei, che vi trastullate tra benzina, diesel e trazione … Continua a leggere...

ŠKODA: dalle biciclette alle moto, dalle auto alla “freccia alata” in 120 anni di storia

ŠKODA è una delle pochissime Case produttrici ancora esistenti a poter vantare una tradizione lunga 120 anni.
Fu fondata nel 1895, da Václav Laurin e Václav Klement, come officina di riparazione e produzione di biciclette, a Mladá Boleslav, vicino a Praga.
Quell’iniziativa costituì la prima pietra di quella che, nel corso degli anni, sarebbe diventata l’attuale ŠKODA oggi facente parte … Continua a leggere...

Volkswagengate, troppa fretta per vederne le conseguenze

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Con sfaccettature diverse, molti giornali si sono affrettati a dire che il Dieselgate ha già colpito con uno swing alla mascella il Gruppo Volkswagen. Per avvalorare l’affermazione, ecco i dati del terzo trimestre diffusi dal Gruppo tedesco, che informa  come nei primi nove mesi ha venduto a cliente finale 7.430.000 veicoli, mentre Toyota ha reso … Continua a leggere...

Le prime immagini “rubate” della nuova Fiat 124 Spider

Sono le prime immagini della nuova Fiat 124 Spider in quella che appare la sua veste ufficiale.
Negli USA è già stata ribattezzata “The Fiata” data la sua derivazione Mazda MX-5.
Il frontale è notevolmente differente con linee più squadrate mentre la parte posteriore si ispira alla storica 124 Spider disegnata da Pininfarina, con gruppi ottici bi-colore orizzontali
La 124 … Continua a leggere...

Momodesign e KSS, stile e sicurezza per essere il numero uno nei caschi

Il casco da moto Momodesign, che è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda l’eleganza e “lo stile” italiano, legato alla protezione della testa di scooteristi e motociclisti, evolve nel segno di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e alla tecnologia grazie all’accordo siglato con la multinazionale americana KSS (Key Safety System), leader mondiale dei sistemi di sicurezza avanzati … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 6 novembre 2015 – Aspettando Giulia

Il Brasile va in crisi, ma diventa strategico per GM. I carioca girano le spalle a Fiat e VW che per anni recitavano il ruolo di assolute protagoniste del mercato, per preferire i prodotti General Motors.
Questo porta il gruppo americano a macinare numeri e a confortare l’attuale posizione del board di GM che non vuole sposarsi con nessuno, tanto … Continua a leggere...

Sette domande a Chicco Mazzini

Chicco Mazzini, produttore  di film pubblicitari, socio di Akita Film , 42 anni , 2 figli, e tanti sogni nel cassetto

1) cosa significa per un produttore girare uno spot per un’auto

L’automotive rappresenta un punto di arrivo per qualsiasi produttore pubblicitario, per + di una ragione. Sono da sempre gli spot + prestigiosi per creatività, visibilità, difficoltà di esecuzione.… Continua a leggere...

Jojob.it: una soluzione veramente intelligente per chi deve andare al lavoro in auto

In Italia, per raggiungere il posto di lavoro, due persone su tre utilizzano l’auto viaggiando da sole, il 70% di loro percorre un tratto di strada sotto i 10 chilometri e l’82% dichiara che utilizzerebbe i mezzi pubblici se non fossero scomodi o inefficienti.

E allora perché non organizzarsi tra colleghi e spostarsi in gruppo con una sola auto, riducendo … Continua a leggere...

Basta ipocrisie

Oggi scrivo di moto. Non se ne può fare a meno dopo la gara di Moto GP. La penultima gara di un Mondiale bellissimo. Combattuto e spettacolare. Di fatto, però, è una storia di piloti, come tante altre nella Storia del Motorsport. E più semplicemente una storia di uomini, come tanti.
Mi piace essere chiaro. E vedere serenamente quel che … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori